Se stai pensando di investire negli ETF sul caffè e vuoi scoprire di più sull’argomento sei nel posto giusto, in questo articolo infatti presenteremo e analizzeremo gli ETC sul caffè (long, hedged e a leva 2 o 3) acquistabili su borsa italiana (e non ETF in quanto si tratta di commodity), per cui ti consigliamo di leggere fino in fondo, in modo da ottenere tutte le informazioni che ti servono per operare su questa materia prima.
Il caffè è una delle merci più scambiate al mondo, questo vale soprattutto per la qualità Arabica (il cui nome deriva dalla sua pianta Coffea arabica), ma non mancano poi i futures anche sulla qualità Robusta. Si tratta di una materia prima che viene coltivata principalmente in Sud America, nel Sud-est asiatico e in Africa, la quale rappresenta un’importante risorsa per i Paesi in via di sviluppo e non solo.
Il prezzo del caffè negli ultimi anni ha subito un forte ribasso, per cui potrebbe essere un’opportunità investire in questo momento, anche se c’è da dire che si tratta di una commodity piuttosto volatile e le fluttuazioni, anche importanti, sono all’ordine del giorno, per cui bisogna essere consapevoli dei rischi a cui si va incontro.
Detto questo, è chiaro che il caffè suscita molto interesse da parte degli investitori e uno dei modi per avere un’esposizione su questa materia prima è attraverso gli ETF, o meglio gli ETC. Di seguito, infatti, mostreremo i migliori ETC sul caffè, con uno sguardo al grafico, alla quotazione e ai dati più importanti di ciascuno di essi, cominciamo!
Broker ETF consigliati | ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito. | Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale | Azione o ETF gratuito Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni |
ETC sul caffè: elenco e analisi
Durante la nostra ricerca abbiamo individuato quattro ETC sul caffè acquistabili su borsa italiana, che replicano l’andamento degli indici Bloomberg sui futures del caffè. Sono tutti emessi da WisdomTree e hanno una strategia long (ETC short sul caffè ad oggi non esistono più). La differenza tra i vari ETC è che i primi due, dall’alto verso il basso, non hanno leva ed il secondo possiede una copertura in euro. Gli ultimi due, invece, sono rispettivamente a leva 2 e a leva 3.
- WisdomTree Coffee
- WisdomTree Coffee – EUR Daily Hedged
- WisdomTree Coffee 2X Daily Leveraged
- WisdomTree Coffee 3X Daily Leveraged
Entriamo ora nel vivo e descriviamo questi ETC su caffè uno ad uno.
Ann. / capitale a rischio
WisdomTree Coffee
ISIN: GB00B15KXP72 / Ticker: COFF
Il primo ETC coffee long di cui vogliamo parlarti è WisdomTree Coffee, un fondo che mira a replicare l’andamento dell’indice Bloomberg Coffee Subindex tramite replica sintetica.
L’ETC, lanciato nel lontano 2006 con domiciliazione in Jersey, ha come valuta di base il dollaro emericano e non ha copertura. I suoi costi di gestione sono pari allo 0,49% all’anno e gestisce attualmente un patrimonio di oltre 70 milioni di euro.
WisdomTree Coffee – EUR Daily Hedged
ISIN: JE00B6TK3K31 / Ticker: ECOF
Il WisdomTree Coffee – EUR Daily Hedged è un ETC coffee hedged, cioè con copertura valutaria che protegge dal rischio cambio, e replica le performance del Bloomberg Coffee Subindex Euro Hedged Daily, sempre con replica sintetica.
Gli scambi di questo ETC sono disponibili dal 2012, il suo domicilio è in Jersey, la valuta di base l’euro, ha un costo di gestione dello 0,49% annuo e gestisce un patrimonio di oltre 3 milioni di euro.
WisdomTree Coffee 2X Daily Leveraged
ISIN: JE00B2NFTD12 / Ticker: LCFE
Passiamo adesso agli ETC sul caffè a leva, il primo è WisdomTree Coffee 2X Daily Leveraged, che monitora l’andamento dell’indice Bloomberg Coffee Subindex offrendo rendimenti doppi rispetto al sottostante, la replica è sintetica.
Questo è un ETC sul caffè a leva 2 denominato in USD la cui data di lancio risale al 2008, il suo domicilio invece è in Jersey. Ha un costo di gestione più elevato rispetto ai precedenti ETC a causa della leva, infatti si parla di uno 0,98%/anno. Al suo interno sono investiti oltre 10 milioni di euro.
WisdomTree Coffee 3X Daily Leveraged
ISIN: JE00BYQY3Z98 / Ticker: 3CFL
L’ultimo ETC che resta da analizzare è WisdomTree Coffee 3X Daily Leveraged, un ETC a leva sul caffè che replica (in maniera sintetica) le performance del Bloomberg Coffee Subindex.
È un ETC sul caffè a leva 3 emesso nel 2015, con domicilio in Jersey e con il dollaro americano come valuta di base. Le commissioni di gestione sono analoghe all’ETC appena analizzato, ovvero pari allo 0,98% all’anno ed ha in gestione oltre 13 milioni di euro.
Ann. / capitale a rischio
ETC caffè borsa italiana: come acquistarli
I migliori broker per ETF caffè:
Broker ETF consigliati | ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito. | Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale | Azione o ETF gratuito Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni |
Argomenti correlati
In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.