Migliori ETF sulla Russia 2023

etf russia
ETF sulla Russia

Cerchi i migliori ETF sulla Russia perché vuoi investire in questo Paese in modo differenziato? Ecco una guida completa in cui andremo ad elencarli ed analizzarli uno ad uno, guardando l’andamento, la quotazione e i principali dati di ogni fondo. Faremo poi un confronto in base alla grandezza e ai costi ed infine vedremo come acquistarli su borsa italiana.

La Russia è un Paese dell’Eurasia, per alcuni considerato una superpotenza mondiale, che negli anni 2000 ha avuto un’importante crescita e per questo facente parte degli stati del BRICS (stati accomunati da una forte crescita economica). Questa situazione ha visto il reddito della popolazione russa crescere nel tempo, con il rafforzamento della classe media ed una disoccupazione piuttosto bassa, tuttavia la crisi del 2008 e una forte inflazione accompagnata a tassi di interesse elevati ha rallentato la corsa della Russia.

Sembrano, tuttavia, esserci buoni presupposti per un futuro caratterizzato dall’espansione, visti i recenti accordi che hanno consentito maggiore accesso ai mercati internazionali e ad una ripresa generale del Paese. Viste le prospettive future, quindi, sono molte le persone che stanno pensando di investire in Russia, ma com’è possibile farlo in maniera differenziata senza comprare singole azioni di società che si conoscono a malapena? In questo tornano utili gli ETFs, ma prima di presentarvi i migliori diamo uno sguardo agli indici azionari russi che essi intendono replicare.

Broker ETF consigliati

✔️ 1 ETF o azione gratis*

✔️ Fino 100€ credito*

✔️ Conto deposito 5,8%

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Azioni, ETF, Opzioni USA

✔️ Interessi al 2,3% annuo

✔️ Migliaia di ETF e non solo

✔️ Fino a 20 azioni gratis*

Azione o ETF gratuito
Verifica T&C sul sito

Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni


Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni




Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale
*Si applicano condizioni


Indici azionari della Russia

L’indice più conosciuto per investire in Russia con un’ottima diversificazione sulle varie società presenti in questo stato è l’MSCI Russia Index, che da solo copre circa l’85% del mercato azionario russo, investendo in azioni di circa 24 aziende del Paese a media e grande capitalizzazione.

Un esempio delle società che occupano le prime posizioni dell’indice sono:

  • Sberbank Russia
  • Gazprom
  • LUKoil
  • Norilsk Nickel
  • Yandex
  • Novatek

A livello settoriale l’indice è esposto per lo più sul settore energetico, finanziario, dei materiali, delle comunicazioni, dei prodotti di consumo essenziali e delle utilities. Qui trovi la scheda dell’indice per approfondire.

ETF azionari Russia: i migliori

L’MSCI Russia Index, data la sua importanza, è divenuto nel tempo il benchmark di importanti fondi azionari, di seguito quindi vi elenchiamo, partendo da quello di dimensioni più grandi, i migliori ETF sulla Russia che replicano l’MSCI Russia o le sue varianti “capped”:

  • iShares MSCI Russia ADR/GDR UCITS ETF (Acc)
  • Lyxor MSCI Russia UCITS ETF – Acc
  • HSBC MSCI Russia Capped UCITS ETF USD
  • Xtrackers MSCI Russia Capped Swap UCITS ETF 1C

Abbiamo scelto di classificare questi ETF azionari sulla Russia in base alla capitalizzazione, in quanto essendo dei prodotti piuttosto “di nicchia”, questi fondi non sono per loro natura molto grandi e comunque lo sono meno dei classici indici azionari globali e più conosciuti; prendere in considerazione la grandezza del fondo risulta quindi importante come parametro di scelta, anche se ovviamente non deve essere l’unico. Andiamo allora ad analizzare questi ETF, con uno sguardo al grafico, al prezzo e alle informazioni principali di ciascuno.


Ann. / capitale a rischio


iShares MSCI Russia ADR/GDR UCITS ETF (Acc)

ISIN: IE00B5V87390 / Ticker: CSRU

Partiamo con l’analizzare iShares MSCI Russia ADR/GDR UCITS ETF (Acc), un ETF di BlackRock che intende replicare l’MSCI Russia Index in maniera fisica ed offrendo un’esposizione long sul sottostante.

Il fondo è nato nel 2010 ed ha domiciliazione in Irlanda, la cui valuta di base è il dollaro americano senza copertura valutaria. Non distribuisce i dividendi ma li accumula ed il suo costo di gestione è pari allo 0,65% all’anno. Questo ETF sul MSCI Russia ha in gestione un patrimonio di oltre 280 milioni di euro.

Lyxor MSCI Russia UCITS ETF – Acc

ISIN: LU1923627092 / Ticker: RUS

Anche Lyxor ha lanciato un ETF azionario sulla Russia, si chiama Lyxor MSCI Russia UCITS ETF – Acc e monitora l’andamento del MSCI Index con strategia long, tuttavia lo fa attraverso una replica sintetica.

Tra i fondi presi in esame questo è quello che offre un maggior storico, essendo stato emesso già dal 2006 con domicilio in Lussemburgo. A differenza del precedente questo è un ETF sulla Russia in euro, con una politica dei dividendi ad accumulazione ed un costo di commissione annuale pari allo 0,65%. Gestisce attualmente un patrimonio di oltre 245 milioni di euro.

HSBC MSCI Russia Capped UCITS ETF USD

ISIN: IE00B5LJZQ16 / Ticker: HRUB

È il momento di analizzare HSBC MSCI Russia Capped UCITS ETF USD, un fondo a replica fisica con esposizione long sul MSCI Russia Capped, indice modificato per limitare al 30% il peso max del componente più grande.

La data di emissione risale al 2011 ed il domicilio del fondo si trova in Irlanda, è l’unico ETF sulla Russia a distribuzione presente in questa lista, anche se acquistabile solo su borsa tedesca.

Il fondo è quotato in USD senza copertura ed ha domicilio in Irlanda, per mantenerlo bisogna pagare un costo annuo pari allo 0,50% ed in gestione ha circa 105 milioni di euro.

Xtrackers MSCI Russia Capped Swap UCITS ETF 1C

ISIN: LU0322252502 / Ticker: XMRC

Per concludere parliamo di Xtrackers MSCI Russia Capped Swap UCITS ETF 1C, ETF sulla Russia ad accumulazione che tramite replica sintetica intende replicare l’andamento dell’indice MSCI Russia 25% Capped, una variante dell’MSCI Russia che pondera i componenti che hanno un peso maggiore del 25% sull’indice, limitandoli al 20%.

L’ETF è scambiabile dal 2007 ed il suo domicilio è in Lussemburgo, è denominato in dollari americani senza copertura cambio ed ha costi di commissione pari allo 0,65% all’anno. In questo momento ha oltre 95 milioni di euro gestiti.


Ann. / capitale a rischio


ETF su Russia a confronto

etf azionari russia
ETF azionari Russia: il confronto

Se prendiamo in considerazione la dimensione, parametro per noi importante in questo tipo di fondi, possiamo dire che il miglior ETF sulla Russia è iShares MSCI Russia ADR/GDR UCITS ETF (Acc), con in gestione un patrimonio di oltre 280 milioni di euro. Di seguito mostriamo il confronto per dimensione e costo degli ETF di cui abbiamo parlato finora.

Dimensione

Nome ETFDimensione (€)
iShares MSCI Russia ADR/GDR UCITS ETF (Acc)> 280 MLN
Lyxor MSCI Russia UCITS ETF - Acc> 245 MLN
HSBC MSCI Russia Capped UCITS ETF USD> 105 MLN
Xtrackers MSCI Russia Capped Swap UCITS ETF 1C> 95 MLN

Costo

Nome ETFCosti annuali
HSBC MSCI Russia Capped UCITS ETF USD0,50%
iShares MSCI Russia ADR/GDR UCITS ETF (Acc)0,65%
Lyxor MSCI Russia UCITS ETF - Acc0,65%
Xtrackers MSCI Russia Capped Swap UCITS ETF 1C0,65%

ETF Russia borsa italiana: come investire

Migliori broker per ETF Russia:

Broker ETF consigliati

✔️ 1 ETF o azione gratis*

✔️ Fino 100€ credito*

✔️ Conto deposito 5,8%

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Azioni, ETF, Opzioni USA

✔️ Interessi al 2,3% annuo

✔️ Migliaia di ETF e non solo

✔️ Fino a 20 azioni gratis*

Azione o ETF gratuito
Verifica T&C sul sito

Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni


Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni




Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale
*Si applicano condizioni


Argomenti correlati

In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui