Il palladio è uno dei metalli più rari presenti sulla Terra, ma anche uno dei più richiesti, proprio per la sua bassa disponibilità a fronte di una domanda in aumento, quindi, questo elemento ha raggiunto prezzi molto elevati (più di quelli dell’oro) e si posiziona secondo, nella classifica dei metalli più preziosi, soltanto al Rodio.
Gli ambiti di utilizzo del palladio sono molti, esso viene utilizzato nei settori più disparati, da quello elettrico a quello medico, passando per il settore della gioielleria e dell’orologeria. La maggior parte del palladio che viene estratto nel mondo, però, viene impiegato per realizzare i sistemi di scarico delle automobili, al fine di ridurre le emissioni: da qui possiamo intuire il perché la sua domanda è in costante crescita.
Come sempre, quando un asset riesce a far parlare di sé e a suscitare interesse, gli investitori più attenti vogliono entrare a mercato investendoci, e per farlo sono sempre più le persone che optano per gli ETF/ETC. In questo articolo approfondiremo quindi l’argomento, analizzando i migliori ETC sul palladio, partendo dalla quotazione, passando per le caratteristiche ed infine confrontandoli tra di loro.
Broker ETF consigliati | ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Azione o ETF gratuito Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale |
Migliori ETC sul palladio
Di seguito ecco quali sono i migliori ETC sul palladio acquistabili su borsa italiana di Milano da cittadini europei:
- Xtrackers Physical Palladium EUR Hedged ETC;
- WisdomTree Physical Palladium.
Analizziamoli ora uno ad uno.
Ann. / capitale a rischio
Xtrackers Physical Palladium EUR Hedged ETC
ISIN: DE000A1EK3B8 / Ticker: XAD4
Il primo ETC sul palladio di cui parleremo oggi è Xtrackers Physical Palladium EUR Hedged ETC, che replica il prezzo a pronti del palladio.
La sua valuta è l’EUR e la sua dimensione è abbastanza piccola, soltanto poche decine di milioni di Euro sono presenti al suo interno. Ha copertura valutaria, il che rende il suo costo di gestione più elevato (0,75% annuo).
Questo ETC è a replica fisica e ad accumulazione dei dividendi, è stato lanciato da parecchi anni (2010) ed ha domiciliazione in Jersey.
Nel 2020 ha realizzato una performance del 19,40%.
WisdomTree Physical Palladium
ISIN: JE00B1VS3002 / Ticker: PHPD
Il secondo ETC su palladio che vogliamo presentarvi è WisdomTree Physical Palladium e anch’esso replica il prezzo a pronti del palladio, ma ha il dollaro come valuta e non ha copertura, infatti ha un costo di gestione più basso (0,49%/anno).
Come dimensione è più grande del precedente, ha una grandezza media e al suo interno troviamo qualche centinaia di milioni di dollari investiti.
Anche questo ETC è a replica fisica, è ad accumulazione ed ha domicilio in Jersey, è però più datato, infatti il suo lancio risale al 2007.
Nel 2020 il suo prezzo è aumentato del 12,89%.
Ann. / capitale a rischio
I migliori ETC sul palladio a confronto
Dopo l’analisi fatta, basandoci sulle performance dell’anno scorso, è chiaro che il miglior ETC sul palladio è Xtrackers Physical Palladium EUR Hedged ETC, seguito da WisdomTree Physical Palladium. Di seguito troviamo il riepilogo delle loro performance:
Nome ETF | Performance % 2020 |
---|---|
Xtrackers Physical Palladium EUR Hedged ETC | 19,40% |
WisdomTree Physical Palladium | 12,89% |
ETC palladio short e a leva
Per le persone più esperte che vogliono speculare sul ribasso del palladio esiste un ETC sul palladio short, ovvero Wisdomtree Palladium 1x Daily Short, che si trova nelle migliori piattaforme di trading cercando l’ISIN: IE00B94QLR02. Questo ETC short permette di relizzare profitti o perdite contrari all’andamento del NASDAQ Commodity Palladium Index ER.
Per i più avversi al rischio, inoltre, è possibile scambiare un ETC su palladio a leva 2, il Wisdomtree Palladium 2x Daily Leveraged, il cui ISIN è IE00B94QLN63. Questo ETC a leva permette di realizzare perfomance o perdite doppie rispetto all’indice NASDAQ Commodity Palladium Index ER.
Questi due strumenti, comunque, sono indicati a persone con esperienza negli investimenti finanziari, inoltre bisogna prestare attenzione anche al fattore liquidità, gli ETC short e a leva sul palladio non sono molto scambiati sul mercato, ciò potrebbe tradursi in difficoltà nell’acquistare o vendere.
Investire in ETC palladio su borsa italiana di Milano
Migliori broker ETC palladio:
Broker ETF consigliati | ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Azione o ETF gratuito Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale |
Argomenti correlati
In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.