Azioni con dividendi alti: le migliori in Italia, USA ed Europa

azioni con dividendi alti
Azioni con dividendi alti (Italia, USA ed Europa)

Sei alla ricerca di azioni con dividendi alti? Allora questo articolo fa per te! Nelle righe che seguono vedrai quali sono le azioni con i dividendi più alti, sia italiane che europee ed americane (USA). Inoltre, scoprirai il miglior broker dove comprare/vendere azioni con dividendi elevati e molto altro ancora, infatti, andremo a rispondere alle domande più frequenti che vengono fatte in merito a questa tematica.

Pronto? Iniziamo subito!

Banner 1200x628

Azioni con dividendi più alti Italia

Di seguito trovi una lista delle azioni con dividendi maggiori in Italia, filtrate per market cap superiore a 2 miliardi.

AzioneTickerMarket capPrezzoDiv. YieldDiv. trimestrale per azione
MediobancaMB>7,79B€9,188,17%€0,19
UnipolsaiUS>6,71B€2,387,99%€0,05
Banca MediolanumBMED>5,82B€7,847,52%€0,15
Intesa SanPaoloISP>39,17B€2,077,38%€0,04
EnelENEL>52,97B€5,207,31%€0,10
A2AA2A>4,09B€1,306,94%€0,02
Poste italianePST>12,17B€9,336,59%€0,15
AzimutAZM>2,85B€19,886,54%€0,33
EniENI>48,03B€13,456,47%€0,22
Generali Ass.G>27,45B€17,346,17%€0,27
Banco BPMBAMI>4,77B€3,166,02%€0,05
SnamSRG>4,90B€4,895,47%€0,07
ItalgasIG>4,57B€5,635,24%€0,07
UnicreditUCG>25,73B€12,724,23%€0,13
TernaTRN>14,93B€7,404,04%€0,07
Azioni italiane con dividendo alto

Azioni con dividendo più alto USA

Nella lista che segue trovi le azioni con dividendi migliori in USA (small e mid cap).

AzioneTickerMarket capPrezzoDiv. YieldDiv. trimestrale per azione
ZIM Integrated Shipping Services LtdZIM>2,19B$18,57161,82%$7,51
Star Bulk Carriers Corp.SBLK>2,02B$19,5124,60%$1,20
Lumen Technologies, Inc.LUMN>5,72B$5,4918,21%$0,25
Golden Ocean Group LimitedGOGL>1,72B$8,4416,59%$0,35
Eagle Bulk Shipping, Inc.EGLE>0,69B$50,7214,20%$1,80
Pioneer Natural Resources CompanyPXD>51,0 B$214,0012,18%$6,52
Barings BDCBBDC>0,93B$8,6211,14%$0,24
BlackRock Capital Investment CorporationBKCC>0,27B$3,7310,72%$0,10
OneMain Holdings, Inc.OMF>4,44B$36,5310,40%$0,95
Camping World Holdings, Inc.CWH>2,02B$24,0810,38%$0,62
BlackRock TCP Capital Corp.TCPC>0,73B$12,7310,05%$0,32
Prospect Capital Corp.PSEC>2,86B$7,1810,03%$0,18
Hanesbrands, Inc.HBI>2,18B$6,359,45%$0,15
Big 5 Sporting Goods Corp.BGFV>0,24B$11,079,03%$0,25
Antero Midstream Corp.AM>4,93B$10,328,72%$0,22
Azioni americane con dividendo alto

Azioni ad alto dividendo S&P 500

A seguire un elenco delle azioni con più alti dividendi (americane) incluse nell’indice S&P500 (large cap).

AzioneTickerMarket capPrezzoDiv. YieldDiv. trimestrale per azione
Altria Group, Inc.MO>83,50B$46,588,07%$0,94
Verizon Communications, Inc.VZ>158,0B$37,636,94%$0,65
AT&T, IncT>136,0B$19,195,78%$0,28
Intel Corp.INTC>116,0B$28,115,19%$0,36
Philip Morris International, Inc.PM>158,0B$101,974,98%$1,27
Citigroup, Inc.C>87,0B$44,954,54%$0,51
International Business Machines Corp.IBM>133,5B$147,674,47%$1,65
Southern CompanySO>76,4B$70,203,87%$0,68
AbbVie, IncABBV>289,1B$163,583,62%$1,48
Exxon Mobil CorpXOM>433,6B$105,333,46%$0,91
Morgan StanleyMS>151,9B$89,923,45%$0,78
Medtronic plc.MDT>104,9B$78,973,45%$0,68
Broadcom, Inc.AVGO>231,1B$544,523,38%$4,60
United Parcel Service, Inc.UPS>156,9B$181,023,35%$1,52
Chevron Corp.CVX>328,0B$169,643,35%$1,42
Azioni S&P500 con dividendo alto

Azioni con dividendo alto Nasdaq 100

Continuiamo con la tabella delle azioni con il dividendo più alto USA incluse nell’indice Nasdaq 100 (large cap tecnologiche).

AzioneTickerMarket capPrezzoDiv. YieldDiv. trimestrale per azione
Intel Corp.INTC>116,0B$28,115,19%$0,36
Broadcom, Inc.AVGO>231,1B$544,523,38%$4,60
Gilead SciencesGILD>110,2B$87,893,32%$0,73
Cisco Systems, Inc.CSCO>199,5B$48,573,13%$0,38
Comcast CorpCMCSA>156,4B$36,222,99%$0,27
Amgen, Inc.AMGN>146,8B$275,112,82%$1,94
QUALCOMM, Inc.QCOM>133,6B$119,312,52%$0,75
PepsiCo, Inc.PEP>251,8B$182,792,52%$1,15
Mondelez International, Inc.MDLZ>91,58B$67,062,30%$0,39
Starbucks Corp.SBUX>117,2B$101,952,08%$0,53
Azioni NASDAQ100 con dividendo alto

Azioni con grandi dividendi Europa, Svizzera e UK

Di seguito puoi trovare una tabella delle azioni con Dividend Yield alto in riferimento ai principali mercati europei (e dintorni), filtrate per popolarità, quindi aziende conosciute dalla maggior parte degli investitori.

Paese/AzioneTickerMarket capPrezzoDiv. YieldDiv. trimestrale per azione
FRANCIA
Crédit AgricoleACA>29,5B€9,578,88%€0,21
AmundiAMUN>11,0B€53,507,66%€1,02
Orange SAORA>24,8B€9,267,56%€0,18
Société généraleGLE>19,4B€22,447,35%€0,41
BNP ParibasBNP>65,3B€52,686,97%€0,92
EngieENGI>34,9B€14,395,91%€0,21
AXACS>64,0B€27,025,70%€0,39
MichelinML>18,9B€26,574,23%€0,28
GERMANIA
VonoviaVNA>18,2B€22,877,26%€0,42
Allianz SEALV>82,2B€202,905,32%€2,70
Bayer AGBAYN>51,6B€52,323,82%€0,50
SPAGNA
Banco SantanderSAN>46,5B€2,773.96%€0,03
RepsolREP>19,4B€14,184,80%€0,17
SVEZIA
Telia CompanyTELIA>115,0B28,13 SEK7,29%0,51 SEK
Nordea Bank AbpNDA-SE>393,6B107,22 SEK6,65%1,78 SEK
AB ElectroluxELUX-B>41,7B146,54 SEK6,28%2,30 SEK
H&M Hennes & Mauritz ABHM-B>168,7B115,50 SEK5,63%1,63 SEK
SVIZZERA
Adecco Group AGADEN>5,1B30,75 CHF8,13%0,62 CHF
Zurich Insurance Group AGZURN>67,3B450,50 CHF4,88%5,50 CHF
Swisscom SASCMN>26,4B510,00 CHF4,31%5,50 CHF
Novartis International AGNOVN>203,6B84,93 CHF3,65%0,77 CHF
Geberit AGGEBN>16,2B452,90 CHF2,76%3,13 CHF
Nestlé SANESN>301,1B109,50 CHF2,56%0,70 CHF
REGNO UNITO
Vodafone Group PlcVOD>23,7B87,06 GBX8,87%1,93 GBX
Aviva PlcAV>12,4B443,20 GBX6,69%7,41 GBX
British American TobaccoBATS>74,5B3.331,00 GBX6,54%54,46 GBX
Azioni europee con dividendo alto

Ultimo aggiornamento dei dati il 12/12/2022
I titoli menzionati non sono da interpretare come consiglio di investimento
Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere capitale

Dove comprare/vendere azioni ad alto dividendo

xtb miglior broker azioni dividendo alto
Broker da noi usato per azioni da dividendo: XTB

Per investire in azioni da dividendo noi utilizziamo XTB, broker europeo quotato in borsa (X-Trade Brokers Dom Maklerski WSE:XTB) e regolamentato in UE con licenza CySEC (No.169/12) e CONSOB (3569), attivo sin dal 2004 e con oltre 500.000 clienti in tutto il mondo.

Si tratta di una piattaforma multi-assets che permette sia di fare trading con i CFD su azioni ed altri assets, sia di investire in azioni reali, comprese azioni da dividendo, su diversi mercati globali e borse di tutto il mondo, il tutto con lo 0% di commissioni su azioni ed ETF reali fino a un volume di 100.000 € al mese (poi 0,2% di fee), la possibilità di esercitarsi con un account DEMO e nessun requisito di deposito minimo.

dove comprare azioni con dividendi alti
XTB – Broker di azioni 0% commissioni

Ti basterà registrarti su XTB da questo link (79% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore), aprire un conto reale, seguire i passaggi riportati a schermo, inviare i documenti richiesti, effettuare un deposito con carta di credito/debito, bonifico bancario, PayPal o altri e-wallets e sei subito pronto per operare sui mercati finanziari, incluso lo stock market.

Per trovare l’azione da dividendo che hai individuato ti basterà digitare all’interno della piattaforma xStation 5 o xStation Mobile (di proprietà di XTB), il nome dell’azienda o il suo ticker, per poi scambiare l’azione reale, che riconoscerai dalla sigla STC (invece i CFD sono contraddistinti dalla dicitura STC CFD).

La piattaforma xStation 5 di XTB

79% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

Cosa sono i dividendi azionari?

I dividendi azionari sono una parte di utile che un’azienda quotata in borsa “stacca” ai propri azionisti (cioè coloro che detengono le sue azioni) su base periodica durante l’anno e il periodo di detenzione delle azioni stesse da parte dell’investitore. I dividendi possono essere distribuiti su base mensile, trimestrale, semestrale o annuale e la frequenza di distribuzione dipende dalle politiche interne alla società.

Le aziende quotate in borsa pagano dividendi come premio agli azionisti in maniera più o meno costante (da qui, poi, ne deriva l’affidabilità di un’azione da dividendo oppure no) e questi possono essere soggetti a variazioni in base alle performance dell’azienda negli anni (aumento/riduzione dell’utile, quindi buone performance o difficoltà aziendali).

Un’azienda può anche decidere di sospendere temporaneamente il pagamento dei dividendi oppure di non pagarli in più, in base alle scelte del consiglio di amministrazione. Tuttavia, esistono società che pagano dividendi da molti anni ed anche alcune i cui dividendi sono in costante crescita. Ecco perché è importante, oltre al Dividend Yield, guardare anche la costanza nella distribuzione e la crescita dei dividendi anno per anno.

Un’azione da dividendo per essere considerata buona deve avere un buon Dividend Yield, deve aver dimostrato di pagare in maniera costante i dividendi negli ultimi anni e, preferibilmente, questi devono essere in crescita.

Che cosa significa Dividend Yield?

formula dividend yield
Formula Dividend Yield

Per Dividend Yield espresso in percentuale si intende il rapporto tra il dividendo staccato annualmente da un’azienda e il prezzo di una sua azione, il cui risultato va moltiplicato per 100.

Esso, indica il rendimento del dividendo annuale di un titolo azionario, anche se da solo non può essere utilizzato per prevedere l’andamento futuro dei dividendi di un’azienda, che possono variare in termini assoluti o percentuali e, a volte, anche essere sospesi e non distribuiti, come anticipato prima.

Formula calcolo Dividend Yield:

Dividend Yield = (Dividendo annualizzato per azione / prezzo per azione) x 100

Quindi, ipotizzando:

  • Prezzo di un’azione pari a $ 100,00
  • Dividendo annuale pari a 10,00

Ecco un esempio di calcolo Dividend Yield:

(10 / 100) x 100 = 10

Dividend Yield: 10%

Quali sono le società che pagano dividendi?

Solitamente le aziende che pagano i dividendi sono quelle che non hanno la necessità di investire gran parte dell’utile, perché trattasi di società ben consolidate e sul mercato da tempo, quindi, lo distribuiscono in parte ai propri azionisti che gli danno fiducia sostenendo la loro quotazione in borsa.

Solitamente sono le aziende “Growth” a non distribuire i dividendi, in quanto trattasi di società che, appunto, stanno cercando di crescere velocemente e per farlo hanno bisogno di investire gran parte degli utili generati. Al contrario, le aziende “Value” sono, in genere, più propense a staccare i dividendi per via del fatto che sono già ben posizionate sul mercato e caratterizzate da una lenta (ma spesso costante) crescita.

Cosa si intende per azioni con dividendo alto?

Per azioni con dividendo alto si intende azioni che in percentuale al loro prezzo, staccano un dividendo molto generoso. Non esiste un range preciso entro il quale definire quali sono le azioni con alti dividendi, tuttavia, secondo il nostro parere, un valore superiore al 2% è un buon dividendo, mentre al 3, 4, 5% o addirittura superiore rappresenta un ottimo dividendo.

Cosa guardare oltre al dividendo alto?

Oltre al dividendo alto, è necessario valutare anche la crescita del dividendo stesso in termini assoluti ma soprattutto in percentuale rispetto al prezzo dell’azione, e la costanza che l’azienda ha avuto nel distribuirlo, nel corso degli anni. Risulta utile, quindi, cercare azioni con buoni dividendi in crescita da molti anni.

Utile anche valutare il grado di salute di un’azienda, soprattutto controllando gli utili e la loro crescita, oltre alle prospettive future del mercato di riferimento, per questo è meglio puntare su azioni ad alto dividendo e forte potenzialità di crescita. Inoltre, a parte il dividendo, è fondamentale valutare anche un buon eventuale entry-point, in quanto il proprio capitale potrebbe (e lo farà) fluttuare e, di conseguenza, non avrebbe senso ricevere dividendi per poi veder calare a picco il valore dell’azione (e quindi vedersi svalutare il proprio investimento): il risultato finale in tal caso non potrà che essere negativo.

Perché puntare sulle azioni da dividendo?

Puntare sulle azioni da dividendo ti permette di investire su una società approfittando dell’eventuale aumento di valore delle sue azioni, ottenendo al contempo dei rendimenti passivi dal capitale impiegato. Questo, a patto che tu abbia selezionato con cura la società su cui investire e che sia disposto a detenere le sue azioni per periodi sufficientemente lunghi per giustificare l’investimento.

Per operazioni di breve termine, infatti, non ha senso investire in azioni da dividendo. Sconsigliato anche acquistare azioni da dividendo prima dello stacco, in quanto quando ciò avviene ne risente anche la loro quotazione in borsa. Ciò non toglie che l’azione possa tornare ai valori pre stacco del dividendo, ma comprare e vendere subito prima e subito dopo lo stacco dei dividendi ti farà quasi sicuramente perdere denaro.

Azioni con o senza dividendo?

Meglio investire in azioni con dividendo o senza? A questa domanda ognuno dovrebbe rispondere in base alla sua strategia di investimento, ma in generale i dividendi sono destinati a chi vuole ottenere una potenziale rendita passiva impiegando il proprio capitale, talvolta piuttosto grande. Al contrario, chi ha bisogno di costruire un portafogli nel tempo, magari partendo da un capitale ridotto, solitamente sceglie azioni senza dividendo perché trattasi, in genere, di azioni Growth che servono durante la fase di accumulo del capitale.

Comunque, non vige una regola generale, chi vuole ricevere rendimenti passivi anche con capitali modesti è libero di farlo, tuttavia, dovrebbe considerare che la tassazione giocherà contro i propri interessi. I dividendi, in Italia, sono tassati al 26% e pertanto ad ogni incasso di dividendo bisognerà considerare che una parte di quel capitale sarà destinato all’erario. Al contrario, la tassazione su azioni senza dividendo è applicata solo in caso di capital gain (quindi acquisto e rivendita a prezzo più elevato) e questo le rende più appetibili per chi, ad esempio, vuol far lavorare l’interesse composto, magari costruendo un PAC azionario.

Pro e contro azioni da dividendo

Vediamo ora due elenchi con tutti i vantaggi e gli svantaggi delle azioni con dividendi alti, ma in generale delle azioni che staccano dividendo, alto o basso che sia.

PRO

  • Permettono di investire nella potenziale crescita di un’azienda ricevendo al contempo i dividendi, quindi un’entrata passiva
  • Il cashflow di un’azione da dividendo è piuttosto prevedibile, tuttavia non è mai sicuro e le previsioni sono spesso inaccurate
  • Nelle aziende solide i dividendi possono essere in costante crescita ed aumentare anche in termini assoluti o percentuali nel tempo

CONTRO

  • Il valore di un’azione può scendere e vanificare i benefici di investire in un’azione da dividendo, azzerando gli eventuali profitti incassati dagli stacchi
  • Le aziende possono ridurre l’importo, variare la frequenza di distribuzione ed eliminare del tutto lo stacco dei dividendi
  • Sono soggetti a tassazione e richiedono più lavoro da parte dell’investitore (in termini di gestione e per quanto riguarda la fiscalità)
Banner 1200x628

I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 79% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.