Sei alla ricerca degli ETF Growth migliori? Allora sei entrato nel sito giusto! In questo articolo presenteremo, analizzeremo e confronteremo tre ETF di questa categoria, che fanno riferimento al mercato europeo. Si tratta di fondi di iShares, Lyxor e Amundi che investono solo in aziende cosiddette “Growth“, ovvero che stanno performando bene sul mercato e da cui ci si aspetta una continua crescita dei profitti.
Rispetto alle azioni Value, tipicamente sottovalutate e con rapporto P/E più basso della media, le azioni Growth sono – al contrario “sopravvalutate” ma in senso positivo, in quanto si tratta di titoli che hanno comunque il potenziale per continuare a crescere e godono di una sorta di “momentum”, di cui gli investitori più attenti desiderano approfittare.
E se investire in single stock non rispecchia la tua strategia di investimento, quale occasione migliore se non questa per analizzare i migliori ETF Growth, trackers che mirano a replicare le performance di indici contenenti un paniere diversificato di titoli dal forte potenziale di crescita e in questo caso ne vedremo alcuni che investono in società europee. Iniziamo!
Broker ETF consigliati | ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito. | Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale | Azione o ETF gratuito Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni |
ETF Growth migliori
Per impostare questo articolo siamo andati alla ricerca dei migliori ETF Growth, di questi fondi non ce ne sono molti sul mercato, soprattutto relativi al mercato mondiale, USA o dei Paesi emergenti, quanto meno non sono fondi disponibili o adatti a un investitore italiano. Ciò che abbiamo notato, invece, è la presenza di diversi ETF Growth Europe, che contengono azioni europee dall’elevato potenziale di crescita, ecco quali sono in ordine di grandezza (capitale in gestione):
- iShares Euro Total Market Growth Large UCITS ETF
- Lyxor MSCI EMU Growth (DR) UCITS ETF – Dist
- Amundi ETF MSCI Europe Growth UCITS ETF
A seguire li analizzeremo tutti e tre nel dettaglio riportando grafico, quotazione, ISIN, Ticker, principali dati e informazioni utili.
Ann. / capitale a rischio
iShares Euro Total Market Growth Large UCITS ETF
ISIN: IE00B0M62V02 / TICKER: IDJG
iShares Euro Total Market Growth Large UCITS ETF è il più grande tra gli ETF Growth che analizzeremo in questo articolo, si tratta di un fondo che ha come benchmark l’indice Dow Jones EURO STOXX® Large Cap Growth Index, paniere composto da società a grande capitalizzazione dell’Eurozona, con caratteristiche “Growth”, cioè con potenziale di crescita.
Il fondo è armonizzato UCITS, ha domicilio fiscale in Irlanda, è denominato in euro, offre esposizione long sull’indice di riferimento ed è stato lanciato nel Novembre 2005, si tratta di un ETF a replica fisica, a distribuzione dei dividendi su base trimestrale e che viene ribilanciato ogni semestre. Il TER è pari allo 0,40% annuo, attualmente gestisce più di 100 milioni di euro.
Le prime posizioni al suo interno sono: ASML Holding NV, LVMH, Linde PLC, Loreal SA e Schneider Electric, mentre i principali Paesi in cui è esposto sono: Francia, Paesi Bassi, Germania, Stati Uniti ed Italia, infine i settori più rilevanti nel fondo sono: Information Technology, Consumi Discrezionali, Industriali, Materiali e Generi di Largo Consumo.
Lyxor MSCI EMU Growth (DR) UCITS ETF – Dist
ISIN: LU1598688189 / TICKER: GWT
Lyxor MSCI EMU Growth (DR) UCITS ETF – Dist è il secondo Growth ETF di questa lista, si tratta di un fondo che mira a replicare l’andamento di MSCI EMU Growth Net Return EUR Index, indice che contiene titoli di aziende con alto potenziale di crescita facenti parte dell’Unione Monetaria Europea (UME – EMU).
Questo ETF offre esposizione lunga sull’indice di riferimento ed è armonizzato UCITS, ha domicilio fiscale in Lussemburgo, è a replica fisica, denominato in EUR, è stato lanciato nell’aprile del 2005, distribuisce i dividendi su base semestrale, ha un Total Expense Ratio dello 0,40% e ha in gestione più di 50 milioni di euro.
In portafoglio troviamo tra le prime posizioni: ASML Holding NV, LVMH Moet Hennessy Louis Vuitton SE, Loreal, Schneider Electric SA e Airbus SE. I Paesi in cui è esposto maggiormente sono: Francia, Paesi Bassi, Germania, Spagna e Italia, mentre i settori in ordine di peso sono: Informatica, Beni voluttuari, Industria, Beni di prima necessità e Salute.
Amundi ETF MSCI Europe Growth UCITS ETF
ISIN: LU1681042435 / TICKER: CG9
Per concludere parliamo di Amundi ETF MSCI Europe Growth UCITS ETF, ETF Growth che mira a tracciare l’andamento dell’indice MSCI Europe Growth, composto a sua volta da azioni europee con alto potenziale di crescita.
L’ETF, armonizzato UCITS, offre esposizione long sul suo benchmark, è stato lanciato nel Gennaio 2018 ed è quotato in euro. La replica è sintetica, la politica sui dividendi ad accumulazione ed è domiciliato in Lussemburgo. Ha un costo TER dello 0,35% annuo e gestisce in questo momento più di 40 milioni di dollari.
I primi titoli nell’indice sono: ASML Holdings NV, Roche Holding AG, Nestle SA, LVMH Moet Hennessy e Novo Nordisk, quanto ai Paesi in cui è esposto maggiormente troviamo: Francia, Svizzera, Regno Unito, Olanda e Germania. Infine, i settori più presenti nel paniere sono: Industrie, Farmaceutico, Beni ciclici e non ciclici e Nuove Tecnologie.
Ann. / capitale a rischio
Confronto Growth ETF
A questo punto ti starai chiedendo qual è l’ETF Growth migliore in assoluto. La risposta è “dipende” dai criteri che vengono utilizzati per definirlo migliore. Se vogliamo prendere in esame alcuni dei dati più importanti come dimensioni del fondo, costo annuo e longevità del fondo, possiamo dire che:
- iShares Euro Total Market Growth Large UCITS ETF è il più grande, cioè ha in gestione più capitale: > 100 MLN USD
- Lyxor MSCI EMU Growth (DR) UCITS ETF – Dist è il più longevo, perché è stato lanciato nell’Aprile 2005
- Amundi ETF MSCI Europe Growth UCITS ETF è il più economico; infatti, il TER è pari allo 0,35% annuo
iShares Euro Total Market Growth Large UCITS ETF | Lyxor MSCI EMU Growth (DR) UCITS ETF – Dist | Amundi ETF MSCI Europe Growth UCITS ETF |
---|---|---|
Area di riferimento | Area di riferimento | Area di riferimento |
Eurozona | Unione Monetaria Europea | Europa |
ISIN | ISIN | ISIN |
IE00B0M62V02 | LU1598688189 | LU1681042435 |
Ticker | Ticker | Ticker |
IDJG | GWT | CG9 |
Dimensioni | Dimensioni | Dimensioni |
> 100 MLN USD | > 50 MLN USD | > 40 MLN USD |
Anno di quotazione | Anno di quotazione | Anno di quotazione |
Nov 2005 | Apr 2005 | Gen 2018 |
Costo annuo | Costo annuo | Costo annuo |
0,40% | 0,40% | 0,35% |
Domicilio | Domicilio | Domicilio |
Irlanda | Lussemburgo | Lussemburgo |
Valuta di base | Valuta di base | Valuta di base |
EUR | EUR | EUR |
Replica | Replica | Replica |
Fisica | Fisica | Sintetica |
Dividendi | Dividendi | Dividendi |
Distribuzione trimestrale | Distribuzione semestrale | Accumulazione |
Naturalmente, poi, non dimenticare di verificare la capacità dell’ETF nel replicare il suo benchmark di riferimento, quindi valuta di anno in anno quale dei tre ETF ha saputo tracciare al meglio l’indice che intende replicare. Dai anche un’occhiata alla composizione dei vari fondi, perché sebbene siano tre ETF simili, le posizioni in portafoglio, così come i settori, i Paesi di riferimento e le valute presenti, potrebbero variare.
ETF Growth Borsa Italiana: i migliori broker
Per investire in ETF Growth su Borsa Italiana ed altre borse europee bisogna avvalersi di un broker UE regolamentato, di seguito trovi quelli che noi utilizziamo più frequentemente per i nostri investimenti e che secondo noi sono tra i migliori per gli investitori italiani:
Broker ETF consigliati | ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito. | Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale | Azione o ETF gratuito Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni |
In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.