Migliori ETF ed ETC sull’oro 2023

migliori etf etc oro
Migliori ETF ed ETC sull'oro (estrazione e fisico) - Immagine https://rcphotostock.com – © rcphotostock (3673)

Lista, analisi, grafici, quotazioni e confronto dei migliori ETF/ETC sull’oro (estrazione e fisico) da acquistare su Borsa Italiana

Dire “investire in oro tramite ETF” non è del tutto corretto, questo perché i fondi scambiabili su exchange sono soggetti a normative che vietano, ai loro emittenti, l’immissione sul mercato di un ETF avente un solo componente.

Oltre che per motivi legati alle normative UCITS, poi, è proprio per la natura degli stessi fondi che ciò non è possibile, in quanto essi nascono proprio per essere dei “panieri” di azioni e non di materie prime.

Ecco perché esistono, oltre che agli ETF, anche gli ETC (exchange-traded commodity), ovvero strumenti di natura finanziaria che possono replicare l’andamento di un solo componente, e nello specifico di una materia prima, come l’oro, appunto.

È bene sapere però che di ETF sull’oro e sull’estrazione dell’oro ce ne sono, ma questi replicano l’andamento di indici che investono in aziende che si occupano dei vari processi lavorativi dietro a questo metallo (ricerca, sviluppo, investimento, sopralluoghi, estrazione e consegna dei lingotti); per chi vuole investire sull’oro fisico come materia prima, al contrario, deve approfondire gli ETC sull’oro, che di fatto replicano il prezzo spot del metallo.

In questo articolo, comunque, abbiamo analizzato tutti i migliori ETF sull’estrazione dell’oro ed i migliori ETC sull’oro fisico, oltre che a fare una panoramica dei loro indici di riferimento. Buona lettura!

Broker ETF consigliati

✔️ Conto zero canone

✔️ Conto deposito 5,8%

✔️ 1 ETF o azione gratis*

✔️ ETF a zero commissioni

✔️ Azioni, ETF, Opzioni USA

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Sostituto d'imposta

✔️ 30 giorni di trading gratis

✔️ Interessi al 2,3% annuo

L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito.



Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale




Azione o ETF gratuito
Verifica T&C sul sito

Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni



Indici azionari sull’estrazione dell’oro

Prima di parlare dei migliori ETF sull’oro, è bene elencare e descrivere brevemente quali sono gli indici che essi intendono replicare, così da comprendere al meglio in quali tipi di aziende si sta per investire.

  • MVIS Global Junior Gold Miners Index (indice che monitora l’andamento di piccolissime e piccole società, tra le più liquide, che investono nel settore dell’estrazione dell’oro e dell’argento, oppure che generano almeno il 50% dei loro ricavi dall’estrazione degli stessi, o ancora che possiedono proprietà in grado di generare almeno questa percentuale di ricavi in futuro).
  • DAXglobal® Gold Miners Index (indice che replica l’andamento di aziende, con una crescita interessante, che operano per lo più nel settore dell’estrazione dell’oro, a livello globale. Queste aziende devono, come per l’indice precedente, generare almeno il 50% dei propri ricavi dal settore dell’oro).
  • NYSE Arca Gold Miners Index (indice che misura le performance di società quotate con capitalizzazione alta impegnate nel settore dell’estrazione dell’oro e dell’argento con ricavi da questo settore >=50%).

Migliori ETF sull’oro

Ora che abbiamo visto quali sono gli indici sull’estrazione dell’oro, è giunto il momento di elencare i principali ETF su oro, per poi andare ad analizzarli uno ad uno in dettaglio.

  • VanEck Vectors Junior Gold Miners UCITS
  • L&G Gold Mining UCITS ETF
  • VanEck Vectors Gold Miners UCITS ETF

Ann. / capitale a rischio


VanEck Vectors Junior Gold Miners UCITS

ISIN: IE00BQQP9G91 / Ticker: GDXJ

Il VanEck Vectors Junior Gold Miners UCITS è un ETF sull’oro in dollari che intende replicare l’andamento dell’indice MVIS Global Junior Gold Miners Index.

Si tratta di un ETF nato nel 2015, con domiciliazione in Irlanda e di grandezza media, con al suo interno più di 400 MLN di USD investiti.

Questo fondo sull’oro è a replica fisica totale e ha una politica dei dividendi ad accumulazione. Il suo costo di mantenimento è dello 0,55% annuo e nel 2020 ha realizzato una performance del 18,96%.

Prime tre aziende presenti nell’ETF:

  • Pan American Silver Corp (peso: 6,61%)
  • Northern Star Resources Ltd (peso: 6,14%)
  • Gold Fields Ltd (peso: 5,99%)

I principali Paesi o continenti in cui si è esposti investendo in questo fondo sono Canada (51,96%), Australasia (18,93%) ed Africa (12,23%).

Guarda:

L&G Gold Mining UCITS ETF

ISIN: IE00B3CNHG25 / Ticker: AUCO

L’L&G Gold Mining UCITS ETF è un ETF su oro e argento che replica l’andamento dell’indice DAXglobal® Gold Miners Index, lo fa però con una replica sintetica (unfunded swap) e non fisica.

Anche in questo caso parliamo di un fondo mediamente grande, anche se più piccolo del precedente (>150 MLN di USD); la valuta del fondo è il dollaro americano.

L’ETF L&G sull’oro è stato lanciato nel 2008, per cui ha molto storico da analizzare, ha domiciliazione in Irlanda ed è ad accumulazione dei dividendi.

Il suo costo è dello 0,65% all’anno e nel 2020 ha totalizzato una performance del 12,79%.

Ecco le principali aziende su cui investe:

  • Barrick Gold (peso: 12,2%)
  • Newmont (peso: 10,5%)
  • Newcrest Mining (peso: 6,3%)

A livello settoriale l’ETF sulle miniere d’oro è esposto al 100% sull’estrazione dell’oro, mentre a livello geografico troviamo soprattutto Canada (45,1%), Australia (15,05) e USA (14,0%).

Guarda:

VanEck Vectors Gold Miners UCITS ETF

ISIN: IE00BQQP9F84 / Ticker: GDX

L’ultimo ETF per investire in oro rimasto da analizzare è il VanEck Vectors Gold Miners UCITS ETF, che cerca di monitorare l’andamento dell’indice NYSE Arca Gold Miners Index.

L’ETF sull’oro VanEck è a replica fisica totale con una politica di accumulazione, fra i tre è il più grande, al suo interno troviamo oltre 600 milioni investiti, la valuta è il dollaro.

Il fondo nasce nel 2015 ed ha domicilio in Irlanda, con un costo di gestione annuo dello 0,53%. Nel 2020 il suo prezzo è salito del 12,69%.

Ecco i primi titoli al suo interno:

  • Newmont Corp (peso: 13,81%)
  • Barrick Gold Corp (peso: 10,25%)
  • Franco-Nevada Corp (peso: 6,47%)

Le prime tre GEO in cui si è esposti con questo ETF sull’oro sono Canada (52,30%), Stati Uniti (18,87%) e Australasia (13,00%).

Guarda:


Ann. / capitale a rischio


Gli ETF sull’estrazione dell’oro a confronto

etf estrazione oro
Gli ETF sull’estrazione dell’oro a confronto

Dall’analisi fatta è chiaro che per quanto riguarda le performance avute nell’anno passato il miglior ETF sull’oro è VanEck Vectors Junior Gold Miners UCITS, seguito da L&G Gold Mining UCITS ETF e per ultimo VanEck Vectors Gold Miners UCITS ETF. Di seguito il riepilogo dei rendimenti per l’anno 2020:

Nome ETFPerformance % 2020
VanEck Vectors Junior Gold Miners UCITS18,96%
L&G Gold Mining UCITS ETF12,79%
VanEck Vectors Gold Miners UCITS ETF12,69%

Indici azionari sull’oro fisico

Entrando nella seconda parte di questo articolo, ovvero quella dedicata agli ETC su oro, introduciamo l’unico indice di riferimento per tutti gli ETC che andremo ad elencare ed analizzare:

  • Indice GOLD (questo indice replica semplicemente il prezzo a pronti dell’oro).

Migliori ETC sull’oro

Di seguito i migliori ETC sull’oro:

  • Xtrackers Physical Gold EUR Hedged ETC
  • WisdomTree Physical Swiss Gold
  • Invesco Physical Gold A
  • Gold Bullion Securities
  • WisdomTree Physical Gold
  • Xtrackers Physical Gold ETC (EUR)
  • HANetf The Royal Mint Physical Gold ETC Securities
  • WisdomTree Core Physical Gold

Analizziamo ora le caratteristiche di ciascuno di essi.


Ann. / capitale a rischio


Xtrackers Physical Gold EUR Hedged ETC

ISIN: DE000A1EK0G3 / Ticker: XAD1

Il primo ETC sull’oro è l’Xtrackers Physical Gold EUR Hedged ETC, un ETC sull’oro fisico hedged in Euro di dimensioni molto grandi (oltre 2,5 miliardi). L’unico con copertura valutaria.

L’ETC che è a replica fisica e ad accumulazione, è stato lanciato nel 2010 ed il suo domicilio è in Jersey.

Ha un costo di gestione annuo dello 0,59% e nel 2020 ha totalizzato una performance del 21,56%.

WisdomTree Physical Swiss Gold

ISIN: JE00B588CD74 / Ticker: SGBS

Parliamo ora del WisdomTree Physical Swiss Gold, un ETC sull’oro in dollari molto grande (oltre 3 miliardi). Non ha copertura valutaria.

Questo ETC sull’oro fisico è a replica fisica, ad accumulazione ed è scambiabile a partire dal 2009, la sua domiciliazione è in Jersey.

Il costo annuo di gestione è dello 0,15% e le sue performance nel 2020 sono state del 13,72%.

Invesco Physical Gold A

ISIN: IE00B579F325 / Ticker: SGLD

L’ETC con sottostante oro fisico Invesco Physical Gold A è in assoluto il più grande di tutti, con un capitale investito di oltre 11,5 miliardi di dollari, la valuta è l’USD ed è senza copertura.

È possibile comprare e vendere questo ETC sull’oro a replica fisica ed accumulazione dal 2009, data del suo lancio. Il domicilio è in Irlanda.

Il suo costo di gestione annuo è dello 0,15%, per quanto riguarda i rendimenti invece, nel 2020 sono stati del 13,66%.

Gold Bullion Securities

ISIN: GB00B00FHZ82 / Ticker: GBS

Il Gold Bullion Securities è un fondo ETC sull’oro di dimensioni elevate (oltre 3,5 MLD), la valuta è il dollaro americano e non ha copertura valutaria.

È un ETC ad accumulazione ed a replica fisica, disponibile per lo scambio dal 2004, con domicilio in Jersey.

Ha un costo di mantenimento dello 0,40% all’anno e nel 2020 ha fatto un +13,46%.

WisdomTree Physical Gold

ISIN: JE00B1VS3770 / Ticker: PHAU

È il secondo a livello di grandezza (oltre 6 miliardi), il WisdomTree Physical Gold è un ETC sull’oro fisico in dollari, senza copertura valutaria.

Domiciliato in Jersey e lanciato nel 2007, questo ETC è a replica fisica e ad accumulazione, con un costo annuo dello 0,39%.

Nel 2020 ha avuto un incremento del prezzo del 13,46%.

Xtrackers Physical Gold ETC (EUR)

ISIN: DE000A1E0HR8 / Ticker: XAD5

L’ETC Xtrackers Physical Gold ETC (EUR) è l’ultimo degli ETC di grandi dimenzioni di cui parleremo in questo articolo (oltre 3 miliardi), la valuta è il dollaro e non ha copertura.

Nato nel 2010 e domiciliato in Jersey, ha caratteristiche simili ai precedenti: replica fisica ed accumulazione, con un costo dello 0,25% all’anno.

L’anno scorso la sua performance è stata del 12,92%.

HANetf The Royal Mint Physical Gold ETC Securities

ISIN: XS2115336336 / Ticker: RMAU

Parliamo ora dei fondi più piccoli in quanto giovanissimi, il primo è HANetf The Royal Mint Physical Gold ETC Securities, scambiabile soltanto da febbraio 2020.

La sua dimensione è di poche centinaia di milioni, molto piccolo, è in dollari e non ha copertura valutaria.

È domiciliato in Irlanda, è a replica fisica e con una politica di accumulazione. Il costo annuo è dello 0,22% e nei pochi mesi di attività nel 2020 ha fatto un +5,69%.

WisdomTree Core Physical Gold

ISIN: JE00BN2CJ301 / Ticker: WGLD

Per ultimo parliamo dell’ETC WisdomTree Core Physical Gold, il più piccolo di tutti ed anche il più giovane (poche decine di milioni, nato a novembre 2020), ha il dollaro come valuta e non ha copertura.

La sua domiciliazione è in Irlanda, per mantenerlo bisogna pagare uno 0,15% annuo, è a replica fisica e ad accumulazione.

L’anno scorso ha avuto poco più di un mese per realizzare dei rendimenti, e l’ha fatto (+4,89%).


Ann. / capitale a rischio


Gli ETC sull’oro fisico a confronto

etc oro fisico
Gli ETC sull’oro fisico a confronto

Dopo questa lunga lista possiamo affermare che, sempre in termini di performance relative all’anno passato, il miglior ETC sull’oro è Xtrackers Physical Gold EUR Hedged ETC, seguito da WisdomTree Physical Swiss Gold e Invesco Physical Gold A. Di seguito i rendimenti di questi tre ETC e non solo (anno 2020):

Nome ETFPerformance % 2020
Xtrackers Physical Gold EUR Hedged ETC21,56%
WisdomTree Physical Swiss Gold13,72%
Invesco Physical Gold A13,66%
Gold Bullion Securities13,46%
WisdomTree Physical Gold13,46%
Xtrackers Physical Gold ETC (EUR)12,92%
HANetf The Royal Mint Physical Gold ETC Securities5,69%
WisdomTree Core Physical Gold4,89%

Investire in ETF ed ETC oro su borsa italiana

Migliori broker per ETF/ETC oro:

Broker ETF consigliati

✔️ Conto zero canone

✔️ Conto deposito 5,8%

✔️ 1 ETF o azione gratis*

✔️ ETF a zero commissioni

✔️ Azioni, ETF, Opzioni USA

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Sostituto d'imposta

✔️ 30 giorni di trading gratis

✔️ Interessi al 2,3% annuo

L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito.



Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale




Azione o ETF gratuito
Verifica T&C sul sito

Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni



Argomenti correlati


Crediti immagine: https://rcphotostock.com – © rcphotostock (3673)   

In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui