ETF Metaverso: i migliori 5 fondi per investire su questa tematica

etf metaverso
ETF sul Metaverso - I migliori su Borsa Italiana

Stai cercando ETF sul metaverso? In questo articolo parleremo di cinque ETF sul metaverso (o altri ETP come gli ETC) incentrati totalmente su questo nuovissimo trend di mercato, che moltissimi investitori stanno già cercando di cavalcare. A seguire una breve introduzione di ciò che rappresenta questo settore, per poi passare all’analisi dei migliori ETF metaverso, con prezzi e grafici in tempo reale, ISIN, ticker, composizione dei fondi e altri dati importanti. Per finire ti mostreremo i broker all’interno dei quali questi ETF sono presenti e dove è possibile scambiarli, anche dall’Italia.

Broker ETF consigliati

✔️ 1 ETF o azione gratis*

✔️ Fino 100€ credito*

✔️ Conto deposito 5,8%

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Azioni, ETF, Opzioni USA

✔️ Interessi al 2,3% annuo

✔️ Migliaia di ETF e non solo

✔️ Fino a 20 azioni gratis*

Azione o ETF gratuito
Verifica T&C sul sito

Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni


Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni




Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale
*Si applicano condizioni


Che cos’è il metaverso

Il metaverso può essere definito come un mondo virtuale, il cui sviluppo è reso possibile dall’incontro del cosiddetto Web3 con la tecnologia blockchain e sono state proprio le aziende operanti in questi settori a diventare i pionieri di questa innovazione, a partire da realtà gaming basate su blockchain fino a quelle operanti nell’internet di oggi come Facebook, la cui società holding ha – non a caso – cambiato da poco il nome in Meta Platforms, Inc (META).

Una sorta di universo parallelo, quindi, all’interno del quale avverranno tutte quelle operazioni che ad oggi siamo abituati a fare con il nostro PC o smartphone e per questo motivo rappresenterà – a detta di molti – l’internet del futuro, caratterizzato da un’economia a sé stante (basata su criptovalute e NFT) e all’interno del quale avverranno relazioni e scambi così come oggi avvengono nella realtà che conosciamo.

Di aziende che sono o saranno in un futuro non troppo lontano coinvolte nel settore del metaverso ce ne sono molte, in diversi micro-settori, e visto il grande interesse da parte degli investitori di cercare un’esposizione su questo mercato in maniera semplice, regolamentata e diversificata, alcuni importanti gestori di fondi hanno soddisfatto l’esigenza di mercato creando degli ETF ed ETC su metaverso, dei quali parleremo nelle righe che seguono.


Banner - Crypto

Ann. / capitale a rischio


Migliori ETF metaverso

Ad oggi, nel mondo, è possibile investire su ben cinque ETF metaverse, tuttavia, uno di questi non è idoneo UCITS e abbiamo deciso di scartarlo temporaneamente dalla nostra lista (si tratta di Roundhill Ball Metaverse ETF). Rimangono, quindi, i cinque migliori ETF sul metaverso su cui è possibile investire in Italia, che sono, in ordine di dimensioni del fondo:

  • iShares Metaverse UCITS ETF USD – Acc
  • HANetf ETC Group Global Metaverse UCITS ETF – Acc
  • Fidelity Metaverse UCITS ETF – Acc
  • Franklin Metaverse UCITS ETF
  • L&G Metaverse ESG Exclusions UCITS ETF

A seguire troverai tutto quello che c’è da sapere su questi ETP.

iShares Metaverse UCITS ETF USD – Acc

ISIN: IE000RN58M26 / Ticker: MTAV

iShares Metaverse UCITS ETF USD – Acc è uno degli ultimi ETF Metaverso lanciati sul mercato da parte della società di BlackRock, si tratta, nello specifico, di un fondo quotato in borsa che ha l’obiettivo di replicare l’andamento dell’indice STOXX Global Metaverse Index, un paniere di azioni composto da 62 titoli azionari di aziende esposte al settore Metaverse.

Questo ETF sul Metaverso è stato quotato a dicembre 2022 ed è denominato in dollari statunitensi, parliamo di un fondo a replica fisica con domicilio fiscale in Irlanda, con politica sui dividendi ad accumulo e ribilanciamento annuale.

Il suo TER è pari allo 0,50% l’anno e attualmente l’ETF, idoneo UCITS, capitalizza circa 9,4 milioni di dollari.

Disponibile anche su Borsa Italiana, iShares Metaverse UCITS ETF USD – Acc espone gli investitori principalmente a queste società quotate: Activision Blizzard Inc, Electronic Arts Inc, NVIDIA Corp, Autodesk Inc, Meta Platform Class A, Nintendo Ltd, Dassault Systemes, Mastercard Inc Class A, Visa Inc Class A e Microsoft Corp.

A livello geografico l’esposizione è principalmente su: Stati Uniti, Giappone, Francia, Cina, Germania, Corea, Svezia, Taiwan, Finlandia e Paesi Bassi, mentre per quanto riguarda l’esposizione settoriale, questi sono i mercati principali in cui operano le aziende presenti nel fondo: IT, comunicazioni, finanza, consumi discrezionali, salute e industriali, in qualche modo – però – sempre collegati alla tematica del Metaverso.

HANetf ETC Group Global Metaverse UCITS ETF – Acc

ISIN: IE000KDY10O3 / Ticker: METR

Presente su Borsa Italiana: ✓

HANetf ETC Group Global Metaverse UCITS ETF Acc è il fondo sul metaverso più capitalizzato, nonché il più datato di questo elenco. Non stiamo parlando di un ETF, ma di un ETC (della stessa famiglia degli ETP), il cui obiettivo è quello di fornire un’esposizione su aziende che operano nel settore della realtà virtuale, grafica 3D, semiconduttori, comunicazioni veloci senza fili, gaming online, video streaming, tecnologia blockchain (NFT e terre virtuali incluse), servizi cloud e archivio di dati e file. Tutte queste sotto-nicchie fanno parte di una grande realtà come quella del metaverso.

L’indice di riferimento di HANetf ETC Group Global Metaverse UCITS ETF Acc è Solactive ETC Group Global Metaverse, che replica in maniera fisica totale. L’ETC è stato lanciato nel marzo del 2022, è quotato in USD senza copertura, possiede domicilio fiscale in Irlanda, ha un TER dello 0,65% annuo, una politica dei dividendi ad accumulazione e gestisce circa 4.7 milioni di dollari.

Il fondo, idoneo UCITS, è completamente azionario, al suo interno troviamo 51 partecipazioni, tra cui, citando le più importanti in termini di peso: Snap Inc, PTC Inc, Apple Inc, Facebook Inc, Roblox Corp, Nvidia Corp, Unity Software, Pinduoduo Inc e Nutanix Inc. L’esposizione a livello geografico è per il 75,66% su Stati Uniti, 11,33% su Cina, 6,58% Giappone e la restante parte su Israele, Corea del Sud e altri paesi.

L’ETC è scambiabile, oltre che su Borsa Italiana, anche su borsa valori LSE – London Stock Exchange (Regno Unito) e Xetra (Germania).

Fidelity Metaverse UCITS ETF – Acc

ISIN: IE000TLLSP66 / Ticker: FMET

Presente su Borsa Italiana: ✓

Fidelity Metaverse UCITS ETF – Acc è un ETF metaverso che ha lo scopo di tracciare le performance dell’indice Fidelity Metaverse ESG Tilted, un indice azionario contenente aziende esposte al settore del metaverso filtrate per criteri ESG (con una serie di caratteristiche ambientali e sociali).

Il fondo, che è a replica fisica totale, è stato lanciato nell’agosto 2022, ha domicilio fiscale in Irlanda, è quotato in USD senza copertura valutaria, ha una politica sui dividendi ad accumulazione e gestisce 4.6 milioni di dollari. Il suo TER annuo è dello 0,50% e l’ETF è idoneo UCITS.

Al suo interno troviamo aziende come: Nvidia Corp, Tencent Holdings Ltd, Nintendo Co Ltd, Apple Inc, Alphabet Inc Class A, Adobe Inc, Electronic Arts Inc, Dassault Systemes SE, Meta Platforms Inc Class A e NetEase Inc ADR. L’esposizione geografica è su 47,6% Stati Uniti, 16,8% Giappone, 11,8% Cina, 10,6% Corea del Sud, con la percentuale restante su Francia, Regno unito, Austria, Australia, Germania e Svezia.

Quanto ai settori, Fidelity Metaverse UCITS ETF – Acc investe in società operanti in: servizi di telecomunicazione, IT, prodotti industriali e consumi discrezionali.

L’ETF è quotato su Borsa Italiana, LSE – London Stock Exchange (Regno Unito), Xetra (Germania) e SIX Swiss Exchange (Svizzera).

Franklin Metaverse UCITS ETF

ISIN: IE000IM4K4K2 / Ticker: METE

Presente su Borsa Italiana: ✓

Franklin Metaverse UCITS ETF è un ETF emesso da Franklin Templeton sul metaverso, il più economico in termini di costi di gestione di questa lista, il cui scopo è quello di replicare l’andamento del suo benchmark, ovvero il Solactive Global Metaverse Innovation Index-NR, contenente un paniere di azioni legate al tema del metaverso.

Questo ETF, idoneo UCITS, offre un’esposizione sul metaverso investendo in settori come quello dei semiconduttori, servizi di elaborazione dei dati e outsourcing, mezzi di comunicazione e servizi interattivi, intrattenimento casalingo, software applicativi, hardware, periferiche e archiviazione, software di sistema, consulenza IT e altri servizi, exchange finanziari e dati.

L’ETF, con 2 milioni di dollari in gestione, è quotato in USD senza copertura, è stato lanciato a settembre 2022, ha domicilio fiscale in Irlanda, un TER dello 0,30% annuo, è a replica fisica ottimizzata e la sua politica dei dividendi è ad accumulazione.

Al suo interno troviamo azioni come: Apple Inc, Nvidia Corp, Microsoft Corp, Alphabet Inc, Mastercard Inc, PayPal Holdings Inc, Electronic Arts Inc, Qualcomm Inc, Visa Inc e STMicroelectronics NV. L’esposizione geografica è principalmente su Stati Uniti per l’82,60% e la percentuale restante su Svizzera, Cina, Taiwan, Argentina, Corea del Sud e altre nazioni.

L’ETF Franklin Metaverse UCITS ETF è presente su Borsa Italiana, LSE – London Stock Exchange (UK) e Xetra (DE).

L&G Metaverse ESG Exclusions UCITS ETF

ISIN: IE0004U3TX15 / Ticker: MTVS

Presente su Borsa Italiana: ✓

Concludiamo con L&G Metaverse ESG Exclusions UCITS ETF, un ETF sul metaverso con criteri ESG che cerca di replicare l’andamento dell’indice iStoxx Access Metaverse Index Index tramite replica fisica totale, contenente un paniere di azioni di società esposte a settori che hanno a che fare con il metaverso.

L’ETF, idoneo UCITS, è stato lanciato a settembre 2022, ha domicilio fiscale in Irlanda, è quotato in USD senza copertura, è ad accumulazione, ha un TER dello 0,39% e gestisce, attualmente, circa 1.7 milioni di dollari.

All’interno dell’ETF troviamo principalmente le seguenti aziende (in totale sono 52): Samsung, Broadcom, Microsoft, Qualcomm, Micron Technology, NVIDIA, Adobe, TSMC, Equinix e Palo Alto Networks. L’esposizione a livello settoriale è su: informatica, comunicazione, immobiliare e finanza, mentre a livello geografico siamo sull’80% esposti in USA, 7,4% in Corea del Sud, 6,9% in Taiwan e la restante percentuale in Francia, Finlandia, Svezia, Germania, Norvegia e Isole Cayman.

Il fondo L&G Metaverse ESG Exclusions UCITS ETF è quotato su Borsa Italiana, Deutsche Börse (Germania), LSE – London Stock Exchange (UK) e SIX Swiss Exchange (Svizzera).


Banner - Crypto

Ann. / capitale a rischio


ETF metaverso a confronto

Di seguito puoi trovare una tabella con il confronto dei migliori ETF su metaverso:

iShares Metaverse UCITS ETF USD – AccHANetf ETC Group Global Metaverse UCITS ETF – AccFidelity Metaverse UCITS ETF – AccFranklin Metaverse UCITS ETFL&G Metaverse ESG Exclusions UCITS ETF
TematicaTematicaTematicaTematicaTematica
MetaversoMetaversoMetaversoMetaversoMetaverso
Tipo di fondoTipo di fondoTipo di fondoTipo di fondoTipo di fondo
ETFETCETFETFETF
ComposizioneComposizioneComposizioneComposizioneComposizione
AzioniAzioniAzioniAzioniAzioni
ISINISINISINISINISIN
IE000RN58M26IE000KDY10O3IE000TLLSP66IE000IM4K4K2IE0004U3TX15
TickerTickerTickerTickerTicker
MTAVMETRFMETMETEMTVS
DimensioniDimensioniDimensioniDimensioniDimensioni
> 9.4 MLN USD> 4.7 MLN USD> 4.6 MLN USD> 2 MLN USD> 1.7 MLN USD
Anno di quotazioneAnno di quotazioneAnno di quotazioneAnno di quotazioneAnno di quotazione
12/202203/202208/202209/202209/2022
Costo annuoCosto annuoCosto annuoCosto annuoCosto annuo
0,50%0,65%0,50%0,30%0,39%
DomicilioDomicilioDomicilioDomicilioDomicilio
IrlandaIrlandaIrlandaIrlandaIrlanda
Valuta di baseValuta di baseValuta di baseValuta di baseValuta di base
USDUSDUSDUSDUSD
ReplicaReplicaReplicaReplicaReplica
Fisica totaleFisica totaleFisica totaleFisica ottimizzataFisica totale
DividendiDividendiDividendiDividendiDividendi
AccumulazioneAccumulazioneAccumulazioneAccumulazioneAccumulazione
ETF metaverso a confronto
  • ETF metaverso più capitalizzato: iShares Metaverse UCITS ETF USD – Acc
  • ETF metaverso più datato: HANetf ETC Group Global Metaverse UCITS ETF – Acc
  • ETF metaverso più economico (TER): Franklin Metaverse UCITS ETF

Dove comprare/vendere ETF metaverso

Di seguito ti mostriamo una tabella con i migliori broker per ETF metaverso che noi stessi utilizziamo per le nostre operazioni:

Broker ETF consigliati

✔️ 1 ETF o azione gratis*

✔️ Fino 100€ credito*

✔️ Conto deposito 5,8%

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Azioni, ETF, Opzioni USA

✔️ Interessi al 2,3% annuo

✔️ Migliaia di ETF e non solo

✔️ Fino a 20 azioni gratis*

Azione o ETF gratuito
Verifica T&C sul sito

Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni


Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni




Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale
*Si applicano condizioni


ETF su metaverso: un buon investimento?

investire nel metaverso
Metaverso: un mercato da 400-800 miliardi di dollari stimato entro il 2025 in accordo con ARK Research e Bloomberg Intelligence

Partendo dal presupposto che tutti gli investimenti finanziari comportano rischi di perdita parziale o totale del proprio capitale, secondo il nostro parere e quello di importanti figure del settore il metaverso rappresenta un mercato che farà parte del nostro futuro in maniera importante e il modo più intelligente per investirci, secondo molti, è quello di differenziare su più aziende attraverso un ETF (non è un consiglio finanziario).

In accordo con ARK Research, infatti, si stima che il mercato del metaverso avrà un valore pari a 400 miliardi di dollari entro il 2025 e addirittura, entro lo stesso anno, Bloomberg Intelligence afferma che quello del metaverso sarà una realtà da 800 miliardi di dollari.

Un settore senza dubbio interessante e che vale la pena approfondire per capire se questo è il momento giusto oppure no per cominciare ad investirci. Ricorda, però, di fare sempre ricerche ed analisi approfondite prima di impiegare il tuo capitale, soprattutto in una realtà nuova come questa, che può essere vista come un’opportunità ma anche come un rischio.

Argomenti correlati

In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.