Migliori ETF auto elettriche 2023

etf auto elettriche
I migliori ETF su auto elettriche

Elenco degli indici sulla mobilità sostenibile più lista dei migliori ETF su auto elettriche con analisi e confronto, infine guida su come investire in ETF sui veicoli elettrici su borsa italiana.

Il settore della mobilità elettrica è ad oggi una florida industria che, grazie alla massiva adozione dei veicoli elettrici negli ultimi anni, sta riscontrando un grande successo in tutto il mondo, ma soprattutto nei paesi sviluppati degli Stati Uniti, dell’Europa e dell’Asia.

Nel futuro si pensa che la mobilità sostenibile possa sostituire quella classica fatta di veicoli inquinanti, rivoluzionando così le industrie automobilistiche (automotive).

In uno scenario ottimista, quindi, sono molte le persone che hanno deciso di investire in questo settore, alcuni tramite dei fondi, ma per farlo bisogna conoscerli nel dettaglio; ecco quindi una guida ai migliori ETF sulle auto elettriche.

Broker ETF consigliati

✔️ 1 ETF o azione gratis*

✔️ Fino 100€ credito*

✔️ Conto deposito 5,8%

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Azioni, ETF, Opzioni USA

✔️ Interessi al 2,3% annuo

✔️ Migliaia di ETF e non solo

✔️ Fino a 20 azioni gratis*

Azione o ETF gratuito
Verifica T&C sul sito

Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni


Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni




Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale
*Si applicano condizioni


Principali indici sulla mobilità elettrica

Come di consueto prima di passare alla presentazione e all’analisi dei migliori ETF sulle automobili elettriche teniamo ad indicare anzitutto gli indici che essi intendono replicare, il che è importante per comprendere cosa si sta per acquistare. Ecco, allora, i principali due indici sulle auto elettriche:

  • MSCI ACWI IMI Future Mobility ESG Filtered Index (acquisisce titoli di aziende a piccola, media e grande capitalizzazione situate in 23 paesi sviluppati del mondo ed 8 emergenti. L’indice intende rappresentare le performance di società operanti nel settore dei veicoli autonomi, della mobilità condivisa e dei nuovi mezzi di trasporto).
  • STOXX® Global Electric Vehicles & Driving Technology (indice composto da azioni di società che operano nel settore delle auto elettriche e delle tecnologie su cui si basa la guida assistita. Fra queste società sono incluse quelle che producono veicoli elettrici ed autonomi, produttori di batterie per veicoli elettrici e fornitori di altre parti necessarie alla supply chain delle auto elettriche ed autonome).

I migliori ETF su auto elettriche

Adesso che abbiamo compreso più nello specifico il tipo di settore, con le sue sotto-nicchie di riferimento, di cui stiamo parlando, ecco i migliori ETF auto elettriche:

  • Lyxor MSCI Future Mobility ESG Filtered (DR) UCITS ETF – Acc
  • iShares Electric Vehicles and Driving Technology UCITS ETF USD (Acc)

Visto il recente boom sono ancora pochi gli emittenti che hanno creato ETF su veicoli elettrici, per cui ad oggi possiamo analizzare soltanto questi due, iniziamo subito.


Ann. / capitale a rischio


Lyxor MSCI Future Mobility ESG Filtered (DR) UCITS ETF – Acc

ISIN: LU2023679090 / Ticker: ELCR

Il Lyxor MSCI Future Mobility ESG Filtered (DR) UCITS ETF – Acc è un ETF sulle automobili elettriche che replica l’indice MSCI ACWI IMI Future Mobility ESG Filtered Index con un tipo di replica fisica totale.

L’ETF lyxor auto elettriche è ad oggi mediamente grande, con centinaia di milioni di dollari al suo interno ed ha come valuta il dollaro americano.

È un ETF sulle auto elettriche ad accumulazione, perciò reinveste i dividendi senza distribuirli all’investitore, ha domicilio in Lussemburgo ed è un fondo piuttosto giovane, nato soltanto nel marzo del 2020.

Al suo interno troviamo principalmente:

  • Nvidia Corp (peso: 3,71%)
  • Advanced Micro Devices (peso: 3,64%)
  • Western Areas Ltd (peso: 3,47%)

L’allocazione geografica è distribuita in questo modo: 44,25% negli USA, 13,54% in Cina, 12.79% in Giappone. La percentuale restante è suddivisa tra Regno Unito, Australia, Taiwan, Francia, Corea del Sud, Svezia ed altri stati minori. Per chi vuole investire su un ETF sulle auto elettriche in Cina, questo è quello con più esposizione su questo Paese.

C’è da dire che il suo costo di gestione annuo è veramente economico per essere un ETF di nicchia, infatti questo è di solo il 0,15%. Parlando di performance dalla sua data di lancio (marzo 2020) al 31/12/2020 ha fatto un +96,58%.

Guarda:

iShares Electric Vehicles and Driving Technology UCITS ETF USD (Acc)

ISIN: IE00BGL86Z12 / Ticker: ECAR

Passiamo ora all’analisi dell’iShares Electric Vehicles and Driving Technology UCITS ETF USD (Acc), fondo che replica l’indice STOXX® Global Electric Vehicles & Driving Technology sempre con replica fisica, ma a campionamento ottimizzato.

Quello dell’iShares è un po’ più grande del precedente Lyxor, tuttavia rimaniamo su un livello di grandezza medio, ma sufficiente a garantire liquidità. Anche qui la valuta dell’ETF è il dollaro americano.

La politica sui dividendi è ad accumulazione degli stessi, il domicilio del fondo è in Irlanda, mentre la data del lancio è stata nel febbraio 2019, quindi un po’ più anziano di quello citato prima.

I primi tre titoli presenti al suo interno sono:

  • Tesla, Inc (peso: 5,69%)
  • BYD Company Limited (peso: 4,60%)
  • Kia Motors Corp (peso: 3,45%)

Investendo in questo ETF automobili elettriche si ha un’esposizione geografica principalmente su Stati Uniti (41,89%), Corea del Sud (12,71%) e Giappone (12,24%). In percentuale più bassa si è esposti anche su India, Germania, Francia, Cina, Svezia, Italia, Svizzera ed altri stati.

Come costo annuo di gestione l’iShares è più caro del Lyxor con il suo 0,40%/anno. I rendimenti nel 2020 sono stati del 20,42%.

Guarda:


Ann. / capitale a rischio


Migliori ETF sulle auto elettriche a confronto

migliori etf auto elettriche
ETF sulle auto elettriche: confronto

Dalle analisi fatte salta subito all’occhio che il miglior ETF su auto elettriche è il Lyxor MSCI Future Mobility ESG Filtered (DR) UCITS ETF – Acc, grazie alle performance di oltre il 96% dell’anno passato. L’iShares Electric Vehicles and Driving Technology UCITS ETF USD (Acc) si è quindi classificato come secondo, ma nulla da togliere ai suoi altrettanto buoni rendimenti che nel 2020 sono stati di oltre il 20%. Ecco la tabella riassuntiva e il confronto:

Nome ETFPerformance % 2020
Lyxor MSCI Future Mobility ESG Filtered (DR) UCITS ETF - Acc71,30%
iShares Electric Vehicles and Driving Technology UCITS ETF USD (Acc)20,42%

Acquistare/vendere ETF veicoli elettrici su borsa italiana (Milano)

Migliori broker ETF veicoli elettrici:

Broker ETF consigliati

✔️ 1 ETF o azione gratis*

✔️ Fino 100€ credito*

✔️ Conto deposito 5,8%

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Azioni, ETF, Opzioni USA

✔️ Interessi al 2,3% annuo

✔️ Migliaia di ETF e non solo

✔️ Fino a 20 azioni gratis*

Azione o ETF gratuito
Verifica T&C sul sito

Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni


Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni




Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale
*Si applicano condizioni


Argomenti correlati

In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui