La robotica è quell’industria che permette di delegare dei processi, delle lavorazioni o specifiche mansioni a dei robot, ovvero a macchine composte da parti elettroniche, meccaniche e/o idrauliche comandate da uno o più software installati su un computer.
I robot sono ovunque, dal settore tecnologico a quello industriale, passando per quello medico, basti pensare ai laboratori tech, alle catene di montaggio nel settore retail o in quello automotive, o ancora ai sofisticati macchinari utilizzati per compiere operazioni delicatissime.
In un mondo sempre più all’avanguardia e caratterizzato dalla crescita esponenziale dell’utilizzo di queste tecnologie, non potevano di certo mancare indici e fondi che replicano l’andamento di questo mercato, ecco quindi i migliori ETF robotica e automazione.
Broker ETF consigliati | ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito. | Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale | Azione o ETF gratuito Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni |
Indici azionari robotica e automazione
In questo articolo analizzeremo i principali ETF su robotica e automazione, per farlo però dobbiamo capire quali sono gli indici azionari che essi intendono replicare, così da avere più chiara la situazione. Di seguito i principali tre indici robotics & automation.
- Rise of the Robots NTR index (indice che replica l’andamento di aziende impegnate nel settore della robotica e della IA, o che in maniera indiretta guadagnano da questo mercato)
- ROBO-STOX® Global Robotics and Automation (è un indice globale che contiene aziende aventi sede in vari continenti le quali si occupano di robotica e automazione)
- iSTOXX® FactSet Automation & Robotics (altro indice che investe in maniera globale su aziende,
I migliori ETF su robotica e automazione
Passiamo ora alla lista dei migliori ETF del settore robotica e automazione, partendo in ordine decrescente dal migliore al peggiore (in termini di performance % nell’anno 2020).
- Lyxor Robotics & AI UCITS ETF – Acc
- L&G ROBO Global Robotics and Automation UCITS ETF
- iShares Automation & Robotics UCITS ETF
Ann. / capitale a rischio
Lyxor Robotics & AI UCITS ETF – Acc
ISIN: LU1838002480 / Ticker: ROAI
Il Lyxor Robotics & AI UCITS ETF – Acc è un fondo che replica l’indice Rise of the Robots NTR index ed è, ad oggi, il miglior ETF robotica e automazione in termini di aumento del suo prezzo nell’anno passato.
Parliamo di un ETF abbastanza giovane, nato soltanto a settembre 2018 e di grandezza media (qualche centinaio di milioni). La sua valuta è il dollaro, ed il domicilio è in Lussemburgo.
Le principali azioni societarie presenti al suo interno sono di:
- Teradata Corp (peso: 1,16%)
- Adyen (peso: 1,1%)
- Microstrategy Inc – Class A (peso: 1,01%)
Con questo ETF robotica e intelligenza artificiale si è esposti al 72,11% negli Stati Uniti d’America, per un 7,42% in Cina ed un 3,41% in Giappone. Altri Paesi presenti all’interno del fondo sono: Regno Unito, Taiwan, Israele, Germania, Paesi Bassi, Canada, Francia e Svizzera.
Il fondo è a replica sintetica (unfunded swap) ed ha una politica di accumulazione dei dividendi. Come costo annuo siamo sullo 0,40% mentre risulta essere il migliore per i rendimenti avuti nel 2020 (+41,40%).
Guarda:
L&G ROBO Global Robotics and Automation UCITS ETF
ISIN: IE00BMW3QX54 / Ticker: ROBO
Il secondo ETF di questa guida è l’L&G ROBO Global Robotics and Automation UCITS ETF, fondo che replica l’andamento dell’indice ROBO-STOX® Global Robotics and Automation.
Parliamo di un ETF automation più grande del precedente, con una cifra che supera il miliardo, questo è spiegato in parte dall’età del fondo, nato nel 2014. Inoltre, a differenza del Lyxor, questo è a replica fisica (totale), con politica di accumulazione.
Diverso è anche il domicilio che si trova in Irlanda, mentre la valuta è sempre il dollaro americano. Il suo punto debole è però il costo di gestione, che risulta più alto rispetto alla media, con un valore dello 0,80% su base annua.
Le principali aziende in portafoglio sono:
- 3D Systems Corp (peso: 4,08%)
- Stratasys Ltd (peso: 2,48%)
- iRobot Corp (peso: 2,18%)
L’allocazione geografica delle aziende detenute è distribuita tra USA (47,25%), Giappone (18,29%) ed Europa zona Euro (11,19%). Una percentuale è infine allocata nei paesi sviluppati asiatici e, sempre in Europa ma in paesi che non fanno parte dell’eurozona.
Quanto a rendimenti, l’anno 2020 ha visto questo ETF Robo Global fare un 32,57% in positivo.
Guarda:
iShares Automation & Robotics UCITS ETF
ISIN: IE00BYZK4552 / Ticker: RBOT
Infine dedichiamo una sezione all’iShares Automation & Robotics UCITS ETF, Exchange-traded fund che replica l’indice iSTOXX® FactSet Automation & Robotics.
La replica è anche qui fisica, ma a campionamento ottimizzato, con il USD come valuta e domiciliazione del fondo in Irlanda. Anche questo ETF non distribuisce dividendi, perché ad accumulazione.
È un fondo abbastanza datato (2016) e piuttosto grande (oltre 3 miliardi), ma vediamo quali titoli detiene al momento:
- Snap Inc Class A (peso: 3,57%)
- Xiaomi Corp (peso: 2,99%)
- Nidec Corp (peso: 2,76%)
L’esposizione, a livello geografico, è su Stati Uniti (57,30%), Giappone (22,32%), Germania (3,36%), inoltre troviamo in portafoglio aziende di Paesi come: Regno Unito, Cina, Svezia, Taiwan, Francia, Canada, Finlandia e altri ancora in percentuale minore.
Il costo di gestione per anno è dello 0,40%, le performance al 2020 sono state del 26,27%, senza dubbio molto buone ma peggiori dei due ETF descritti poco fa.
Ann. / capitale a rischio
ETF robotica e automazione a confronto
Abbiamo visto come il Lyxor sia stato il migliore ETF robotica l’anno scorso e l’L&G robotics & automation si sia classificato al secondo posto, lasciando l’ultimo posto all’iShares di BlackRock®. Vediamo però in maniera più ordinata quelle che sono state le loro performance, in modo da poterli confrontare in pochi secondi.
Nome ETF | Performance % 2020 |
---|---|
Lyxor Robotics & AI UCITS ETF - Acc | 41,40% |
Lyxor Robotics & AI UCITS ETF - Acc | 32,57% |
iShares Automation & Robotics UCITS ETF | 26,27% |
Investire in ETF robotica e automazione su borsa italiana
Migliori broker ETF robotica e automazione:
Broker ETF consigliati | ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito. | Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale | Azione o ETF gratuito Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni |
Argomenti correlati
In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.