Migliori ETF cannabis / canapa (marijuana) 2023

etf cannabis
Migliori ETF sulla cannabis

Lista, quotazione, analisi, dati e confronto dei migliori ETF cannabis acquistabili in Europa da cittadini Italiani

Il settore della cannabis sembra, a primo impatto, semplice da comprendere; quando si parla di canapa ad uso terapeutico vengono subito in mente i prodotti a base di CBD, quindi si tende a pensare che quello sia l’intero mercato della marijuana legale.

In realtà non è così, dietro a questo business così proficuo esistono aziende che operano nei più disparati micro-settori, un esempio sono le aziende che si occupano della vendita di prodotti utili alla coltivazione della cannabis (fertilizzanti, pesticidi o veri e propri sistemi di coltivazione / climatizzazione).

Non possono mancare poi le aziende farmaceutiche focalizzate su ricerca e sviluppo nel campo dei cannabinoidi la cui mission è realizzare farmaci utili a trattare diversi tipi di patologie.

Nel settore della canapa troviamo anche il biotech, con società specializzate nella biotecnologia vegetale il cui scopo è di alterare il livello dei cannabinoidi nelle piante attraverso processi di ingegneria genetica ed editing genetico, oltre che a moderne tecniche di coltivazione delle piante.

Anche i REIT fanno la loro comparsa, con investimenti in proprietà immobiliari destinate all’uso industriale-medico nel settore della marijuana.

Ci sono poi, per concludere, brand il cui main business è focalizzato sulla produzione e/o vendita di prodotti contenenti CBD come tinture, integratori, cosmetici e prodotti per la cura della persona, ma anche degli animali.

È chiaro che scegliere su quale azienda investire diventa complicato, perché sono davvero molte e variegate, per questo vengono in aiuto gli indici e i fondi. In questo articolo, infatti, presenteremo, analizzeremo e confronteremo i migliori ETF sulla cannabis acquistabili in Europa.

Broker ETF consigliati

✔️ 1 ETF o azione gratis*

✔️ Fino 100€ credito*

✔️ Conto deposito 5,8%

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Azioni, ETF, Opzioni USA

✔️ Interessi al 2,3% annuo

✔️ Migliaia di ETF e non solo

✔️ Fino a 20 azioni gratis*

Azione o ETF gratuito
Verifica T&C sul sito

Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni


Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni




Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale
*Si applicano condizioni


Principali indici sulla cannabis

Prima di elencare gli ETF sulla canapa è bene conoscere quali sono gli indici di riferimento che essi intendono replicare, così da avere più informazioni possibili per investire al meglio in questo settore, di seguito i principali indici azionari sulla cannabis:

  • Medical Cannabis and Wellness Equity Index (indice che monitora l’andamento di società quotate operanti, in quota significativa, nel settore della cannabis legale ad uso terapeutico e di miglioramento del benessere).
  • Foxberry Medical Cannabis & Life Sciences Index (indice che replica l’andamento di aziende quotate operanti nel settore della cannabis legale a scopo medico e scientifico).

I migliori ETF sulla cannabis

Ora che abbiamo chiarito quali sono gli indici di riferimento, presentiamo i migliori ETF sulla canapa:

  • HANetf The Medical Cannabis and Wellness UCITS ETF
  • Rize Medical Cannabis and Life Sciences UCITS ETF

Ci occuperemo ora di analizzarli uno ad uno per scoprire il maggior numero di informazioni possibili su di essi.


degiro online broker

Ann. / capitale a rischio


HANetf The Medical Cannabis and Wellness UCITS ETF

ISIN: IE00BG5J1M21 / Ticker: CBSX

Il fondo HANetf The Medical Cannabis and Wellness UCITS ETF intende monitorare l’andamento dell’indice Medical Cannabis and Wellness Equity Index e lo fa con una replica fisica totale.

Questo ETF sulla marijuana è molto giovane e abbastanza piccolo, si pensi infatti che è stato lanciato il 9 gennaio del 2020 e ad oggi ha solo poco più di 50 milioni di dollari investiti al suo interno.

Essendo molto di nicchia ha dei costi abbastanza elevati ma comunque molto bassi rispetto a quelli di altri strumenti finanziari, essi sono dello 0,80% annuo.

Il fondo di HANetf è ad accumulazione dei dividendi, ha domiciliazione in Irlanda e queste sono le prime tre aziende presenti al suo interno:

  • GW Pharmaceuticals (peso: 17,84%)
  • Amyris, Inc. (peso: 13,35%)
  • The Scotts Miracle-Gro Company (peso: 12,76%)

A livello settoriale si ha un’esposizione su salute, materie prime, immobili, beni di consumo e industriali, mentre geograficamente l’allocazione dell’investimento è la seguente: 96,25% su Stati Uniti e 3,75% su Canada, praticamente è un ETF americano sulla cannabis.

Parlando di performance, dalla sua data di immissione sugli exchange al 31/12/2020 ha avuto un incremento di prezzo del 28,51%.

Guarda:

Rize Medical Cannabis and Life Sciences UCITS ETF

ISIN: IE00BJXRZ273 / Ticker: BLUM

Il secondo ETF di cui vogliamo parlare è il Rize Medical Cannabis and Life Sciences UCITS ETF, fondo scambiabile su exchange che intende replicare le performance dell’indice azionario Foxberry Medical Cannabis & Life Sciences Index.

È anch’esso un ETF sulla cannabis ad accumulazione, come il precedente è a replica fisica, ha domiciliazione in Irlanda e in termini di grandezza è pressoché uguale (>50 milioni), certamente non troppo grande, ma anch’esso è stato lanciato da poco (12 febbraio 2020), come valuta ha il USD.

A differenza dell’HANetf, Il fondo Rize ha un costo annuo di mantenimento più basso, ovvero dello 0,60%, le performance però sono state peggiori l’anno scorso, con un gain del 22,29%, che non è comunque male.

Scopriamo ora i principali titoli azionari che detiene attualmente:

  • Growgeneration Corp (peso: 28,56%)
  • Gw Pharmaceuticals Plc (peso: 16,86%)
  • Amyris, Inc. (peso: 15,15%)

I settori in cui operano le principali aziende di cui l’ETF detiene i titoli sono la tecnologia e le forniture per l’agricoltura, le biotecnologie ed il farmaceutico, la canapa ed il CBD ed infine le grandi aziende dell’industria farmaceutica (big-pharma).

A livello geografico, rispetto al precedente, si ha un’esposizione anche sul nostro continente, ed anche se non è un ETF sulla cannabis in Europa, in piccola percentuale troviamo per esempio l’Irlanda. La grossa fetta è però distribuita su USA (78,2%) e UK (16,9%), mentre la percentuale restante è divisa tra Israele, Svizzera, Australia e Canada.

Guarda:


GIF BANNER ITALY 728x90

Ann. / capitale a rischio


I migliori ETF sulla canapa a confronto

migliori etf cannabis
Migliori ETF su cannabis: il confronto

Dopo l’analisi dei due ETF è chiaro che, in termini di performance relative all’anno precedente, HANetf The Medical Cannabis and Wellness UCITS ETF è il migliore ETF sulla cannabis, mentre a Rize Medical Cannabis and Life Sciences UCITS ETF spetta il secondo posto. Di seguito il riepilogo delle performance di entrambi nel 2020:

Nome ETFPerformance % 2020
HANetf The Medical Cannabis and Wellness UCITS ETF28,51%
Rize Medical Cannabis and Life Sciences UCITS ETF22,29%

Investire in ETF cannabis in Europa

Migliori broker per investire in ETF cannabis:

Broker ETF consigliati

✔️ 1 ETF o azione gratis*

✔️ Fino 100€ credito*

✔️ Conto deposito 5,8%

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Azioni, ETF, Opzioni USA

✔️ Interessi al 2,3% annuo

✔️ Migliaia di ETF e non solo

✔️ Fino a 20 azioni gratis*

Azione o ETF gratuito
Verifica T&C sul sito

Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni


Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni




Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale
*Si applicano condizioni


Argomenti correlati

In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui