L’artificial intelligence o AI (in italiano intelligenza artificiale), al giorno d’oggi, viene utilizzata sempre di più nei settori più disparati, per aiutare o a volte sostituire l’uomo in calcoli, processi o lavori complicati e macchinosi, spesso addirittura impossibili per la mente umana.
La crescita di questo settore, dunque, ha portato sempre più società ad investire capitali in questa industria e l’attenzione verso di essa non poteva che far nascere indici ed ETF sull’intelligenza artificiale.
Lo scopo di questo articolo infatti sarà quello di capire quali sono gli indici e i migliori ETF intelligenza artificiale, per farlo li analizzeremo uno ad uno e confronteremo le loro performance. Vedremo infine come investire in questo settore e quale broker usare per acquistare gli ETF su borsa italiana.
Broker ETF consigliati | ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Azione o ETF gratuito Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale |
Indici azionari intelligenza artificiale
Come sempre, prima di analizzare uno ad uno gli ETF che abbiamo selezionato per questa guida, vogliamo elencare i principali indici sull’intelligenza artificiale, che sono gli stessi che vengono replicati dai fondi di cui parleremo tra poco.
- Nasdaq CTA Artificial Intelligence (indice che investe in alcune delle aziende rappresentate dalla Consumer Technology Association e che si occupano di intelligenza artificiale)
- ROBO Global Artificial Intelligence (replica i risultati di società impegnate nell’industria dell’intelligenza artificiale)
- STOXX® AI Global Artificial Intelligence ADTV5 (questo indice acquista azioni di aziende esposte in maniera positiva e ben posizionate nel settore AI, selezionate in base al deposito di brevetti sull’intelligenza artificiale che queste hanno effettuato, identificando così gli innovatori di questo settore. La sigla ADTV5 filtra la liquidità dell’indice a 5 MLN).
I migliori ETF sull’intelligenza artificiale
Adesso che sappiamo quali sono gli indici di riferimento, non resta che presentare e analizzare i migliori ETF su intelligenza artificiale.
- WisdomTree Artificial Intelligence UCITS ETF USD Acc
- L&G Artificial Intelligence UCITS ET
- Amundi STOXX Global Artificial Intelligence UCITS ETF (C)
Ann. / capitale a rischio
WisdomTree Artificial Intelligence UCITS ETF USD Acc
ISIN: IE00BDVPNG13 / Ticker: WTAI
Il WisdomTree Artificial Intelligence UCITS ETF USD Acc è il miglior ETF intelligenza artificiale (+60% nel 2020). Si tratta di un ETF a replica fisica di grandezza media.
La valuta dell’ETF in questione è il dollaro, ha domicilio in Irlanda ed è possibile scambiarlo dal 2018. Il WisdomTree replica l’indice Nasdaq CTA Artificial Intelligence e le prime aziende presenti in portafoglio sono le seguenti:
- Appian Corp (peso: 7,56%)
- Veritone Inc (peso: 6,10%)
- Blackberry Ltd (peso: 5,73%)
I primi Paesi che troviamo nel fondo sono Stati Uniti (55,84%), Taiwan (14,27%) e Giappone (6,08%). A seguire e in percentuali minori ci sono Canada, Corea del Sud, Svezia, Israele, Regno Unito, Francia e Germania.
Il costo di gestione annuo dell’ETF è dello 0,40% e non distribuisce i dividendi in quanto ha una politica di accumulazione degli stessi.
Guarda:
L&G Artificial Intelligence UCITS ETF
ISIN: IE00BK5BCD43 / Ticker: AIAI
Analizziamo ora un ETF su intelligenza artificiale e robotica, ovvero l’L&G Artificial Intelligence UCITS ETF, fondo che replica l’andamento dell’indice ROBO Global Artificial Intelligence.
L’ETF è a piuttosto grande, con valuta in USD e domiciliazione in Irlanda, esso è stato lanciato nel luglio 2019, un po’ più giovane del WisdomTree.
Le prime tre aziende presenti in portafoglio sono:
- Baidu Inc ADS (peso: 3,16%)
- iRobot Corp (peso: 2,21%)
- Varonis Systems Inc (peso: 2,10%)
A livello geografico le prime regioni sono Stati Uniti a 75,76%, paesi emergenti asiatici (tra cui la Cina) al 9,28% e paesi dell’Europa occidentale al 4,56%, seguono est Europa e Regno Unito.
L’ETF in questione è ad accumulazione dei dividendi e il suo costo di gestione annuo percentuale è dello 0,49. Quanto a performance è il secondo classificato per l’anno 2020, in cui ha fatto il +53,29%.
Guarda:
Amundi STOXX Global Artificial Intelligence UCITS ETF (C)
ISIN: LU1861132840 / Ticker: GOAI
L’ultimo indice in analisi è l’Amundi STOXX Global Artificial Intelligence UCITS ETF (C), fondo che replica l’indice STOXX® AI Global Artificial Intelligence ADTV5.
A differenza degli altri due, questo è un ETF intelligenza artificiale in Euro e non in dollari, il che potrebbe interessare a chi non vuole esporsi a rischio cambio.
Il fondo è stato lanciato l’11 settembre 2018 e ha domicilio in Lussemburgo, anch’esso essendo abbastanza giovane ha una grandezza media.
I primi titoli che troviamo al suo interno sono:
- Blackberry Ltd (peso: 0,64%)
- iRobot Corp (peso: 0,59%)
- TATA Motors Ltd (peso 0,56%)
L’ETF Amundi intelligenza artificiale ha esposizione geografica in USA (61,16%), in Giappone (14,67%), in Corea del Sud (4,42%) e minori percentuali in Francia, Germania, Canda, Taiwan, India, Regno Unito e Svizzera.
È anch’esso un ETF ad accumulazione ma si differenzia dagli altri per il tipo di replica, in questo caso infatti è sintetica. Il costo di gestione, tuttavia, è più basso dei due fondi già descritti, è del 0,35% all’anno. Per quanto riguarda le performance del 2020 l’Amundi ha fatto un 18,80%.
Guarda:
Ann. / capitale a rischio
ETF su intelligenza artificiale a confronto
Dopo l’analisi dettagliata di questi tre ETF sull’intelligenza artificiale è il momento del confronto, per capire qual’è stato il migliore dell’anno scorso, quale il secondo classificato e quale il terzo.
Nome ETF | Performance % 2020 |
---|---|
WisdomTree Artificial Intelligence UCITS ETF USD Acc | 60,13% |
L&G Artificial Intelligence UCITS ETF | 53,29% |
Amundi STOXX Global Artificial Intelligence UCITS ETF (C) | 18,80% |
Acquistare ETF intelligenza artificiale su borsa italiana
Migliori broker per ETF intelligenza artificiale:
Broker ETF consigliati | ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Azione o ETF gratuito Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale |
Argomenti correlati
In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.