Vorresti investire in ETF e stai cercando informazioni su quali sono i migliori ETF sulle criptovalute, o più in generale che investono nel settore della blockchain? Tra pochi minuti avrai tutte le informazioni che stavi cercando perché insieme scopriremo, analizzeremo e confronteremo i migliori ETF blockchain e crypto da acquistare su borsa italiana e non solo.
Quello della blockchain è un settore che ha visto nel tempo numerosi periodi di estrema euforia, che ha portato milioni di persone ad investire in questo settore, utilizzando i più svariati mezzi a disposizione.
Creare un portafoglio crypto, tuttavia, non è così semplice come sembra e se fatto male può portare più perdite che guadagni, per questo sempre più investitori decidono di investire in ETF su criptovalute in modo da avere un portafoglio più diversificato, proprio per la natura stessa degli Exchange-traded funds, che replicano l’andamento di più aziende.
All’interno degli ETF che analizzeremo oggi possiamo trovare investimenti in aziende che, ad esempio, operano nel ramo della produzione di hardware o nel mining, fino ad arrivare a società finanziarie che detengono veri e propri exchange su cui scambiare crypto, passando per banche e servizi di pagamento favorevoli all’adozione di bitcoin.
Per quanto le singole criptovalute, invece, analizzeremo esattamente quattro ETN (Exchange-Traded Notes): uno su Ethereum, Solana, Polkadot e infine uno su Tron. Tutti quanti offrono un’esposizione sul sottostante e sono completamente collateralizzati.
Ma non perdiamoci in altre chiacchiere e andiamo a vedere quali sono i principali indici e i migliori ETF/ETN sulle criptovalute e il settore blockchain.
Broker ETF consigliati | ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito. | Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale | Azione o ETF gratuito Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni |
Potrebbe interessarti anche:
Principali indici sulla blockchain
Ad oggi per i cittadini italiani esistono sostanzialmente tre indici che investono in aziende operanti nel settore della blockchain e delle criptovalute, direttamente o indirettamente, questi sono:
- Elwood Blockchain Global Equity (replica l’andamento di aziende in tutto il mondo, paesi sviluppati e non, che si occupano o si occuperanno del settore della blockchain)
- Indxx Blockchain (replica l’andamento di aziende, a livello globale, che stanno già utilizzando o creando prodotti e servizi relativi alla blockchain, o in alternativa che stanno investendo in questo settore).
- MVIS Global Digital Assets Equity (replica l’andamento globale delle società impegnate nel settore degli asset digitali o simili, che offrono servizi di exchange, sistemi di pagamento, operazioni di mining, software, tecnologie o infrastrutture legate a questa tematica).
I migliori ETF su criptovalute
Ora che abbiamo tutte le informazioni che ci servono per una corretta analisi, vediamo quali sono i migliori ETF su tecnologia blockchain:
- Invesco Elwood Global Blockchain UCITS ETF A
- First Trust Indxx Innovative Transaction & Process UCITS ETF Acc
- VanEck Vectors Digital Assets Equity UCITS ETF
Analizziamoli in dettaglio.
Ann. / capitale a rischio
Invesco Elwood Global Blockchain UCITS ETF A
ISIN: IE00BGBN6P67 / Ticker: BCHN
Il primo crypto ETF che analizziamo oggi è l’Invesco Elwood Global Blockchain UCITS ETF A, un fondo che replica l’indice Elwood Blockchain Global Equity e lo fa tramite replica fisica a campionamento ottimizzato.
Quello dell’Invesco è un ETF piuttosto giovane in quanto nato nel 2019, tuttavia ha già una grandezza molto ampia, nell’ordine di centinaia di milioni di dollari. Ha il dollaro americano come valuta, il suo domicilio è l’Irlanda ed ha una politica di accumulazione.
Queste sono le tre principali aziende al suo interno:
- Canaan, Inc (peso: 6,20%)
- MicroStrategy, Inc (peso: 5,51%)
- Silvergate Capital Corp (5,33%)
A livello geografico questo fondo è molto differenziato, attualmente è infatti esposto su Stati Uniti (32,39%), Giappone (24,77%), paesi sviluppati asiatici (16,72%) e troviamo al suo interno anche aziende Canadesi e asiatiche (emergenti).
Il suo costo di gestione annuo è dello 0,65%.
First Trust Indxx Innovative Transaction & Process UCITS ETF Acc
ISIN: IE00BF5DXP42 / Ticker: BLOK
Passiamo al secondo ETF crypto, ovvero il First Trust Indxx Innovative Transaction & Process UCITS ETF Acc, fondo che replica l’andamento dell’Indxx Blockchain.
Si tratta di un ETF su blockchain un po’ più datato del precedente, quello di First Trust, infatti, è nato nel 2018 e sebbene abbia qualche mese di anzianità in più, la sua grandezza è molto meno ampia, si parla di poche decine di milioni di dollari.
Questo fondo ha sempre il USD come valuta, la domiciliazione in Irlanda e una politica di accumulazione dei dividendi, quanto ai titoli al suo interno, questi sono i primi tre:
- Baidu, Inc (peso: 3,18%)
- Micron Technology, Inc (peso: 2,26%)
- Taiwan Semiconductor Manufacturing Company Limited (peso: 1,93%)
Anche in questo caso l’esposizione a livello geografico è diversificata, infatti un 30,88% degli investimenti vanno in aziende USA, il 20,53% in aziende Europee zona EURO e il 20,15% in paesi emergenti dell’Asia. La restante percentuale è allocata su Europa occidentale non EURO e paesi sviluppati asiatici.
Il costo annuo di gestione è identico all’ETF citato prima (0,65%).
VanEck Vectors Digital Assets Equity UCITS ETF
ISIN: IE00BMDKNW35 / Ticker: DAVV
Il più recente ETF sul mondo degli asset digitali è VanEck Vectors Digital Assets Equity UCITS ETF, che replica in maniera fisica l’andamento dell’indice MVIS Global Digital Assets Equity Index e viene ribilanciato ogni trimestre.
È un fondo nato soltanto nell’aprile del 2021 e in questo momento sta gestendo oltre 15 milioni di dollari. L’ETF VanEck sugli asset digitali è domiciliato in Irlanda, ha come valuta di base il dollaro americano ed è ad accumulazione. Il suo costo TER è dello 0,65% all’anno.
I primi tre titoli azionari al suo interno sono:
- Square Inc (peso: 8,92%)
- Coinbase Global Inc (peso: 8,35%)
- Marathon Digital Holdings Inc (peso: 7,02%)
Al suo interno troviamo anche shares di aziende note nel settore crypto come Microstrategy, che ha una grande fetta di liquidità in Bitcoin ed il suo CEO è uno dei massimalisti di questo settore: Michael Saylor.
A livello geografico in questo ETF troviamo un’esposizione al 61,78% su Stati Uniti, al 13,64% su Canada, al 13,27% su Cina e la restante percentuale divisa tra Regno Unito e Germania.
Ann. / capitale a rischio
Migliori ETF blockchain e criptovalute a confronto
Dopo aver analizzato questi tre fondi, salta subito all’occhio che il miglior ETF criptovalute è l’Invesco Elwood Global Blockchain UCITS ETF A, grazie ad una serie di fattori tra cui grandezza e rendimento avuto nel 2020. Il First Trust Indxx Innovative Transaction & Process UCITS ETF Acc lo riteniamo comunque un ETF valido ma molto più piccolo e sottoperformante per il periodo analizzato, rispetto al primo. Quello di VanEck invece è il più recente e di dimensioni più piccole, ma vale la pena monitorarlo visto il suo prezzo basso. Ecco una tabella con il confronto tra i tre:
Nome ETF | Performance % 2020 |
---|---|
Invesco Elwood Global Blockchain UCITS ETF A | 76,28% |
First Trust Indxx Innovative Transaction & Process UCITS ETF Acc | 8,61% |
VanEck Vectors Digital Assets Equity UCITS ETF | Lanciato nel 2021 |
ETN Criptovalute ( Ethereum, Solana e altre altcoins)
Ora che abbiamo visto quali sono i migliori ETF nel settore blockchain vogliamo presentarvi anche degli interessanti ETN sulle criptovalute che sono stati lanciati da poco.
Si tratta di Exchange-Traded Notes, ovvero di strumenti finanziari che si differenziano dagli ETF in quanto non sono dei fondi ma sono più simili agli ETC e vengono emessi a fronte di un investimento diretto sul sottostante da parte della società emittente, replicandone l’andamento.
Chi ha reso disponibili questi ETN è VanEck, che ha deciso di aggiungere al suo ETF sugli asset digitali (che abbiamo analizzato prima) anche i seguenti ETN:
- VanEck Vectors Ethereum ETN
- VanEck Vectors Solana ETN
- VanEck Vectors Polkadot ETN
- VanEck Vectors Tron ETN
Il vantaggio di investire in questi ETN è il fatto di poter esporsi su queste criptovalute senza doverle acquistare direttamente tramite un exchange, con tutti i rischi legati alla controparte. Inoltre non ci si deve preoccupare della custodia delle chiavi private e si ha la possibilità di accedere facilmente a questi strumenti semplicemente avvalendosi di un broker online.
Attenzione: prima di investire in questi strumenti devi comprenderne i rischi, ricorda che è possibile perdere parzialmente o interamente il proprio capitale. Ti consigliamo di leggere attentamente i documenti forniti dall’emittente.
VanEck Vectors Ethereum ETN
ISIN: DE000A3GPSP7 / Ticker: VETH
Questo ETN su Ethereum è totalmente collateralizzato sul sottostante e lo strumento fa riferimento all’indice MVIS Cryptocompare Ethereum VWAP Close Index. Questo ETN permette di esporsi sul secondo crypto asset per market cap e ha un Total Expense Ratio dell’1%.
👉🏻 Approfondimento sugli ETN Ethereum
VanEck Vectors Solana ETN
ISIN: DE000A3GSUD3 / Ticker: VS0L
Solana è una criptovaluta che nell’ultimo periodo ha fatto parlare molto di sé, VanEck ha quindi deciso di offrire agli investitori un ETN su questa criptovaluta completamente collateralizzato sul sottostante. Per la replica viene preso il valore dell’indice MVIS CryptoCompare Solana VWAP Close Index. Il costo TER è più alto dei due precedenti ed è dell’1,5%.
VanEck Vectors Polkadot ETN
ISIN: DE000A3GSUC5 / Ticker: VDOT
Altro ETN copletamente collateralizzato su una delle altcoin più amate dagli investitori, ovvero Polkadot. Per la replica dell’andamento viene preso in considerazione MVIS CryptoCompare Polkadot VWAP Close Index. Il TER è dell’1,5%/anno.
VanEck Vectors Tron ETN
ISIN: / DE000A3GSUE1 Ticker: VTRX
Per finire troviamo un ETN su Tron, anch’esso interamente collateralizzato sul sottostante e con un costo analogo ai precedenti due (1,5%/anno TER). Le performance vengono tracciate seguendo l’andamento del MVIS CryptoCompare TRON VWAP Close Index.
Tutti gli ETN appena descritti sono quotati in dollari e domiciliati in Lichtenstein.
Acquistare ETF/ETN su criptovalute e blockchain su borsa italiana (Milano)
I migliori broker per ETF criptovalute:
Broker ETF consigliati | ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito. | Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale | Azione o ETF gratuito Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni |
Considerazioni finali
Il settore della blockchain ad oggi non è ancora così popolare, soprattutto per chi si occupa di investimenti, in quanto esistono molti dubbi, incertezze e poche regolamentazioni a riguardo, ecco perché sono pochi gli emittenti di ETF cryptovalute ad oggi attivi, e non esistono, ad esempio, ETF in EURO su criptovalute (almeno per i cittadini italiani).
Scopri anche: azioni blockchain
Argomenti correlati
In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.