Stai cercando di capire quali sono i migliori ETF sulle biotecnologie? Sei nel posto giusto! In questo articolo parleremo dei principali indici ed ETF biotechnology, con i loro ISIN e tutte le informazioni necessarie (quotazione in tempo reale, principali titoli, performance dell’anno passato e molto altro ancora.
Il settore delle biotecnologie è uno dei più ampi, quando si parla di biotech, infatti, si possono intendere svariati campi d’applicazione, come ad esempio quello delle biotecnologie mediche, sanitarie e farmaceutiche.
Non è un caso se vogliamo porre il focus sul settore della salute, questo perché gli indici e gli ETF che tratteremo in questa guida investono principalmente in quel campo, dunque non perdiamo altro tempo e diamo uno sguardo prima di tutto agli indici, per poi passare a scoprire i migliori ETF biotech.
Broker ETF consigliati | ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Azione o ETF gratuito Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale |
Principali indici biotech
Prima di scoprire, analizzare e confrontare gli ETF biotecnologici, diamo uno sguardo agli indici di riferimento e comprendiamo che cosa replicano.
- Nasdaq Biotechnology Index (replica l’andamento di aziende quotate al Nasdaq e che si occupano di biotecnologie, in particolare nel settore medico e quello della cura di patologie umane).
- NYSE Arca Biotechnology Index (replica l’andamento di aziende quotate al Nasdaq o al NYSE e che traggono i loro profitti dal settore delle biotecnologie).
I migliori ETF sulle biotecnologie
Gli emittenti che sino ad ora hanno deciso di creare degli Exchange-traded funds sulle biotecnologie sono Invesco e First Trust, ecco quindi gli ETFs sulla biotecnologia che, rispettivamente, replicano gli indici sopracitati.
- Invesco Nasdaq Biotech UCITS ETF
- First Trust NYSE Arca Biotechnology UCITS ETF Acc
Ann. / capitale a rischio
Invesco Nasdaq Biotech UCITS ETF
ISIN: IE00BQ70R696 / Ticker: SBIO
L’Invesco Nasdaq Biotech UCITS ETF, che replica l’indice Nasdaq Biotechnology Index, è il più anziano dei due ETF su biotecnologie al momento acquistabili, si tratta infatti di un fondo nato nel novembre 2014 e che, da allora, ha raccolto diverse centinaia di milioni di dollari, si tratta pertanto di un fondo molto grande.
La sua pecca è il tipo di replica, che è sintetica e basata su unfunded swap, mentre la politica di distribuzione prevede l’accumulazione dei dividendi all’interno dell’ETF.
Come valuta ha il dollaro americano, mentre la domiciliazione è in Irlanda, scopriamo ora quali sono i primi tre titoli presenti al suo interno attualmente:
- Amgen, Inc (peso: 7,46%)
- Gilead Sciences, Inc (peso: 6,36%)
- Illumina, Inc (peso: 5,37%)
A livello settoriale l’ETF è esposto al 100% sull’healthcare, mentre per quanto riguarda le diverse aree geografiche troviamo al suo interno società aventi sede in Stati Uniti (89,9%), Regno Unito (2,5%), Cina (2,4%) e a seguire Svizzera, Olanda, Francia, Danimarca, Germania, Canada e altri paesi in minor perecentuale.
Il costo di gestione annuo è dello 0,40% e, nel 2020, questo fondo ha fatto una performance del 15,26%.
Guarda:
First Trust NYSE Arca Biotechnology UCITS ETF Acc
ISIN: IE00BL0L0H60 / Ticker: FBT
Parliamo ora dell’ETF First Trust NYSE Arca Biotechnology UCITS ETF Acc, che replica l’indice NYSE Arca Biotechnology Index, questo è un biotech ETF che a differenza del precedente è nato soltanto da poco, infatti è disponibile dal maggio 2020, pertanto anche la grandezza non è molto alta al momento (solo qualche decina di milioni).
Potrebbe però essere la scelta di chi, giustamente, sta cercando un ETF biotech a replica fisica totale, mentre come per l’Invesco, è anch’esso ad accumulazione.
Anche qui troviamo il USD come valuta e il domicilio in Irlanda, di seguito invece sono elencati i primi tre titoli:
- Nektar Therapeutics (peso: 4,87%)
- Illumina, Inc (peso: 4,30%)
- FibroGen, Inc (peso: 4,00%)
Anche in questo ETF si ha un’esposizione totale sul settore sanitario, mentre geograficamente si è esposti su Stati Uniti d’America (per il 97,18%) e alcuni paesi dell’Europa zona EURO (2,82%).
Il costo di gestione in questo caso è più alto ed è dello 0,60% all’anno. Il rendimento per il 2020 è stato invece negativo (-7,76%), mentre l’inizio del 2021 è andato decisamente meglio, lo terremo d’occhio.
Guarda:
Ann. / capitale a rischio
Confronto dei migliori ETF su biotecnologie
Da ciò che abbiamo detto finora risulta chiaro che l’Invesco Nasdaq Biotech UCITS ETF è il miglior ETF sulle biotecnologie, con una performance molto buona l’anno scorso e un inizio 2021 molto promettente. Il First Trust NYSE Arca Biotechnology UCITS ETF Acc, invece, l’anno passato è andato decisamente male, ma quello corrente l’ha iniziato meglio, non resta che vedere cosa farà nei prossimi mesi.
Nome ETF | Performance % 2020 |
---|---|
Invesco Nasdaq Biotech UCITS ETF | 15,26% |
First Trust NYSE Arca Biotechnology UCITS ETF Acc | -7,76% |
Come investire in ETF biotech su borsa italiana (Milano)
Migliori broker per investire in ETF biotech:
Broker ETF consigliati | ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Azione o ETF gratuito Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale |
Considerazioni finali
Ad oggi gli ETF nel settore biotecnologico non sono molti, i due citati in questo articolo sono infatti gli unici classificabili come tali, pertanto chi è alla ricerca di ETF biotech con caratteristiche differenti, ad esempio che abbiano come valuta l’EURO, una politica di distribuzione dei dividendi o che siano esposti in percentuale maggiore su paesi differenti dagli US, dovranno attendere la nascita di nuovi fondi.
Argomenti correlati
In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.