Se stai cercando informazioni relative agli ETN su Ethereum sei entrato nel sito giusto, perché nelle righe che seguono ti parleremo di VanEck Vectors Ethereum ETN, uno dei migliori Exchange Traded Note sulla criptovaluta ETH, emesso da uno dei più importanti gestori di ETF al mondo.
Assieme scopriremo cos’è e qual è la strategia adottata dall’emittente, vedremo il grafico e la quotazione in tempo reale, l’ISIN, il ticker e molti altri dati importanti da conoscere prima di un eventuale acquisto, come il capitale in gestione, il suo costo annuo, la valuta di base e molto altro ancora, infine ti mostreremo su quali borse è quotato e dove acquistarlo.
Quello della blockchain è un settore molto caldo e che negli ultimi anni ha suscitato l’interesse di moltissimi investitori, non tutti però sono disposti ad affrontare la complessità e i rischi collegati agli exchange (spesso non regolamentati) o ai wallet custodial, che molto spesso risultano poco pratici o addirittura rischiano di essere compromessi se non si ha piena conoscenza del loro funzionamento.
Diverse persone interessate alle crypto quindi, hanno deciso e continuano a farlo, di esporsi verso questo mercato tramite degli strumenti più trasparenti e semplici da capire, stiamo parlando degli ETP, la grande famiglia degli Exchange Traded Products, di cui fanno parte ETC, ETF ed ETN.
Sebbene in altri Paesi come il Canada esistono ETF basati su criptovalute, Bitcoin ed Ethereum, giusto per citare quelle più capitalizzate, in Europa ad oggi sono presenti soltanto degli ETN, come appunto l’ETN su Ethereum gestito da VanEck, di cui parleremo nelle righe che seguono, riportando tutte le informazioni e i dati che occorre conoscere.
Broker ETF consigliati | ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Azione o ETF gratuito Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale |
VanEck Vectors Ethereum ETN
- ISIN: DE000A3GPSP7
- Ticker: VETH
- Borsa: Xetra (DE)
- Emittente: VanEck
- Tipologia: ETN
- Broker: DEGIRO ↗️ *
- Capitale in gestione: >100.00M
- Replica: Fisica
- Valuta di base: USD
- Costo annuo: 1,00%
- Quotazione: 03/2021
- Domicilio: Liechtenstein
* Investire comporta rischi di perdite
VanEck Vectors Ethereum è un ETN, ovvero un Exchange Traded Note, che permette di investire seppur indirettamente sul prezzo della moneta, o meglio dell’asset digitale, che rappresenta la blockchain di Ethereum, ovvero Ether.
Si tratta di un prodotto al 100% garantito dal sottostante che viene acquistato e detenuto dal gestore presso un depositario di criptovalute regolamentato e provvisto di assicurazione sui depositi delle valute virtuali, che viene scambiato in borsa proprio come un ETF, ma facente parte di un segmento differente.
L’indice che intende replicare è fornito da MVIS Index Solutions GmbH, ed è MVIS CryptoCompare Ethereum VWAP Close Index (MVETHV Index) e lo scopo di VanEck Vectors Ethereum ETN è quello di tracciarne l’andamento fornendo all’investitore un’esposizione long sul suo prezzo, che rappresenta il valore di ETH.
L’ETN su Ethereum di VanEck, che si trova sui principali broker tramite ISIN DE000A3GPSP7 o sigla VETH, è stato lanciato il 26 marzo del 2021 con domiciliazione fiscale in Liechtenstein. Lo strumento, che è a replica fisica completa, è quotato in dollari statunitensi (USD), ha un patrimonio in gestione al momento della stesura di questo articolo di oltre 100 milioni di dollari e 5.696.000 note in circolazione.
Questo ETP, non essendo un ETF, non è conforme alla normativa UCITS, ma è comunque acquistabile dagli investitori europei tramite la borsa tedesca Deutsche Börse Xetra accessibile attraverso un broker regolamentato o una banca, sostenendo un costo TER (Total Expense Ratio) pari all’1,00% annuo più eventuali costi applicati dall’intermediario.
Ann. / capitale a rischio
Altri ETN, ETC ed ETF Ethereum
Come miglior ETN che replica Ethereum abbiamo scelto VanEck Vectors Ethereum ETN per dei motivi ben precisi, dopo aver analizzato tutti i vari ETP su ETH presenti in borsa, ci siamo resi conto che quello di VanEck aveva il giusto equilibrio tra costi, capitale in gestione, longevità, prezzo e capacità di replicare l’andamento del suo indice sottostante.
Per completezza delle informazioni, tuttavia, vogliamo presentarti un elenco e i principiali dati di altri ETP su Ethereum quotati in borsa e domiciliati in Europa, Svizzera e Gran Bretagna, escludendo Stati Uniti e Canada:
- 21Shares Ethereum ETP
ISIN: CH0454664027 / Ticker: ETHA
Tipologia: ETN; Capitale in gestione: >300.00M; Replica: Fisica; Valuta di base: USD; Costo: 1,49%/anno; Quotazione: 03/2019; Domicilio: CH
- CoinShares Physical Ethereum
ISIN: GB00BLD4ZM24 / Ticker: CETH
Tipologia: ETN; Capitale in gestione: >150.00M; Replica: Fisica; Valuta di base: USD; Costo: 1,25%/anno; Quotazione: 02/2021; Domicilio: GB
- ETHetc – ETC Group Physical Ethereum
ISIN: DE000A3GMKD7 / Ticker: ZETH
Tipologia: ETN; Capitale in gestione: >100.00M; Replica: Fisica; Valuta di base: USD; Costo: 1,49%/anno; Quotazione: 02/2021; Domicilio: DE
- WisdomTree Ethereum
ISIN: GB00BJYDH394 / Ticker: WETH
Tipologia: ETN; Capitale in gestione: >30.00M; Replica: Fisica; Valuta di base: USD; Costo: 0,95%/anno; Quotazione: 04/2021; Domicilio: GB
ETN su Ethereum: dove comprarli
I migliori broker per ETF Ethereum:
Broker ETF consigliati | ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Azione o ETF gratuito Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale |
Alternative agli ETF su Ethereum
Se credi che gli ETF, gli ETN e in generale gli ETP non facciamo al caso tuo per qualsiasi ragione, puoi sempre prendere in considerazione delle alternative, prima fra tutte quella di acquistare direttamente la criptovaluta e detenerla nel tuo wallet o presso quello del tuo intermediario di fiducia.
Comprare Ethereum su eToro
Tramite il broker regolamentato eToro, ad esempio, hai la possibilità di investire su decine di criptovalute acquistando e detenendo realmente il sottostante, tra queste è presente anche Ethereum che è si può comprare in piattaforma anche in maniera frazionata e con un deposito minimo.
✔️ Zero costi di tenuta conto ✔️ Trovi ETF internazionali ✔️ Nessuna commissione sugli ETF ✔️ Leva e short con i CFD* 👉🏻 Recensione su eToro 👉🏻 Tutto sugli ETF di eToro Investire comporta rischi di perdite *eToro è una piattaforma multi-asset che include anche investimenti in azioni e criptovalute, oltre al trading di CFD. Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e che sfruttarli comporta il rischio di perdere denaro rapidamente. Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Devi valutare se comprendi come funzionano i CFD e se vuoi correre l’elevato rischio di perdere denaro. La performance passata non è un’indicazione per prevedere performance future. La cronologia di trading mostrata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per una decisione di investimento. Copy Trading è un servizio di gestione del portafoglio fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission. Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori. A differenza dei CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e quindi non è monitorato da alcun quadro normativo dell’UE. |
Pro e contro degli ETP su Ethereum
Investire in ETN su Ethereum presenta dei pro e dei contro rispetto ad acquistare fisicamente il sottostante, per questo motivo è bene ponderare bene le proprie scelte e capire quali sono tutti i vantaggi e gli svantaggi che comporta una scelta di questo tipo. Noi abbiamo pensato a quelli più importanti e te li riportiamo di seguito, in questi due elenchi:
Vantaggi
- Accesso facilitato a un asset digitale complesso
- Delega di tutti gli aspetti legati alla detenzione e messa in sicurezza degli asset
- Non c’è bisogno di capire il funzionamento e le basi per la sicurezza di un wallet custodial
- Rispetto agli exchange di criptovalute ci si affida a intermediari regolamentati
- Più trasparenza e protezione per l’investitore
Svantaggi
- Rischio legato al cambio, visto che molti ETP su Ethereum sono quotati in dollari
- Spesa legata alle commissioni annuali da pagare al gestore dell’ETP
- Non si è liberi di movimentare ed utilizzare ETH come meglio si crede
- Impossibilità nell’utilizzare Ethereum come asset da rendita su piattaforme CeFi e DeFi
- Liquidazione / fusione del fondo o fallimento dell’emittente
Opinioni e conclusioni
Investire in ETN su Ethereum offre più protezione, trasparenza e garanzie per l’investitore più premuroso rispetto ad acquistare cripto-asset su exchange e detenerli al loro interno o presso un wallet custodial, inoltre è un’operazione più semplice e immediata da effettuare per chi non è avvezzo alla tecnologia oppure non vuole perdere troppo tempo.
Tuttavia ciò non elimina il rischio tecnologico e quello legato alla volatilità di Eth, in più si aggiungono degli svantaggi tipici del fatto di delegare la gestione a terzi, per cui è fondamentale essere al corrente che investire in Ethereum tramite ETP può essere una scelta sensata, tuttavia comporta comunque elevati rischi e non sempre rappresenta la scelta migliore.
Per quanto riguarda Ethereum e la sua crypto Ether, invece, la nostra visione di lungo termine è rialzista, si tratta di fatto di una Blokchain per Smart Contract tra le più utilizzate al mondo e sulla quale vengono costantemente programmate nuove DApp, effettuate transazioni e scambi di ogni genere, protagonista tra l’altro di trend come quello del Metaverso e degli NFT
Leggi anche:
Per concludere, ricorda che ciò che hai letto finora non deve essere inteso come consiglio finanziario o un invito ad investire, fai sempre le tue ricerche prima di investire in qualcosa che non conosci, analizza e confronta i dati da più fonti e investi soltanto una cifra che idealmente puoi permetterti di perdere, soprattutto quando si tratta di criptovalute, un mercato molto volatile.
Domande frequenti
No, un ETF per sua natura deve replicare l’andamento di diversi asset, mentre un ETN può replicarne anche solo uno, come nel caso degli ETN su Ethereum.
Ad oggi non ci sono ETN su Ethereum quotati sulla Borsa Italiana di Milano, la maggior parte di essi sono presenti su altre borse europee come la tedesca Xetra, su cui si può comunque operare tranquillamente dall’Italia.
Purtroppo ad oggi non esistono ETN su Ethereum in euro, pertanto chiunque voglia esporsi a questo crypto-asset tramite ETN deve per forza di cose accettare il rischio cambio.
Argomenti correlati
In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.