Stai cercando i migliori ETF su Bitcoin (sì, esistono!) e tutto quello che c’è da sapere su di essi? Allora sei nel posto giusto perché nelle prossime righe copriremo questo argomento a 360°.
Investire in Bitcoin può essere complesso e rischioso se non si ha idea di come operare: exchange, wallet, chiavi private… Ci sono molte accortezze da prendere quando ci si addentra in questo mondo ancora così poco maturo e regolamentato, per questo motivo molti investitori che cercano maggiori sicurezze e garanzie preferiscono comprare Bitcoin tramite ETF.
Nelle righe che seguono vedremo non solo che cos’è e come funziona un ETF sul Bitcoin, ma scopriremo insieme quali sono i migliori ETF che replicano Bitcoin, sia fisici che basati su contratti futures.
Ci occuperemo quindi di elencarli ed analizzarli uno ad uno, riportando grafico e prezzo in tempo reale, confrontandoli tra di loro e infine indicando dove poterli acquistare.
Broker ETF consigliati | ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Azione o ETF gratuito Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale |
Potrebbe interessarti anche:
Cos’è e come funziona un ETF su Bitcoin
Partendo dalle basi, un ETF è un fondo di investimento scambiabile sulle varie borse, le stesse su cui vengono quotate, ad esempio, le azioni delle più grandi società al mondo. Da qui il termine “Exchange-Traded Funds“, ovvero “Fondi quotati sugli exchange“, il cui vantaggio risiede nel fatto di essere dei prodotti semplici da comprare e da gestire, economici e che offrono maggiori tutele nei confronti degli investitori, in quanto asset regolamentati nelle varie giurisdizioni.
Il funzionamento di un ETF è semplice, il suo obiettivo è quello di tracciare l’andamento delle performance di uno o più asset sottostanti, al fine di offrire agli investitori un’esposizione su di esso/i, e nel caso degli ETFs presi in esame in questo articolo, l’asset di riferimento è Bitcoin.
Per farlo un ETF può operare essenzialmente in due modi: acquistando direttamente il sottostante e in questo caso di parla di ETF su Bitcoin fisico (o anche ETF Bitcoin spot), oppure di emettere dei contratti a scadenza operando quindi con i derivati, ma senza detenere fisicamente il sottostante, questi ultimi vengono definiti ETF Bitcoin futures.
In questa guida prenderemo in esame sia ETF futures su Bitcoin che ETF spot, tuttavia è bene specificare che alcuni dei fondi che citeremo non sono propriamente ETF, ma fanno parte comunque della stessa famiglia degli ETP (Exchange-Traded products) e possono essere ETC (Exchange-Traded Commodity) o ETN (Exchange-Traded note).
Migliori ETF su Bitcoin
Dopo aver effettuato un’approfondita ricerca all’interno dei principali broker, abbiamo stilato una lista dei sette migliori ETF sul Bitcoin acquistabili in Italia e li abbiamo riportati di seguito in ordine di dimensioni (capitale gestito):
- BTCetc – ETC Group Physical Bitcoin
- ProShares Bitcoin Strategy ETF
- 21Shares Bitcoin ETP
- CoinShares Physical Bitcoin
- WisdomTree Bitcoin ETN
- VanEck Vectors Bitcoin ETN
- Iconic Funds Physical Bitcoin ETP
Ann. / capitale a rischio
BTCetc – ETC Group Physical Bitcoin
ISIN: DE000A27Z304 / Ticker: BTCE (Xetra)
Il primo asset che vogliamo analizzare è BTCetc – ETC Group Physical Bitcoin, un ETC su Bitcoin collateralizzato interamente sul sottostante e che replica l’andamento di questa criptovaluta.
Si tratta del fondo più grande ad oggi in circolazione su BTC, con un capitale gestito di oltre 1 miliardo di dollari e quotato sulle principali borse europee sin dal 2020, data del suo lancio.
Questo ETC, domiciliato in Germania, è quotato in USD ed ha un costo annuo (TER) pari al 2,00% sul capitale investito.
ProShares Bitcoin Strategy ETF
Ticker: BITO (NYSE Arca)
Uno dei più famosi, nonché il primo ETF su Bitcoin approvato dalla Sec, si chiama ProShares Bitcoin Strategy ETF (BITO) che in pochissimo tempo ha già raccolto oltre 1 miliardo di capitale degli investitori.
Il fondo replica l’andamento di Bitcoin pur non investendo direttamente sul sottostante, infatti si tratta di un ETF futures su Bitcoin che offre contratti a scadenza.
Assieme al precedente fondo analizzato, l‘ETF Bitcoin BITO è uno dei più grandi e liquidi presenti attualmente sul mercato ed è quotato in dollari sulla borsa americana NYSE Arca. Il suo costo TER annuo è dello 0,95%.
21Shares Bitcoin ETP
ISIN: CH0454664001 / Ticker: 21XB (Xetra)
Il fondo 21Shares Bitcoin ETP è un ETN su Bitcoin creato con l’obiettivo di tracciare l’andamento del sottostante sul quale è completamente collateralizzato.
Le masse in gestione sono pari a circa 500 milioni di dollari ed è quotato in USD sulle borse europee (Xetra tra tutte) dal 2019, perciò è uno dei più datati ETF sul Bitcoin.
Il domicilio del fondo si trova in Svizzera e per mantenere una posizione su questo ETN occorre pagare un costo annuo TER dell’1,49%.
Lo stesso ETF è disponibile anche in versione short: 21Shares Short Bitcoin ETP.
CoinShares Physical Bitcoin
ISIN: GB00BLD4ZL17 / Ticker: BITC (SWB)
Anche CoinShares Physical Bitcoin ha in gestione circa mezzo miliardo di dollari ed offre un’esposizione sull’andamento della criptovaluta grazie ad una collateralizzazione totale del sottostante.
Questo ETN, lanciato nel 2021, è quotato in dollari, ha domicilio in Jersey, è quotato sulle borse europee come la SWB e può essere acquistato e mantenuto nel tempo a fronte di un TER pari allo 0,98% annuo.
WisdomTree Bitcoin ETN
ISIN: GB00BJYDH287 / Ticker: WBIT (SWB)
WisdomTree Bitcoin ETN è un fondo che ha l’obiettivo di tracciare le performance di Bitcoin, con la garanzia di essere completamente collateralizzato con il suo sottostante.
Il fondo ha in gestione circa 300 milioni di dollari ed è possibile acquistarlo e venderlo sulle borse europee come la SWB, affrontando un costo di gestione pari allo 0,95%/anno.
Questo ETN, lanciato nel 2019 e quindi uno dei più datati assieme a quello di 21Shares, è quotato in dollari americani ed ha domicilio in Jersey.
VanEck Vectors Bitcoin ETN
ISIN: DE000A28M8D0 / Ticker: VBTC (Xetra)
Uno dei gestori più conosciuti in Europa è senza dubbio VanEck, che dal 2020 offre ai suoi investitori l’opportunità di investire in Bitcoin ETF tramite VanEck Vectors Bitcoin ETN, un fondo completamente garantito dal sottostante messo in cold storage.
Attualmente l’AUM (asset under management) ammonta a circa 300 milioni di dollari e il fondo è quotato sulle borse europee tra cui la più importante Borsa Tedesca Xetra.
L’ETN ha domicilio in Liechtenstein, è quotato in dollari americani ed ha un costo annuo (TER) che è pari all’1% sul capitale investito.
Iconic Funds Physical Bitcoin ETP
ISIN: DE000A3GK2N1 / Ticker: XBTI (Xetra)
Per concludere parliamo di Iconic Funds Physical Bitcoin ETP, altro ETN su Bitcoin collateralizzato al 100% fisicamente sul sottostante che offre un’esposizione sull’andamento del crypto-asset più capitalizzato al mondo.
In termini di masse gestite è il più piccolo, ha infatti in gestione circa 7 milioni di dollari e ci si può esporre acquistandolo sulle principali borse europee come quella tedesca Xetra.
Il fondo è quotato in dollari, domiciliato in Germania ed è stato lanciato nel 2021, per mantenere l’esposizione è richiesto un costo pari allo 0,95% sull’investimento.
Ann. / capitale a rischio
ETF Bitcoin a confronto
Di seguito la tabella con il confronto degli ETF su Bitcoin di cui abbiamo parlato:
Nome ETF | TICKER /ISIN | Tipologia | AUM | TER | Anno quotazione | Valuta |
---|---|---|---|---|---|---|
BTCetc - ETC Group Physical Bitcoin | DE000A27Z304 | ETC | ~ 1 mld | 2,00% | 2020 | USD |
ProShares Bitcoin Strategy ETF | BITO | ETF | ~ 1 mld | 0,95% | 2021 | USD |
21Shares Bitcoin ETP | CH0454664001 | ETN | ~ 500 mln | 1,49% | 2019 | USD |
CoinShares Physical Bitcoin | GB00BLD4ZL17 | ETN | ~ 500 mln | 0,98% | 2021 | USD |
WisdomTree Bitcoin ETN | GB00BJYDH287 | ETN | ~ 300 mln | 0,95% | 2019 | USD |
VanEck Vectors Bitcoin ETN | DE000A28M8D0 | ETN | ~ 300 mln | 1,00% | 2020 | USD |
Iconic Funds Physical Bitcoin ETP | DE000A3GK2N1 | ETN | ~ 7 mln | 0,95% | 2021 | USD |
Quale tra questi è il miglior ETF su Bitcoin, quindi? Rispondere a questa domanda è complesso ma se prendessimo in considerazione le masse gestite sicuramente il migliore a replica fisica è BTCetc – ETC Group Physical Bitcoin, mentre il migliore basato sui futures è ProShares Bitcoin Strategy ETF.
Tuttavia ogni investitore deve scegliere l’ETF su cui investire in base a una moltitudine di criteri oltre alla dimensione, inclusi tipologia, costo annuo TER, data di quotazione, valuta sottostante e le performance del fondo comparate a quelle dell’asset sottostante.
Ovviamente poi entrano in gioco per la scelta decisiva molti ma molti altri fattori, perciò dire che uno strumento è migliore di un altro è un’affermazione non molto corretta, ognuno dovrebbe analizzare a fondo i dati per capire in che direzione muoversi, il nostro compito è infatti raggruppare e mettere a disposizione quante più informazioni possibili per il lettore, senza però dare consigli finanziari che non siamo abilitati a dare.
Dove comprare ETF sul Bitcoin
I migliori broker per ETF Bitcoin:
Broker ETF consigliati | ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Azione o ETF gratuito Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale |
Considerazioni finali
Acquistare un ETF che replica Bitcoin rappresenta sicuramente un rischio vista l’alta volatilità delle criptovalute, tuttavia se sei intenzionato ad investire nel mondo crypto, farlo tramite gli ETF o gli ETN potrebbe rappresentare un vantaggio grazie al fatto che non dovrai essere tu ad occuparti della custodia del sottostante, con tutti i rischi che ne derivano come uno fra tutti l’hacking di un exchange o ancora lo smarrimento delle chiavi private del tuo wallet. In qualunque caso, l’unico consiglio che possiamo darti è quello di effettuare le tue dovute ricerche prima di investire, in modo che tu possa comprendere ciò in cui stai investendo.
Domande frequenti
Ad oggi no, non esiste un ETF su Bitcoin che rispetta la normativa UCITS.
In questo momento non abbiamo trovato nessun ETF in euro su Bitcoin.
No, ad oggi gli ETF su Bitcoin non sono quotati sulla Borsa Italiana di Milano.
Durante la nostra ricerca non abbiamo individuato sui principali broker europei alcun ETF a leva su Bitcoin
Argomenti correlati
In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.