Lista, analisi e confronto dei migliori ETF sull’ecommerce e la logistica, con quotazioni in tempo reale, ISIN, informazioni e performance dell’anno passato
L’e-commerce è un settore che nell’ultimo decennio, ma soprattutto negli ultimi anni, ha avuto una crescita mai vista, alcune aziende addirittura con incrementi annui in termini di fatturato quasi esponenziali.
A trainare quest’industria ci sono i colossi che tutti noi conosciamo, Amazon in primis per il mercato occidentale e il gruppo Alibaba per quello orientale.
Da non trascurare poi, oltre che a warehouse e marketplace, anche gli ecommerce veri e propri di aziende quotate (private label), o ancora, i servizi di logistica e trasporto merci.
In questo ampio settore può quindi risultare complicato investire in singole aziende, ecco perché ci vengono in aiuto gli exchange-traded funds; in questo articolo infatti presenteremo, analizzeremo e confronteremo i migliori ETF sull’e-commerce.
Per farlo però daremo un’occhiata agli indici di riferimento, che è fondamentale comprendere al fine della nostra analisi, infine andremo a vedere come e dove acquistare ETF ecommerce sulla borsa italiana di Milano. Pronti? Iniziamo.
Broker ETF consigliati | ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Azione o ETF gratuito Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale |
Principali indici e-commerce e logistica
Come anticipato nell’introduzione e come di consueto, presentiamo di seguito i principali indici su ecommerce e logistica, al fine di comprendere meglio successivamente gli ETF che intendono replicarli, di seguito:
- EMQQ Emerging Markets Internet & Ecommerce (indice che monitora l’andamento di aziende operanti nel settore dell’e-commerce ed internet nei mercati emergenti ed offre un’esposizione all’aumento degli acquisti su internet nei suddetti paesi. Le aziende devono ottenere oltre la metà dei propri ricavi da questi settori per essere incluse nell’indice, tra queste si possono trovare oltre che società impegnate in commercio online vero e proprio, anche aziende proprietarie di social network, motori di ricerca, piattaforme di intrattenimento, sistemi di pagamento e viaggi).
- Solactive eCommerce Logistics Index (indice che cerca di rappresentare le performance di società impegnate nel settore dell’e-commerce o che offrono servizi di logistica. Le aziende in questione, aventi sede ed operanti in paesi sviluppati e non, vengono incluse in questo indice qualora soddisfino particolari requisiti di dimensione e liquidità).
Scopriamo ora i migliori ETF su e-commerce.
I migliori ETF sull’e-commerce e la logistica
A cercare di replicare le performance degli indici appena menzionati abbiamo due fondi, ecco quindi i migliori ETF e-commerce:
- HANetf EMQQ Emerging Markets Internet & Ecommerce UCITS ETF
- L&G Ecommerce Logistics UCITS ETF
Analizziamoli in dettaglio uno ad uno.
Ann. / capitale a rischio
HANetf EMQQ Emerging Markets Internet & Ecommerce UCITS ETF
ETF ecommerce paesi emergenti
ISIN: IE00BFYN8Y92 / Ticker: EMQQ
L’HANetf EMQQ Emerging Markets Internet & Ecommerce UCITS ETF è un ETF e commerce sui paesi emergenti (Asia inclusa) ad oggi mediamente grande, che ha come valuta il dollaro americano.
L’ETF sul commercio online di HANetf cerca di replicare l’indice EMQQ Emerging Markets Internet & Ecommerce con una replica fisica totale, acquistando effettivamente quindi tutti i titoli presenti nell’indice.
Si tratta di un fondo nato nell’ottobre del 2018, con domiciliazione in Irlanda e un costo annuo dello 0,86%. La politica dei dividendi è ad accumulazione, perciò essi vengono reinvestiti all’interno dell’ETF stesso.
Come aziende presenti al suo interno, attualmente, troviamo fra le prime tre:
- Tencent Holdings Ltd (peso: 8,08%)
- Alibaba Group Holding Ltd ADR (peso: 7,25%)
- Meituan (peso: 6,44%)
L’esposizione geografica più significativa invece l’abbiamo sui paesi emergenti asiatici (66,85%), su paesi sviluppati asiatici (9,94%) e su LATAM e Centro America (8,36%); la percentuale restante è su eurozona occidentale ed Africa.
A livello settoriale le aziende sopra citate operano soprattutto nei beni di consumo ciclici e per la minor parte nei servizi TELCOM.
Performance 2020: 65,81%.
Guarda:
Video:
L&G Ecommerce Logistics UCITS ETF
ETF ecommerce e logistica globale
ISIN: IE00BF0M6N54 / Ticker: ECOM
Analizziamo ora l’L&G Ecommerce Logistics UCITS ETF, fondo che intende replicare l’andamento dell’indice Solactive eCommerce Logistics Index tramite replica fisica totale.
Come il precedente, anche il L&G e commerce ETF è abbastanza grande, con diversi centinaia di milioni investiti al suo interno ed ha una politica di accumulazione.
A differenza dell’HANetf, però, questo è un po’ più economico in termini di costi annui di gestione, si parla infatti di solo lo 0,49%.
Come storico sono pressoché identici, entrambi nati nel 2018 ma questo qualche mese prima (gennaio), sempre con domiciliazione in Irlanda e il dollaro come valuta.
Vediamo quali sono le prime aziende presenti al suo interno in termini di peso percentuale:
- VIPSHOP HOLDINGS LTD (peso: 6,05%)
- NIPPON YUSEN KK (peso: 3,79%)
- RYDER SYSTEM INC (peso: 3,73%)
Geograficamente, investendo in questo ETF ecommerce globale, si ha un’esposizione su Stati Uniti (29,0%), Giappone (19,00%) e Asia emergente (14,19); percentuale restante suddivisa tra Europa zona euro e non.
Performance 2020: 30,80%.
Guarda:
Ann. / capitale a rischio
I migliori ETF su ecommerce a confronto
Dopo l’analisi è chiaro che guardando la performance dell’anno passato il miglior ETF sull’ecommerce sia l’HANetf EMQQ Emerging Markets Internet & Ecommerce UCITS ETF, con una performance del 65,81%. L&G Ecommerce Logistics UCITS ETF si classifica quindi secondo con dei rendimenti pari al 30,80%.
Nome ETF | Performance % 2020 |
---|---|
HANetf EMQQ Emerging Markets Internet & Ecommerce UCITS ETF | 65,81% |
L&G Ecommerce Logistics UCITS ETF | 30,80% |
Investire in ETF e commerce e logistica su borsa italiana
Migliori broker per investire in ETF e-commerce:
Broker ETF consigliati | ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Azione o ETF gratuito Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale |
Argomenti correlati
In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.