Migliori ETF cloud computing 2023

etf cloud computing
ETF sul cloud computing

Quotazione in tempo reale, analisi con dati (ISIN, documenti e performance), confronto e come investire sui migliori ETF cloud computing su borsa italiana con DEGIRO: la guida completa.

Chi non ha mai usato piattaforme come Google Drive, Dropbox o iCloud? E pensare che i servizi di cloud storage fanno parte soltanto di una branca della tecnologia cloud. Questo settore, infatti, è più ampio di quanto si possa pensare e include servizi come software SAAS (si pensi ad esempio ai servizi di comunicazione), dati, hardware, piattaforme ed infrastrutture (per esempio dedicate al gaming) vere e proprie a disposizione del consumatore, sia esso un’entità fisica o un business.

La cloud technology è cresciuta parecchio negli ultimi anni, causa della richiesta di spazi di archiviazione sempre più grandi e di servizi a portata di mano che non richiedono un’installazione locale ma soltanto una connessione ad internet. Ecco che quindi le aziende coinvolte in qualche modo in questo mercato ne hanno tratto beneficio, e con loro gli investitori che hanno acquistato le loro azioni, magari tramite ETF.

Per approfondire l’argomento in questo articolo parleremo proprio dei migliori ETF sul cloud computing, partendo dagli indici che intendono replicare, per poi analizzarli uno ad uno fino al confronto delle loro performance. Termineremo, infine, spiegando come acquistare ETF su cloud computing su borsa italiana, perciò seguiteci fino in fondo.

Broker ETF consigliati

✔️ 1 ETF o azione gratis*

✔️ Fino 100€ credito*

✔️ Conto deposito 5,8%

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Azioni, ETF, Opzioni USA

✔️ Interessi al 2,3% annuo

✔️ Migliaia di ETF e non solo

✔️ Fino a 20 azioni gratis*

Azione o ETF gratuito
Verifica T&C sul sito

Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni


Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni




Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale
*Si applicano condizioni


Principali indici settore cloud computing

Come di consueto, prima di passare all’elenco e successivamente all’analisi e confronto dei vari ETF cloud computing, vi elenchiamo i principali indici azionari sulla tecnologia cloud, con una breve spiegazione di ciò che rappresentano:

  • BVP Nasdaq Emerging Cloud Index (monitora le performance di società emergenti coinvolte principalmente nella fornitura di software cloud alla loro clientela di riferimento);
  • ISE CTA Cloud Computing Index (ideato per replicare le prestazioni di società coinvolte nel settore del cloud computing);
  • Solactive Cloud Technology Index (GTR) (tiene traccia dei movimenti di prezzo delle azioni di società che fanno, o faranno nel prossimo futuro, profitti nel campo del cloud computing).

I migliori ETF su cloud computing

Dopo aver dato un’occhiata agli indici di riferimento, ecco i migliori ETF su cloud computing:

  • WisdomTree Cloud Computing UCITS ETF USD Acc;
  • First Trust Cloud Computing UCITS ETF Acc;
  • HANetf HAN-GINS Cloud Technology UCITS ETF.

Entrando nel vivo di questo articolo, analizziamo subito uno ad uno e confrontiamoli.


Ann. / capitale a rischio


WisdomTree Cloud Computing UCITS ETF USD Acc

ISIN: IE00BJGWQN72 / Ticker: WCLD

Il WisdomTree Cloud Computing UCITS ETF USD Acc è un ETF che replica l’indice BVP Nasdaq Emerging Cloud Index, ha come valuta il dollaro ed ha una grandezza ampia, sopra al mezzo miliardo di dollari.

Il fondo in questione è stato lanciato nel settembre del 2019, abbastanza giovane ma “rodato”, con domiciliazione in Irlanda.

Si tratta di un ETF a replica fisica totale, con una politica dei dividendi ad accumulazione ed un costo di gestione annuo dello 0,40%.

Le principali tre aziende presenti all’interno dell’ETF WisdomTree Cloud Computing sono:

  • Cloudflare, Inc – Class A (peso: 3,02%)
  • Zoom Video Communications – A (peso: 2,59%)
  • Blackline, Inc (peso: 2,55%)

Geograficamente le azioni che troviamo nel fondo sono al 94,80% statunitensi, seguite da un 2,12% di aziende australiane ed un 1,68% Canadesi, la percentuale restante è allocata in Israele.

Parliamo ora di performance, nel 2020 questo ETF cloud software & services ha avuto un rendimento del 91,41%.

Guarda:

First Trust Cloud Computing UCITS ETF Acc

ISIN: IE00BFD2H405 / Ticker: FSKY

Passiamo ora a descrivere l’ETF First Trust Cloud Computing UCITS ETF Acc, che intende replicare l’indice ISE CTA Cloud Computing Index con una replica fisica totale.

Anche questo ETF cloud è piuttosto grande (sopra ai 400 MLN di dollari) e la sua valuta è l’USD.

Il fondo è un po’ più anziano del precedente, è stato infatti lanciato a dicembre del 2018, anch’esso però con domiciliazione in Irlanda.

La politica dei dividendi è ad accumulazione come il WisdomTree, mentre il costo è un po’ più elevato, si parla di uno 0,60% annuo.

Ecco le tre principali società che troviamo all’interno del cloud computing ETF First Trust:

  • Oracle Corporation (peso: 4,08%)
  • Kingsoft Cloud Holdings – ADS (peso: 3,94%)
  • MongoDB, Inc (peso 3,79%)

L’allocazione geografica è su Stati Uniti (85,58%), Cina (7,19%) e Canada (2,52%). La percentuale rimanente è ripartita tra Australia, Germania, Baliato di Jersey e Paesi Bassi.

Nel 2020 la sua performance è stata del 44,32%.

Guarda:

HANetf HAN-GINS Cloud Technology UCITS ETF

ISIN: IE00BDDRF924 / Ticker: SKYY

L’ultimo ETF cloud technology che analizziamo oggi è l’HANetf HAN-GINS Cloud Technology UCITS ETF, fondo che monitora l’andamento dell’indice Solactive Cloud Technology Index (GTR).

A differenza degli ETF cloud companies menzionati prima, questo è molto più piccolo, al suo interno infatti ci sono attualmente poche decine di milioni, la valuta è il dollaro americano.

Anche l’HANeft è a replica fisica totale e non distribuisce i dividendi per la sua politica di accumulazione degli stessi.

Il suo lancio risale all’ottobre 2018, ha domiciliazione in Irlanda ed il costo annuo è dello 0,59%.

Ecco le principali società di cui detiene le azioni:

  • Zoom Video Communications, Inc (peso: 6,32%)
  • Twilio, Inc (peso: 5,07%)
  • NVIDIA Corp (peso: 4,84%)

A livello geografico l’esposizione è su Nord America (91,55%), Asia (4,96%) ed Europa (3,08%).

Nel 2020 questo ETF cloud services & software ha avuto una performance del 18,37%.

Guarda:


Banner - Piano di risparmio

Ann. / capitale a rischio


ETF cloud technology a confronto

migliori etf cloud computing
I migliori ETF cloud computing a confronto

Dopo l’analisi approfondita dei tre ETF, possiamo dire che guardando alle performance dell’anno passato il miglior ETF cloud computing è il WisdomTree Cloud Computing UCITS ETF USD Acc, con una performance del 91,41%.

First Trust Cloud Computing UCITS ETF Acc si posiziona secondo con un rendimento nel 2020 del 44,32%, mentre l’HANetf HAN-GINS Cloud Technology UCITS ETF si trova in ultima posizione con un aumento del prezzo, sempre nel 2020, del 18,37%.

Ecco il confronto diretto fra i tre ETF cloud UCITS:

Nome ETFPerformance % 2020
WisdomTree Cloud Computing UCITS ETF USD Acc91,41%
First Trust Cloud Computing UCITS ETF Acc44,32%
HANetf HAN-GINS Cloud Technology UCITS ETF18,37%

Acquistare ETF sul cloud computing su borsa italiana (Milano)

Migliori broker per investire in ETF cloud computing:

Broker ETF consigliati

✔️ 1 ETF o azione gratis*

✔️ Fino 100€ credito*

✔️ Conto deposito 5,8%

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Azioni, ETF, Opzioni USA

✔️ Interessi al 2,3% annuo

✔️ Migliaia di ETF e non solo

✔️ Fino a 20 azioni gratis*

Azione o ETF gratuito
Verifica T&C sul sito

Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni


Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni




Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale
*Si applicano condizioni


Argomenti correlati

In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui