Stai cercando degli ETF sul rame? In questa guida andremo a vedere quali sono, li analizzeremo uno ad uno dando uno sguardo a grafico, quotazione e informazioni principali su di essi, vedremo inoltre come fare ad acquistare su borsa italiana i migliori ETC sul rame long, a leva o short.
Broker ETF consigliati | ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Azione o ETF gratuito Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale |
Introduzione
Il rame (in inglese copper) è quasi sicuramente il metallo utilizzato dall’uomo da più tempo per vari scopi, il cosiddetto “oro rosso” al giorno d’oggi viene impiegato soprattutto come metallo industriale, in particolar modo trova largo impiego nelle industrie elettriche, in quanto conduttore.
Grazie all’alta richiesta il prezzo del rame ultimamente è salito molto e ciò ha portato migliaia di persone a pensare di investire sul rame tramite ETF. Il fatto è che in Europa vige una legge che vieta, agli emittenti, di creare fondi contenenti un solo componente, per questo motivo è più corretto parlare di ETC su rame; scopriamo quali sono i migliori.
I migliori ETC sul rame
I migliori ETC rame acquistabili su borsa italiana sono:
- WisdomTree Copper
- WisdomTree Copper – Eur Daily Hedged
- WisdomTree Copper 2X Daily Leveraged
- WisdomTree Copper 3X Daily Leveraged
- WisdomTree Copper 1X Daily Short
- WisdomTree Copper 3X Daily Short
Come si può notare da questo elenco è WisdomTree il gestore che ha creato diversi ETC sul rame, sia con posizione lunga, a leva o corta. Di seguito andremo a vedere l’andamento, il prezzo e i dati che abbiamo trovato su ognuno di essi.
Ann. / capitale a rischio
ETC sul rame long
Gli ETC sul rame long sono dei fondi che replicano l’andamento di un indice sul rame con strategia lunga e permettono quindi di avere un ritorno qualora il prezzo del sottostante salga, vediamo quali sono.
WisdomTree Copper
ISIN: GB00B15KXQ89 / Ticker: COPA
Il primo ETC sul rame fisico di cui vogliamo parlare è il WisdomTree Copper, che replica l’andamento dell’indice Bloomberg Copper Subindex tramite replica sintetica basata su swap.
Il fondo, creato nel 2006 e domiciliato in Jersey, ha come valuta di base il dollaro, non ha copertura valutaria ed attualmente gestisce circa 460 milioni di euro.
Ha un costo di gestione dello 0,49% ed è acquistabile sulle principali borse europee, compresa la borsa italiana.
WisdomTree Copper – Eur Daily Hedged
ISIN: JE00B4PDKD43 / Ticker: ECOP
Parliamo ora dell’ETC sul rame con copertura valutaria, ovvero il WisdomTree Copper – Eur Daily Hedged, che intende replicare l’andamento del Bloomberg Copper Subindex Euro Hedged Daily tramite replica sintetica basata su swap ed offre una protezione dal rischio cambio EUR/USD.
L’ETC in questione è stato creato nel 2012 ed ha domicilio in Jersey. La valuta è il dollaro, ma come abbiamo appena visto ha una copertura in euro. In gestione ha circa 40 milioni di euro versati nel fondo dagli investitori.
Il suo costo di gestione è uguale al precedente, ovvero lo 0,49%/anno. Si può scambiare sulla borsa italiana ed altre borse europee.
ETC sul rame a leva
La leva permette di investire sul rame tramite ETC ed avere rendimenti doppi o tripli (a seconda della leva usata) sull’andamento positivo del sottostante. Ne abbiamo individuati due, scopriamoli.
WisdomTree Copper 2X Daily Leveraged
ISIN: JE00B2NFTF36 / Ticker: LCOP
Introduciamo l’argomento della leva con un ETC sul rame a leva 2, ovvero il WisdomTree Copper 2X Daily Leveraged, ETC che monitora l’andamento dell’indice Bloomberg Copper Subindex ed offre rendimenti doppi sul sottostante (in positivo o negativo).
L’ETC è stato lanciato nel 2008 con domicilio in Jersey ed ha come valuta il dollaro, non ha nessuna copertura valutaria e ad oggi gestisce circa 7 milioni di euro.
Il costo di gestione è in linea con i principali ETC a leva ed è dello 0,98% all’anno, esattamente il doppio dei due ETF long appena analizzati. Lo trovi su borsa italiana e sulle principali borse europee.
WisdomTree Copper 3X Daily Leveraged
ISIN: IE00B8JVMZ80 / Ticker: 3HCL
Il secondo ETC a leva sul rame è il WisdomTree Copper 3X Daily Leveraged, che replica in modo sintetico (swap) l’andamento dell’indice Solactive HG Copper Commodity Futures SL Index ed offre rendimenti, in positivo o negativo, di tre volte quelli del sottostante.
L’ETC sul rame a leva 3 di WisdomTree è disponibile per lo scambio dal 2012, è domiciliato in Irlanda e la valuta di base è il dollaro. Non ha copertura valutaria e gestisce attualmente circa 11 milioni di euro.
Ha un costo annuale dello 0,99% e lo si può acquistare sia su borsa italiana che sulle principali borse europee.
ETC sul rame short
Quando si parla di short sul rame si intende lo “scommettere” sull’andamento negativo del metallo. Esistono anche ETC con strategia short, sia a leva 1 che a leva 2; nel primo caso si possono ottenere dei profitti sull’andamento al ribasso del sottostante, mentre nel secondo caso si ottengono dei profitti moltiplicati X2 sull’andamento, sempre al ribasso, dell’indice di riferimento.
WisdomTree Copper 1X Daily Short
ISIN: JE00B24DK64 / Ticker: SCOP
Per i ribassisti presentiamo un ETC sul rame short, il WisdomTree Copper 1X Daily Short. L’ETC intende replicare in maniera sintetica l’indice Bloomberg Copper Subindex con un’esposizione contraria, offrendo rendimenti opposti al suo andamento.
Si tratta di un ETC short sul rame senza leva acquistabile dal 2008, con domicilio in Jersey e il dollaro come valuta. Il fondo non ha alcuna copertura valutaria e attualmente gestisce circa 2 milioni di euro.
Il suo costo di gestione annuo è dello 0,98% e si può scambiare sia su borsa italiana che sulle altre principali borse europee.
WisdomTree Copper 3X Daily Short
ISIN: IE00B8KD3F05 / Ticker: 3HCS
L’ultimo ETC di cui parleremo in questo articolo è il WisdomTree Copper 3X Daily Short, ETC sul rame a leva 3 short che monitora l’andamento dell’indice Solactive HG Copper Commodity Futures SL in maniera inversa e con una leva X3, e lo fa con una replica sintetica.
Domiciliato in Irlanda, l’ETC a leva 3 sul rame è acquistabile dal 2012 ed ha come valuta il dollaro, non vi è alcuna copertura ed ha in gestione circa 4 milioni di euro.
Il costo incide annualmente dello 0,99% e lo si può acquistare su borsa italiana od estera (principali borse europee).
Maggiori informazioni su questo e sugli altri ETC rame appena analizzati sul sito di WisdomTree.
Ann. / capitale a rischio
Investire in ETC rame su borsa italiana
Migliori broker ETF/ETC rame:
Broker ETF consigliati | ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Azione o ETF gratuito Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale |
Argomenti correlati
In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.