Lo sapevi che DEGIRO offre una selezione di ETF gratis? Questo ti permetterà di investire su centinaia di exchange-traded funds senza commissioni, il che è sicuramente un aspetto positivo per il rendimento del tuo portafoglio, soprattutto se il tuo intento è quello di fare degli acquisti ricorrenti, magari per la costruzione e la crescita di un piano d’accumulo (PAC).
A proposito di ETF gratuiti abbiamo voluto redigere una guida sull’argomento, in modo da aiutarti a capire il loro funzionamento, quali sono i migliori e fornirti delle indicazioni su dove trovare la lista completa.
ETF gratis DEGIRO: cosa c’è da sapere
Il broker olandese DEGIRO si contraddistingue da altri intermediari proprio per il fatto di offrire ETF senza commissioni ai suoi utenti, infatti una volta iscritti alla piattaforma si avrà accesso agli oltre 200 exchange-traded funds gratuiti, ovvero senza costi di transazione, presenti nella lista “Free ETF Core Selection“.
Ma perché questi ETF vengono offerti gratis? Come si evince dal sito ufficiale, lo scopo di questa iniziativa è quello di dare l’opportunità agli investitori di diversificare il portafoglio, dando loro la possibilità di acquistare più prodotti senza pagare costi aggiuntivi.
Su questo non possiamo che essere d’accordo anche noi, questo fattore, soprattutto nell’ambito degli investimenti per il medio-lungo termine, è di fondamentale importanza. Se da un lato è vero che gli ETF sono già di per sé dei prodotti abbastanza diversificati, dall’altro è altresì vero che diversificare per emittente, dimensione, età, domiciliazione, volatilità, tipo di replica, valuta di base, politica sui dividenti ed altri criteri tipici dei fondi, è un’idea che potrebbe rivelarsi vincente.
Investire comporta rischi di perdite, per gli ETF gratis si applicano condizioni.
Migliori ETF gratis DEGIRO
Se per “migliori” vogliamo intendere “i più scambiati“, attualmente questi sono i migliori ETF su DEGIRO gratis:
- iShares MSCI World (ISIN: IE00B4L5Y983 – Ticker Euronext Amsterdam: IWDA)
- Vanguard FTSE All-World (ISIN: IE00B3RBWM25 – Ticker Euronext Amsterdam: VWRL)
- Vanguard S&P 500 (ISIN: IE00B3XXRP09 – Ticker Euronext Amsterdam: VUSA)
- iShares S&P 500 (ISIN: IE0031442068 – Ticker Euronext Amsterdam: ISSP)
Investire comporta rischi di perdite, per gli ETF gratis si applicano condizioni.
iShares MSCI World
ISIN: IE00B4L5Y983 – Ticker Euronext Amsterdam: IWDA
L’ETF MSCI World di iShares è un fondo a replica fisica che ha come benchmark di riferimento l’MSCI World Index, un indice azionario composto dai 23 principali Paesi sviluppati del mondo, con oltre 1,500 titoli al suo interno.
Si tratta di un ETF molto grande in termini di dimensioni, che gestisce ad oggi oltre 30 milioni di euro. Il fondo è nato nel 2009 con domicilio in Irlanda, ha come valuta di riferimento il dollaro americano ed è ad accumulazione. Il TER annuo è dello 0,20%.
Investire comporta rischi di perdite, per gli ETF gratis si applicano condizioni.
Vanguard FTSE All-World
ISIN: IE00B3RBWM25 – Ticker Euronext Amsterdam: VWRL
Il Vanguard FTSE All-World è un fondo a replica fisica che intende replicare l’andamento del FTSE All-World index, nonché un paniere di azioni diversificate di Paesi sviluppati ed emergenti di tutto il globo.
Questo ETF è stato lanciato nel 2012 con domicilio in Irlanda e conta, ad oggi, oltre 7 milioni di euro investiti al suo interno. Il fondo è denominato in dollari americani ed ha una politica sui dividendi a distribuzione trimestrale. Il suo TER è dello 0,22% all’anno.
Investire comporta rischi di perdite, per gli ETF gratis si applicano condizioni.
Vanguard S&P 500
ISIN: IE00B3XXRP09 – Ticker Euronext Amsterdam: VUSA
È un ETF a replica fisica sull’S&P 500, ovvero l’indice sui titoli azionari degli USA più famoso e che è composto dalle 500 società statunitensi a maggior capitalizzazione. Vanguard, con questo fondo, intende tracciarne le performance.
L’exchange-traded fund in questione è scambiabile dal 2012 e in questo momento ha in gestione oltre 24 milioni di euro. Denominato in dollari americani e anch’esso con una politica sui dividendi a distribuzione, ha un TER annuo pari allo 0,07%.
Investire comporta rischi di perdite, per gli ETF gratis si applicano condizioni.
iShares S&P 500
ISIN: IE0031442068 – Ticker Euronext Amsterdam: ISSP
Su DEGIRO, Tra gli ETF gratuiti più scambiati, è presente anche quello sull’S&P 500 di iShares, che utilizzando una replica fisica cerca di monitorare l’andamento del suo benchmark di riferimento.
Anch’esso molto grande, con oltre 10 milioni di euro investiti, a differenza degli altri fondi ha molto più storico, in quanto il suo debutto risale al 2002. La sua valuta di base è il dollaro, distribuisce i dividendi trimestralmente e ha un TER annuo dello 0,07%.
Investire comporta rischi di perdite, per gli ETF gratis si applicano condizioni.
Requisiti e limitazioni sugli ETF gratuiti di DEGIRO
Sebbene l’iniziativa di DEGIRO di offrire ETF senza commissioni sia molto vantaggiosa per gli investitori, ci sono dei requisiti e delle limitazioni da tener presente.
Requisiti
Devi sapere che ogni ETF viene identificato da un codice chiamato Securities Identification Number (ISIN), al contempo, però, ogni fondo può essere quotato su differenti borse, per questo molte volte cercando il codice alfanumerico nella barra di ricerca del broker ti troverai di fronte a più opzioni:
Ciò a cui dovrai prestare attenzione è la valuta, il ticker, ma soprattutto il nome abbreviato della borsa su cui intendi acquistare l’ETF; questo è importante perché un fondo su DEGIRO potrebbe essere offerto senza commissioni soltanto su un determinato exchange.
Per farti comprendere meglio quanto detto, prendiamo come esempio l‘ETF iShares MSCI World, che ha come ISIN: IE00B4L5Y983, esso può essere acquistato su 5 differenti borse, con 4 ticker e valute diverse:
- XET (Xetra – Borsa di Francoforte) – EUNL (ticker) – EUR (valuta – euro)
- EAM (Euronext Amsterdam – Borsa di Amsterdam) – IWDA (ticker) – EUR (valuta – euro) – SENZA COMMISSIONI
- LSE (London Stock Exchange – Borsa di Londra) – IWDA (ticker) – USD (valuta – dollaro statunitense)
- MIL (Borsa Italiana – Borsa di Milano) – SWDA (ticker) – EUR (valuta – euro)
- SWX (Swiss Exchange – Borsa di Zurigo) – SWDA (ticker) – USD (valuta – dollaro statunitense)
- LSE (Londong Stock Exchange – Borsa di Londra) – SWDA (ticker) – GBX (valuta – sterlina britannica)
Tuttavia, l’ETF è gratuito soltanto su Euronext Amsterdam, perciò chi desidera acquistarlo senza pagare commissioni dovrà operare su questa borsa.
Il consiglio che quindi ci sentiamo di darti è di controllare sempre su quale exchange l’ETF che desideri acquistare è effettivamente senza commissioni, per non rischiare di vederti addebitato il costo della transazione.
Investire comporta rischi di perdite, per gli ETF gratis si applicano condizioni.
Limitazioni
Sugli ETF gratuiti di DEGIRO si applicano delle limitazioni, nello specifico ogni fondo presente nella lista “Free ETF Core Selection” può essere scambiato (acquisto o vendita) gratuitamente una sola volta al mese, inteso come mese solare. Il limite però non esiste se vengono soddisfatte queste due condizioni:
- La transazione successiva nello stesso mese solare viene eseguita nella stessa direzione della precedente sullo stesso prodotto
- Il valore della transazione è maggiore di 1000 euro o dollari (a seconda della valuta di base dell’ETF)
Ecco alcuni esempi che mostrano quando le commissioni sono o non sono applicabili:
Investire comporta rischi di perdite, per gli ETF gratis si applicano condizioni.
Lista ETF gratis DEGIRO
La lista degli ETF gratis su DEGIRO aggiornata al 2021 è veramente lunga e qui sopra ti abbiamo riportato alcuni fondi, tra i più popolari, messi a disposizione gratuitamente dalla piattaforma.
Ti consigliamo di dare un’occhiata alla lista completa presente sul sito ufficiale, così potrai vedere l’elenco aggiornato in tempo reale, utilizzando anche i filtri messi a disposizione da DEGIRO, così da includere od escludere i criteri che ti interessano oppure no, come le spese correnti in percentuale, la regione, il punteggio ESG e le borse.
Investire comporta rischi di perdite, per gli ETF gratis si applicano condizioni.
Come acquistare un ETF senza commissioni su DEGIRO
La prima cosa da fare quando si intende acquistare un ETF gratuito su DEGIRO, dopo averlo scelto ed analizzato, è controllare la borsa sulla quale viene offerto senza commissioni, bisognerà quindi proseguire come da esempio:
Tempo richiesto: 1 minuto.
Come acquistare ETF gratuiti su DEGIRO
- Cerca il codice ISIN e seleziona l’ETF quotato sulla borsa offerta senza commissioni
- Sulla destra della schermata trovi i pulsanti di acquisto e vendita
- Devi selezionare il tipo di ordine: limite se vuoi impostare tu un prezzo più basso o mercato per acquistare all’ultimo prezzo disponibile
- Devi decidere se il tuo ordine dovrà essere valido solo fino alla chiusura del mercato in quello specifico giorno oppure continuo
- A questo punto non ti resta che immettere la quantità e selezionare il prezzo a cui desideri acquistare
Dopo aver cliccato su “inoltra ordine” il tuo acquisto verrà immesso nell’order book ed eseguito non appena ci sarà una controparte disposta a vendere. In seguito potrai controllare tutte le tue posizioni aperte e chiuse dalla sezione “portafoglio“.
Per vendere ti basterà ripetere l’operazione selezionado il pulsante “vendita“, mentre per impostare eventuali stop loss e stop limit dovrai cliccare sulle apposite voci e immettere gli ordini.
Domande frequenti sugli ETF gratuiti
Se un ETF è quotato su più borse sei libero di scegliere di comprarlo su quella che desideri, presta soltanto attenzione se la borsa sulla quale lo stai acquistando è quella che ti permette di avere zero commissioni.
Sostanzialmente cambia il Paese in cui ha sede la borsa, ma l’investitore deve prestare attenzione anche alle differenze in termini di valuta (rischio cambio), liquidità (volumi di scambio), spread (differenza tra denaro e lettera) e orari di negoziazione (apertura e chiusura borse).
Sì, DEGIRO offre commissioni gratis su una lista di ETF selezionati, tuttavia il Total Expense Ratio (TER), che è il costo che si paga annualmente al gestore del fondo che si detiene va comunque considerato come costo, perché questo non dipende dal broker, ma dall’emittente.
Conclusioni
In questa guida hai scoperto come funzionano, quali sono i migliori ETF su DEGIRO gratuiti, dove reperire la lista completa e come fare per acquistarli. Per concludere volevamo soltanto consigliarti di non fare l’errore di acquistare un fondo piuttosto che un altro soltanto perché è gratis, al contrario dovresti prima trovare l’ETF che fa al caso tuo con gli appositi strumenti e poi vedere se questo è presente anche nella lista degli ETF gratuiti di DEGIRO, altrimenti il fattore “senza commissioni” potrebbe influenzare la tua scelta.
Tieni presente, inoltre, che questo articolo è a scopo informativo e pubblicitario, gli ETF mostrati e i procedimenti sono soltanto degli esempi.
Investire comporta rischi di perdite, per gli ETF gratis si applicano condizioni.
Leggi anche:
In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.