Stai cercando i migliori ETF sull’MSCI World? Allora sei nel posto giusto! In questo articolo leggerai tutto quello che c’è da sapere su questo indice e gli Exchange Traded Funds migliori tra quelli che intendono replicarlo. Per ogni fondo scoprirai la quotazione, potrai vedere il grafico in tempo reale e i dati più importanti, con la possibilità di confrontarli grazie alla tabella comparativa che abbiamo preparato per te. Infine ti mostreremo dove è possibile acquistare ETF MSCI World su Borsa Italiana ed estera, per cui ti consigliamo di leggere fino alla fine per non perderti alcun dettaglio.
Broker ETF consigliati | ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Azione o ETF gratuito Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale |
L’indice MSCI World in breve
La Morgan Stanley Capital International (MSCI) è una delle più grandi società finanziarie statunitensi, la quale si occupa tra le varie cose della composizione e pubblicazione di centinaia di indici azionari, tra cui il famosissimo e ampiamente utilizzato MSCI World Index.
Questo indice è stato creato nel 1986 per rappresentare l’andamento di oltre 1.500 società quotate nei 23 principali Paesi sviluppati e da solo copre oltre l’85% dell’intera capitalizzazione di mercato in ciascuno stato incluso.
Suddivisione geografica
Gli USA ricoprono per oltre il 60% l’esposizione geografica dell’indice, dato che le aziende più importanti e capitalizzate al mondo si trovano negli Stati Uniti. A seguire troviamo Giappone, UK, Francia e Canada, mentre il rimanente 15% circa è rappresentato dagli altri Paesi inclusi in minor percentuale, tra cui Italia, Svizzera, Germania e Spagna giusto per citarne alcuni.
Suddivisione settoriale
Per quanto riguarda i settori, all’interno dell’indice MSCI World si possono trovare aziende operanti soprattutto nell’IT, settore che ricopre oltre il 20% del paniere, a seguire si trova il settore finanziario, quello sanitario, dei beni di consumo discrezionali e degli industriali, seguito ancora dai servizi di comunicazione, dai beni di consumo essenziali, dal settore dei materiali, dell’energia, dei servizi di pubblica utilità e l’immobiliare.
Componenti MSCI World
Tra i principali componenti dell’indice MSCI World notiamo una forte esposizione sul tech, rappresentata da Apple, Microsoft e NVIDIA e sui servizi di comunicazione come Facebook e Alphabet (meglio nota come Google). I beni di consumo discrezionali sono rappresentati dalla terza componente che è Amazon e da Tesla che troviamo al settimo posto. Infine JPMorgan per il settore finanziario e Johnson & Johnson per quello sanitario chiudono l’elenco dei primi 10 costituenti della lista di questo indice.
Rendimenti MSCI World
Come hai avuto modo di vedere, l’MSCI World Index è piuttosto variegato ed offre un’esposizione diversificata su molti Paesi, settori e società e se ti stai chiedendo quali sono state le sue performance negli anni, ecco un grafico e una tabella che rappresentano i suoi rendimenti passati* in relazione a quelli ottenuti da altri indici MSCI.
*I rendimenti passati non sono un indicatore per quelli futuri.
Migliori ETF MSCI World
Questo indice è uno dei più replicati dagli ETF, in quanto sono sempre di più gli investitori che cercano un’esposizione diversificata a livello globale al posto di investire solamente nel mercato azionario degli Stati Uniti con i soliti ETF sull’S&P 500. Lo sanno bene i gestori dei fondi, che hanno immesso a mercato svariati ETF su questo indice, non tutti dei quali però convenienti per il cliente finale, ecco perché abbiamo deciso di fare una selezione dei 6 migliori ETF MSCI World, includendo nella lista soltanto i più capitalizzati (almeno 500 milioni di dollari in gestione), quelli meno costosi (con TER inferiore allo 0,20%/anno) e che replicano in maniera fisica il sottostante (totale o a campionamento ottimizzato).
Ecco il nostro elenco:
- iShares Core MSCI World UCITS ETF USD (Acc)
- Xtrackers MSCI World UCITS ETF
- HSBC MSCI WORLD UCITS ETF
- Amundi MSCI World UCITS ETF – EUR (C)
- Lyxor Core MSCI World (DR) UCITS ETF – Acc
- SPDR MSCI World UCITS ETF USD
Ann. / capitale a rischio
iShares Core MSCI World UCITS ETF USD (Acc)
ISIN: IE00B4L5Y983 / Ticker: SWDA (Borsa Italiana)
Il primo è un ETF MSCI World iShares, che è il più grande in assoluto in termini di capitale in gestione, infatti ha all’attivo un patrimonio di oltre 40 miliardi di dollari. L’ETF SWDA replica in maniera fisica il suo benchmark, è nato nel 2009, è quotato in dollari statunitensi ed è domiciliato in Irlanda. Non prevede la distribuzione dei dividendi ma la loro accumulazione, infine il costo annuo (TER) è dello 0,20%.
Xtrackers MSCI World UCITS ETF
ISIN: IE00BJ0KDQ92 / Ticker: XDWD (Borsa Italiana)
Anche la divisione asset management di Deutsche Bank ha un ETF sul World Index di MSCI, Xtrackers MSCI World UCITS ETF mira a replicare proprio questo indice azionario e lo fa con replica fisica. Il fondo, denominato in dollari e domiciliato in Irlanda, gestisce più di 9 miliardi di dollari di capitale ed è attivo dal 2014. È un ETF MSCI World ad accumulazione dei dividendi e il suo costo TER annuo è dello 0,19%.
HSBC MSCI WORLD UCITS ETF
ISIN: IE00B4X9L533 / Ticker: HMWD (Borsa Italiana)
Il terzo fondo della nostra lista è HSBC MSCI WORLD UCITS ETF, che mira a tracciare le performance dell’MSCI World Index tramite replica fisica e con distribuzione dei dividendi. Questo fondo, quotato nel 2010, denominato in USD e domiciliato in Irlanda, è l’unico della nostra lista ad essere un ETF MSCI World a distribuzione, con un costo davvero basso pari allo 0,15%/anno (TER). Questo ETF gestisce attualmente oltre 3,3 miliardi di dollari ed è molto apprezzato da coloro che vogliono ricevere un cashflow costante, visto che i dividendi vengono distribuiti trimestralmente.
Amundi MSCI World UCITS ETF – EUR (C)
ISIN: LU1681043599 / Ticker: CW8 (Borsa Italiana)
Se stavi cercando un ETF in euro sull’MSCI World, ma senza prendere in considerazione gli ETF hedged che hanno costi mediamente più elevati, Amundi MSCI World UCITS ETF – EUR (C) potrebbe interessarti. Si tratta di un fondo che replica fisicamente l’MSCI World Index che anziché essere quotato in USD è denominato in EUR, utile per gli investitori europei che non vogliono esporsi al rischio cambio. Questo ETF è stato lanciato nel 2016, ha domicilio in Lussemburgo e gestisce oltre 3 miliardi di dollari, a fronte di un costo di gestione (TER) pari allo 0,18% all’anno. Prevede l’accumulazione dei dividendi.
Lyxor Core MSCI World (DR) UCITS ETF – Acc
ISIN: LU1781541179 / Ticker: LCWD (Borsa Italiana)
L’ETF Lyxor Core MSCI World (DR) UCITS ETF – Acc è uno dei più recenti fondi su questo indice, ma anche uno dei più economici. L’ETF MSCI World Lyxor è stato quotato soltanto nel 2018, ma ha già in gestione oltre 1,3 miliardi di dollari, il perché è intuibile dal suo costo TER davvero basso, solo lo 0,12% annuo. L’ETF è denominato in dollari statunitensi, ha domiciliazione in Lussemburgo, replica in maniera fisica il sottostante e ha una politica sui dividendi ad accumulazione.
SPDR MSCI World UCITS ETF USD
ISIN: IE00BFY0GT14 / Ticker: SWRD (Borsa Italiana)
Anche l’ETF SPDR MSCI World UCITS ETF USD è molto economico (TER 0,12%) e tra tutti è quello che è stato lanciato più di recente, soltanto nel 2019. Ha già all’attivo oltre 1 miliardo di dollari in gestione e per quanto riguarda i dividendi ne prevede l’accumulazione. L’ETF, domiciliato in Irlanda e quotato in USD, cerca di tracciare le performance del suo benchmark tramite replica fisica.
Ann. / capitale a rischio
ETF sull’MSCI World a confronto
Ma quindi qual è il miglior ETF sull’MSCI World Index? La risposta è “dipende” dal tuo obiettivo e dalle tue preferenze. Avrai notato, infatti, come la maggior parte di questi fondi sia ad accumulazione dei dividendi e quotato in dollari, mentre soltanto uno prevede la distribuzione dei dividendi e un altro ancora la quotazione in euro. In base alle tue preferenze e al tuo obiettivo, quindi, dovrai scegliere l’ETF che meglio si addice al tuo profilo di investitore, combinando anche una serie di altri parametri che per comodità ti riportiamo in questa tabella, ordinabile come preferisci al fine di trovare il prodotto giusto per te:
Denominazione ETF | ISIN | Dimensioni (> di - in miliardi di dollari) | Costo annuo (TER) | Anno quotazione | Replica | Dividendi | Valuta | Domicilio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
iShares Core MSCI World UCITS ETF USD (Acc) | IE00B4L5Y983 | 40 | 0,20% | 2009 | Fisica ottimizzata | Accumulazione | USD | Irlanda |
Xtrackers MSCI World UCITS ETF | IE00BJ0KDQ92 | 9 | 0,19% | 2014 | Fisica ottimizzata | Accumulazione | USD | Irlanda |
HSBC MSCI WORLD UCITS ETF | IE00B4X9L533 | 3,3 | 0,15% | 2010 | Fisica ottimizzata | Distribuzione | USD | Irlanda |
Amundi MSCI World UCITS ETF - EUR (C) | LU1681043599 | 3 | 0,18% | 2016 | Fisica | Accumulazione | EUR | Lussemburgo |
Lyxor Core MSCI World (DR) UCITS ETF - Acc | LU1781541179 | 1,3 | 0,12% | 2018 | Fisica ottimizzata | Accumulazione | USD | Lussemburgo |
SPDR MSCI World UCITS ETF USD | IE00BFY0GT14 | 1 | 0,12% | 2019 | Fisica ottimizzata | Accumulazione | USD | Irlanda |
Acquistare/vendere ETF MSCI World
I migliori broker per ETF MSCI World:
Broker ETF consigliati | ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Azione o ETF gratuito Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale |
Conclusioni
Per concludere: un ETF sull’indice mondiale di MSCI potrebbe rivelarsi un buon investimento? Storicamente possiamo affermare che questo indice e gli ETF ad esso correlati hanno performato piuttosto bene anche se con performance peggiori dell’indice S&P 500, ma ricordiamo che vi è molta più diversificazione sull’indice mondiale rispetto a quello USA, il che potrebbe tradursi in minori rendimenti ma anche minor volatilità.
Tuttavia è bene ricordare che tutti gli investimenti presentano dei rischi e che i rendimenti passati non servono a prevedere performance future, per cui prima di impiegare il tuo capitale ti consigliamo di informarti il più possibile, soprattutto leggendo i fogli informativi e i KIID dei gestori di indici e fondi, i quali entrano in dettaglio su una serie di aspetti importanti da conoscere per un investitore consapevole.
Argomenti correlati
In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.