Migliori ETF batterie e litio 2023

etf batterie
I migliori ETF sulle batterie

Lista, descrizione e confronto dei migliori ETF batterie e litio, con analisi degli indici di riferimento e informazioni su dove acquistare i fondi sulla borsa italiana di Milano.

La crescita delle industrie sostenibili come le energie o la mobilità elettrica sta trainando anche un altro mercato ad esso strettamente correlato: quello delle batterie elettriche e di conseguenza del litio in esso contenute.

Gli investitori più attenti hanno già da tempo capito che si tratta di un settore dal grande potenziale, proprio per questo in molti hanno deciso di approfittarne, chi comprando azioni singole e chi fondi.

In questo articolo ci soffermeremo su questi ultimi e scopriremo quali sono i migliori ETF sulle batterie, analizzandoli e confrontandoli, prima però uno sguardo agli indici.

Broker ETF consigliati

✔️ 1 ETF o azione gratis*

✔️ Fino 100€ credito*

✔️ Conto deposito 5,8%

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Azioni, ETF, Opzioni USA

✔️ Interessi al 2,3% annuo

✔️ Migliaia di ETF e non solo

✔️ Fino a 20 azioni gratis*

Azione o ETF gratuito
Verifica T&C sul sito

Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni


Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni




Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale
*Si applicano condizioni


Principali indici sulle batterie elettriche

Per comprendere al meglio la natura degli ETF sulle batterie elettriche al litio è importante andare ad analizzare preventivamente gli indici che essi cercano di replicare, ecco dunque i principali due:

  • Solactive Battery Value-Chain Index (rappresenta le performance di aziende produttrici di tecnologie per l’accumulo di energia elettrochimica come le batterie, inoltre include le società minerarie che si occupano dell’estrazione/produzione dei metalli utilizzati per la produzione di batterie, ad esempio il litio).
  • WisdomTree Battery Solutions Index (monitora le performance di aziende a requisito minimo di liquidità selezionate con criterio ESG, filtrate per momentum e qualità, che si occupano di soluzioni di immagazzinamento di energia tramite batterie).

I migliori ETF su batterie e litio

Una volta compresi quali sono gli indici e cosa essi rappresentano, possiamo elencare i migliori ETF sulle batterie elettriche / litio:

  • L&G Battery Value-Chain UCITS ETF
  • WisdomTree Battery Solutions UCITS ETF USD Acc

Analizziamo quindi le principali caratteristiche di entrambi.


degiro online broker

Ann. / capitale a rischio


L&G Battery Value-Chain UCITS ETF

ISIN: IE00BF0M2Z96 / Ticker: BATT

Il primo ETF in analisi è l’L&G Battery Value-Chain UCITS ETF, il cui indice di riferimento è il Solactive Battery Value-Chain Index e che cerca di replicare con metodo a replica fisica totale.

È un ETF sulle batterie al litio (che comprende il settore batterie auto elettriche) nato nel gennaio 2018, con domiciliazione in Irlanda e molto grande, al suo interno si contano infatti più di mezzo miliardo di dollari. La valuta di riferimento è invece il dollaro e ha una politica di accumulazione dei dividendi.

Le prime tre società che troviamo al suo interno sono:

  • Pilbara Minerals Ltd (peso: 6,08%)
  • Galaxy Resources Ltd (peso: 5,00%)
  • Advanced Metallurgical Group NV (peso: 4,26%)

L’allocazione geografica è così definita attualmente: Giappone (27,76%), Stati Uniti (21,20%) e Australasia (14,66%). La restante percentuale è rappresentata da paesi dell’Europa occidentale zona Euro e da paesi sviluppati asiatici.

Il costo di gestione annuo dell’ETF è dello 0,49%, in linea con molti ETF di nicchia, mentre le performance nel 2020 sono state più che ottime, con un +64,35%.

Guarda:

WisdomTree Battery Solutions UCITS ETF USD Acc

ISIN: IE00BKLF1R75 / Ticker: VOLT

Esaminiamo adesso il WisdomTree Battery Solutions UCITS ETF USD Acc, fondo a replica fisica totale dell’omonimo indice WisdomTree Battery Solutions Index.

Rispetto al precedente, il WisdomTree è un ETF batterie elettriche più giovane, nato soltanto nel febbraio 2020 con domicilio in Irlanda e valuta in USD. Nonostante sia stato quotato da poco il fondo in questione ha già ottenuto molta liquidità al suo interno, nell’ordine di centinaia di milioni di dollari.

Anch’esso è un ETF ad accumulazione, pertanto non distribuisce alcun dividendo. Vediamo invece quali sono le principali azioni al suo interno attualmente:

  • Contemporary Amperex Techn-A (peso 6,67%)
  • Plug Power Inc (peso: 5,30%)
  • Ganfeng Lithium Co Ltd (peso: 5,08%)

Chi cercava un ETF sulle batterie litio in Cina viene accontentato, in quanto in percentuale questo Paese ha un peso sul fondo del 26,29%, prendendosi la fetta più grossa, seguito da Stati Uniti (25,01%) e Giappone (14,93%). In percentuale minore troviamo poi Germania, Corea del Sud, Israele, Taiwan, Indonesia ed Australia al suo interno.

Il costo di gestione è leggermente più basso dell’L&G Battery ETF, qui è dello 0,40% annuo, più basse tuttavia anche le performance del 2020 che sono state del 57,18% da febbraio al 31 dicembre.

Guarda:


Banner - Piano di risparmio

Ann. / capitale a rischio


Migliori ETF litio e batterie a confronto

migliori etf batterie
I migliori ETF batterie e litio a confronto

Abbiamo visto come i due ETF siano molto simili tra di loro e nel 2020 abbiano avuto entrambi ottimi rendimenti, anche se il migliore ETF sulle batterie è stato senza dubbio l’L&G Battery Value-Chain UCITS ETF, con oltre il 64% di rendimento. Il secondo posto se lo aggiudica giocoforza il WisdomTree Battery Solutions UCITS ETF USD Acc, con una performance di oltre il 57% nell’anno passato. Ecco la tabella riassuntiva ed il confronto diretto tra i due:

Nome ETFPerformance % 2020
WisdomTree Cloud Computing UCITS ETF USD Acc91,41%
First Trust Cloud Computing UCITS ETF Acc44,32%
HANetf HAN-GINS Cloud Technology UCITS ETF18,37%

Acquistare ETF sulle batterie elettriche al litio su borsa italiana (Milano)

Migliori broker per investire in ETF batterie:

Broker ETF consigliati

✔️ 1 ETF o azione gratis*

✔️ Fino 100€ credito*

✔️ Conto deposito 5,8%

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Azioni, ETF, Opzioni USA

✔️ Interessi al 2,3% annuo

✔️ Migliaia di ETF e non solo

✔️ Fino a 20 azioni gratis*

Azione o ETF gratuito
Verifica T&C sul sito

Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni


Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni




Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale
*Si applicano condizioni


Argomenti correlati

In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui