ETF Large Cap: World, USA, China, Europe… I migliori 2023

etf large cap
I migliori ETF Large Cap

Per azioni Large Cap si intendono le quote di una compagnia affermata, che ha già superato la fase iniziale di crescita esponenziale e che si trova ad una capitalizzazione di mercato che va oltre i 10 miliardi di dollari. La maggior parte dei titoli Blue Chip che conosciamo sono delle Large Cap, ma sappiamo che investire in single stock può rappresentare un rischio; quindi, per diversificare un’idea potrebbe essere quella di puntare sui fondi, nello specifico su ETF Large Cap, nient’altro che trackers che replicano indici che includono panieri di azioni ad alta market cap.

In questo articolo vedremo insieme quali sono i migliori Large Cap ETF relativi ad azioni globali, statunitensi, cinesi ed europee, riportando grafici e quotazioni in tempo reale, ISIN e Ticker, dati e informazioni rilevanti e mettendoli a confronto per capire quello che potrebbe essere “il migliore” per ogni investitore, infine vedremo con quale broker scambiarli. Pronto? Allora iniziamo subito!

Broker ETF consigliati

✔️ 1 ETF o azione gratis*

✔️ 50 ordini gratuiti

✔️ Conto deposito 2,5%

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ 12 mesi a canone zero

✔️ Azioni, ETF, Opzioni USA

✔️ Ottieni interessi al 2,3% annuo

✔️ Sostituto d'imposta

✔️ 0 commissioni nuovi clienti

Azione o ETF gratuito
Verifica T&C sul sito

Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni

65.49% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore


Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale



Migliori ETF Large Cap

Siamo andati alla ricerca dei migliori ETF Large Cap, che abbiamo individuato filtrando i molteplici fondi trovati ma che non rispecchiavano i nostri requisiti, primo fra tutti la dimensione, molto importante a nostro avviso per capire se un ETF è di interesse oppure se sarà destinato alla liquidazione.

Altresì, abbiamo cercato di includere nella nostra lista Large Cap ETF che coprono diverse aree geografiche, così da venire incontro a praticamente tutti gli investitori che stanno cercando un prodotto specifico. Ecco la nostra selezione dei TOP ETF ad alta capitalizzazione:

  • ETF Large Cap Cina: iShares China Large Cap UCITS ETF
  • ETF Large Cap World: Amundi Prime Global UCITS ETF DR
  • ETF Large Cap USA: L&G US Equity UCITS ETF
  • ETF Large Cap Europa: iShares MSCI EMU Large Cap UCITS ETF

Ann. / capitale a rischio


iShares China Large Cap UCITS ETF

ISIN: IE00B02KXK85 / TICKER: FXC

iShares China Large Cap UCITS ETF è un ETF Large Cap China che ha come benchmark l’indice FTSE China 50 Index, un paniere che replica l’andamento delle 50 aziende cinesi più capitalizzate quotate sulla borsa di Hong Kong.

L’ETF, armonizzato UCITS, è quotato in dollari senza copertura valutaria, è stato lanciato nel 2004, ha un costo dello 0,74%, è a distribuzione dei dividendi su base trimestrale, è a replica fisica, ha domicilio fiscale in Irlanda e gestisce attualmente oltre 500 milioni di dollari.

Le prime posizioni in portfolio sono: Alibaba Group Holdings, Tencent Holdings, China Construciont Bank Corp, Industrial and Commercial Bank Of China e JD.com. I principali settori in cui il fondo è esposto sono: Consumi Discrezionali, Finanza, Comunicazione, Immobili ed Energia.

Amundi Prime Global UCITS ETF DR

Disponibile in due versioni:

  • Distribuzione: Amundi Prime Global UCITS ETF DR (D)
  • Accumulazione: Amundi Prime Global UCITS ETF DR (C)

Distribuzione (Amundi Prime Global UCITS ETF DR (D))

ISIN: LU1931974692 / TICKER: ETFGLO

Accumulazione (Amundi Prime Global UCITS ETF DR (C))

ISIN: LU2089238203 / TICKER: PRAW

I due ETF di Amundi Amundi Prime Global UCITS ETF DR (D) e Amundi Prime Global UCITS ETF DR (C) sono rispettivamente due fondi a distribuzione ed accumulazione dei dividendi, ma che hanno in comune il benchmark di riferimento, ovvero Solactive GBS Developed Markets Large & Mid Cap, indice che replica l’andamento di aziende a capitalizzazione media e grande dei Paesi sviluppati globali.

I due ETF sono stati lanciati nel 2019 e 2020 e complessivamente gestiscono più di 600 milioni di dollari. Sono entrambi armonizzati UCITS, a replica fisica, denominati in USD senza copertura valutaria, e hanno domicilio fiscale in Lussemburgo. Il loro Total Expense Ratio è dello 0,05%.

Tra i principali Paesi in cui sono esposti troviamo: Stati Uniti, Giappone, Regno Unito, Canada e Francia, quanto ai settori: Tecnologia, Finanza, Farmaceutico, Beni ciclici e Industria. I primi componenti in portafoglio sono: Apple, Microsoft, Amazon, Tesla e Alphabet (Google).

L&G US Equity UCITS ETF

ISIN: IE00BFXR5Q31 / TICKER: LGUS

L&G US Equity UCITS ETF è un ETF Large Cap USA, il suo indice di riferimento è Solactive Core United States Large & Mid Cap Index NTR ed include aziende statunitensi Mid e Large Cap, quindi sia a media che grande capitalizzazione di mercato. Le società vengono incluse nell’ETF anche tenendo conto di criteri di sostenibilità ed etica, vengono infatti escluse società che contribuiscono all’inquinamento ambientale e produttori d’armi particolari.

Il fondo è denominato in dollari statunitensi senza copertura valutaria, è stato lanciato nel 2018, è armonizzato UCITS ed ha domicilio fiscale in Irlanda, è a replica fisica, ad accumulazione dei dividendi e ha un costo TER pari allo 0,05%. Attualmente gestisce oltre 350 milioni di dollari.

I primi componenti dell’ETF sono: Apple, Microsoft, Amazon, Tesla e Alphabet (Google), i principali settori in cui è esposto sono: Informatica, Assistenza sanitaria, Beni di consumo voluttuari, Finanza e Comunicazioni.

iShares MSCI EMU Large Cap UCITS ETF

ISIN: IE00BCLWRF22 / TICKER: EMUL

iShares MSCI EMU Large Cap UCITS ETF è un ETF Large Cap Europe che mira a replicare le performance del suo benchmark MSCI EMU Large Cap Index, indice contenente società a grande capitalizzazione che fanno parte dell’Unione Economica e Monetaria (UEM).

Il fondo, armonizzato UCITS, ha come valuta di base l’euro, è stato lanciato nel 2013, ha un TER pari allo 0,43%, è a replica fisica, ha domicilio fiscale in Irlanda, è ad accumulazione e gestisce oltre 90 milioni di dollari.

È esposto principalmente su Paesi come Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Italia, come settori troviamo nei primi posti Consumi Discrezionali, Finanziari, Information Technology, Industriali e Generi di largo consumo. I primi componenti in portafoglio sono: ASML Holding, LVMH, TotalEnergies, SAP e Sanofi SA.


degiro online broker

Ann. / capitale a rischio


Migliori Large Cap ETF a confronto

A seguire puoi trovare un confronto dei migliori Large Cap ETF di cui abbiamo appena parlato, così che a colpo d’occhio puoi comparare tutti i dati e i numeri principali di ciascun fondo e capire qual è quello che potrebbe fare di più al caso tuo, in base alla tua strategia e profilo di rischio:

iShares China Large Cap UCITS ETFAmundi Prime Global UCITS ETF DRL&G US Equity UCITS ETFiShares MSCI EMU Large Cap UCITS ETF
TipologiaTipologiaTipologiaTipologia
ETF Large Cap ChinaETF Large-Mid Cap WorldETF Large-Mid Cap USAETF Large Cap Europa
ISINISINISINISIN
IE00B02KXK85LU1931974692IE00BFXR5Q31IE00BCLWRF22
TickerTickerTickerTicker
FXCETFGLOLGUSEMUL
DimensioniDimensioniDimensioniDimensioni
> 500 MLN USD> 350 MLN USD> 350 MLN USD> 90 MLN EUR
Anno di quotazioneAnno di quotazioneAnno di quotazioneAnno di quotazione
2004201920182013
Costo annuoCosto annuoCosto annuoCosto annuo
0,74%0,05%0,05%0,49%
DomicilioDomicilioDomicilioDomicilio
IrlandaLussemburgoIrlandaIrlanda
Valuta di baseValuta di baseValuta di baseValuta di base
USDUSDUSDEUR
ReplicaReplicaReplicaReplica
FisicaFisicaFisicaFisica
DividendiDividendiDividendiDividendi
DistribuzioneDistribuzione
(disp. anche accumulazione)
AccumulazioneAccumulazione
Large Cap ETF a confronto

ETF Large Cap Borsa Italiana: migliori broker

Se stai pensando di investire in ETF Large Cap su Borsa Italiana, sappi che per farlo dovrai avvalerti di un broker regolamentato in UE. Qui sotto troverai quelli che sono, secondo la nostra esperienza, i migliori broker per ETF in assoluto, con cui potrai scambiare fondi ma anche altri strumenti finanziari:

Broker ETF consigliati

✔️ 1 ETF o azione gratis*

✔️ 50 ordini gratuiti

✔️ Conto deposito 2,5%

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ 12 mesi a canone zero

✔️ Azioni, ETF, Opzioni USA

✔️ Ottieni interessi al 2,3% annuo

✔️ Sostituto d'imposta

✔️ 0 commissioni nuovi clienti

Azione o ETF gratuito
Verifica T&C sul sito

Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni

65.49% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore


Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale



Argomenti correlati

In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.