Migliori ETF sul Brasile 2023

etf brasile
ETF sul Brasile

Se stai pensando di investire nel mercato azionario del Brasile sei nel posto giusto, perché in questo articolo presenteremo ed analizzeremo i migliori ETF sul Brasile acquistabili su borsa italiana, con uno sguardo al grafico, alla quotazione e ai principali dati di ciascun fondo.

Il Brasile, membro del BRICS, è un Paese del Sud America tra i più vasti e popolosi, nonché il più grande del LATAM a livello economico. L’economia di questo stato si basa principalmente su industrie e multinazionali impegnate nel settore delle materie prime (energia, metalli, agricoltura e allevamento), anche se non mancano aziende occupate nel settore terziario come il commercio o i servizi di varia natura.

Sebbene il Brasile abbia avuto difficoltà negli anni passati, attualmente gode di una prospettiva futura più che positiva, grazie a politiche economiche adottate di recente che hanno portato ad importanti accordi commerciali internazionali ed attirato investitori da tutto il mondo. Ma come investire in Brasile? Acquistare azioni di società brasiliane è un lavoro che richiede tempo e conoscenze approfondite, inoltre rende difficile la diversificazione del portafoglio, per questo motivo ha senso utilizzare gli ETFs.

Prima di vedere quali sono i migliori ETF sul Brasile, però, diamo un’occhiata ai principali indici azionari che essi intendono prendere come benchmark, così da avere più chiara la loro natura e strategia di investimento.

Broker ETF consigliati

✔️ 1 ETF o azione gratis*

✔️ Fino 100€ credito*

✔️ Conto deposito 5,8%

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Azioni, ETF, Opzioni USA

✔️ Interessi al 2,3% annuo

✔️ Migliaia di ETF e non solo

✔️ Fino a 20 azioni gratis*

Azione o ETF gratuito
Verifica T&C sul sito

Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni


Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni




Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale
*Si applicano condizioni


Indici azionari sul Brasile

Sul Brasile esistono essenzialmente due importanti indici azionari:

  • MSCI Brazil (indice che rappresenta l’andamento di oltre 50 società brasiliane a media e alta capitalizzazione, ricoprendo circa l’85% dell’interno mercato azionario del Brasile).
  • FTSE Brazil 30/18 capped (indice che rappresenta l’andamento di società brasiliane a media e alta capitalizzazione, con l’azienda più grande che ricopre al massimo il 30% della capitalizzazione dell’indice e le altre limitate invece al 18%).

ETF Brasile: elenco e analisi

Di ETF sul Brasile che intendono replicare l’andamento degli indici appena visti ne abbiamo trovati sei, cinque che hanno come sottostante l’indice MSCI Brazil e uno che ha come sottostante l’indice FTSE Brazil 30/18 capped. Li elenchiamo ora in ordine di grandezza, parametro che a nostro avviso è da prendere in considerazione su fondi così di nicchia.

  • Lyxor MSCI Brazil UCITS ETF – Acc
  • iShares MSCI Brazil UCITS ETF (Dist)
  • Xtrackers MSCI Brazil UCITS ETF 1C
  • HSBC MSCI Brazil UCITS ETF USD
  • Franklin FTSE Brazil UCITS ETF
  • Amundi MSCI Brazil UCITS ETF USD (C)

Andiamo quindi ad analizzarli uno ad uno, mostrando l’andamento, il prezzo e le informazioni più importanti di ciascun ETF.


Ann. / capitale a rischio


Lyxor MSCI Brazil UCITS ETF – Acc

ISIN: LU1900066207 / Ticker: BRA

Partiamo con l’analizzare l’ETF Lyxor sul Brasile, ovvero Lyxor MSCI Brazil UCITS ETF – Acc, fondo che tramite replica sintetica monitora i rendimenti dell’indice MSCI Brazil, con un’esposizione long sul sottostante.

L’ETF, denominato in euro, è nato nel 2007 ed ha domicilio in Lussemburgo. La politica dei dividendi è ad accumulazione e le commissioni annuali sono pari allo 0,65%. Ha in gestione oltre 220 milioni di euro.

Le prime tre aziende presenti nel fondo sono:

  • Vale S.A. (peso: 17,87%)
  • Itaù Unibanco Holding S.A. (peso: 6,68%)
  • Banco Bradesco S.A. (peso: 5,85%)

I principali settori in cui investe sono quello finanziario e quello delle materie prime energetiche/minerarie.

iShares MSCI Brazil UCITS ETF (Dist)

ISIN: IE00B0M63516 / Ticker: IBZL

Anche BlackRock ha creato un ETF azionario sul Brasile, si chiama iShares MSCI Brazil UCITS ETF (Dist) e con replica fisica intende offrire un’esposizione lunga sul benchmark di riferimento MSCI Brazil.

È il più datato di questo elenco, infatti è stato emesso nel 2005, per cui ha uno storico molto importante. Il fondo è denominato in dollari senza copertura valutaria ed è domiciliato in Irlanda. Per quanto riguarda i dividendi li distribuisce ogni trimestre. Ha un TER dello 0,74%/anno e gestisce un patrimonio di oltre 200 milioni di euro.

Di seguito le società presenti per prime in portafoglio:

  • Vale S.A. (peso: 17,73%)
  • Itaù Unibanco Holding S.A. (peso: 6,63%)
  • Banco Bradesco S.A. (peso: 5,81%)

A livello settoriale troviamo soprattutto i servizi finanziari e le materie prime.

Xtrackers MSCI Brazil UCITS ETF 1C

ISIN: LU0292109344 / Ticker: XMBR

È il momento di Deutsche Bank che con Xtrackers ha lanciato l’ETF sul Brasile Xtrackers MSCI Brazil UCITS ETF 1C, che traccia l’andamento del MSCI Brazil con replica fisica e strategia long.

Il fondo è denominato in USD con domicilio in Lussemburgo, non ha copertura cambio ed è scambiabile dal 2007. Essendo ad accumulazione non distribuisce i dividendi, mentre le commissioni annue sono pari allo 0,65%. Gestisce oltre 70 milioni di euro.

In portafoglio troviamo principalmente:

  • Vale S.A. (peso: 17,87%)
  • Itaù Unibanco Holding S.A. (peso: 6,68%)
  • Banco Bradesco S.A. (peso: 5,86%)

Anche in questo caso i settori principali sono il finanziario, l’energetico e il minerario.

HSBC MSCI Brazil UCITS ETF USD

ISIN: IE00B5W34K94 / Ticker: H4ZG

L’ETF HSBC MSCI Brazil UCITS ETF USD è un fondo che cerca di replicare l’andamento dell’indice MSCI Brazil tramite replica fisica e strategia lunga.

L’emittente ha lanciato questo ETF azionario sul Brasile nel 2010, con domicilio in Irlanda. Come valuta di base ha il dollaro americano, non ha copertura in euro ed è ad accumulazione. Il suo costo di mantenimento è dello 0,50% annuo e ha gestisce oltre 40 milioni di euro.

Primi tre componenti:

  • Vale S.A. (peso: 18,78%)
  • Petroleo Brasileiro S.A. (peso: 9,72%)
  • Itaù Unibanco Holding S.A. (peso: 6,39%)

Investe maggiormente su finanza, materiali ed energia.

Franklin FTSE Brazil UCITS ETF

ISIN: IE00BHZRQY00 / Ticker: FLXB

Sull’indice FTSE Brasil 30/18 capped troviamo soltanto questo ETF, Franklin FTSE Brazil UCITS ETF, che cerca di rappresentarne le performance tramite replica fisica, offrendo un’esposizione long sul benchmark.

Fra tutti è il più giovane, è infatti scambiabile soltanto dal 2019 e per questo motivo è ancora abbastanza piccolo in termini di dimensioni, gestisce solo poco più di 15 milioni di euro.

L’ETF ha domicilio in Irlanda ed è denominato in USD, non offre protezione dal rischio cambio ed è ad accumulazione dei dividendi. Il TER è dello 0,19% annuo, il che lo rende piuttosto economico da questo punto di vista.

Queste sono le prime società presenti nel fondo:

  • Vale S.A. (peso: 14,73%)
  • Petroleo Brasileiro S.A. (peso: 9,05%)
  • Itaù Unibanco Holding S.A. (peso: 6,66%)

I settori con più importanza nell’ETF sono quello finanziario e delle materie prime (materiali e energia).

Amundi MSCI Brazil UCITS ETF USD (C)

ISIN: LU1437024992 / Ticker: BRZ

Concludiamo con Amundi MSCI Brazil UCITS ETF USD (C), ETF su Brasile che traccia l’andamento del MSCI Brazil con replica sintetica, offrendo un’esposizione lunga su di esso.

Emesso nel 2016 e domiciliato in Lussemburgo, questo fondo è denominato in USD (no copertura) ed è ad accumulazione dei dividendi. Gestisce oltre 10 milioni di euro e si classifica come ultimo in termini di dimensioni. Il suo costo di commissione annuo è dello 0,55%.

Primi tre titoli presenti al suo interno:

  • Vale S.A. (peso: 15,48%)
  • Itaù Unibanco Holding S.A. (peso: 7,34%)
  • Petroleo Brasileiro S.A. (peso: 6,46%)

Anche l’ETF sul Brasile Amundi investe principalmente nel settore finanziario e in quello delle materie prime.


Ann. / capitale a rischio


ETF azionari Brasile a confronto

etf azionari brasile
ETF azionari Brasile: il confronto

Prendendo in esame la dimensione del fondo possiamo dire che il miglior ETF sul Brasile è Lyxor MSCI Brazil UCITS ETF – Acc, con un patrimonio in gestione di oltre 220 milioni di euro. Ovviamente questo non è l’unico parametro da tenere in considerazione nella scelta di un ETF, ma sicuramente importante. Di seguito vi mostriamo il confronto di tutti gli ETF azionari sul Brasile di cui abbiamo parlato fino ad ora, sia per quanto riguarda la grandezza che i costi di commissione.

Dimensione

Nome ETFDimensione (€)
Lyxor MSCI Brazil UCITS ETF - Acc> 220 MLN
iShares MSCI Brazil UCITS ETF (Dist)> 200 MLN
Xtrackers MSCI Brazil UCITS ETF 1C> 70 MLN
HSBC MSCI Brazil UCITS ETF USD> 40 MLN
Franklin FTSE Brazil UCITS ETF> 15 MLN
Amundi MSCI Brazil UCITS ETF USD (C)> 10 MLN

Costo

Nome ETFCosti annuali
Franklin FTSE Brazil UCITS ETF0,19%
Amundi MSCI Brazil UCITS ETF USD (C)0,55%
HSBC MSCI Brazil UCITS ETF USD0,60%
Lyxor MSCI Brazil UCITS ETF - Acc0,65%
Xtrackers MSCI Brazil UCITS ETF 1C0,65%
iShares MSCI Brazil UCITS ETF (Dist)0,74%

ETF Brasile borsa italiana: dove acquistarli?

Migliori broker per ETF Brasile:

Broker ETF consigliati

✔️ 1 ETF o azione gratis*

✔️ Fino 100€ credito*

✔️ Conto deposito 5,8%

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Azioni, ETF, Opzioni USA

✔️ Interessi al 2,3% annuo

✔️ Migliaia di ETF e non solo

✔️ Fino a 20 azioni gratis*

Azione o ETF gratuito
Verifica T&C sul sito

Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni


Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni




Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale
*Si applicano condizioni


Argomenti correlati

In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.