Investire in ETF Small Cap può rappresentare sia un rischio che un’opportunità, è noto infatti come i titoli Small Cap abbiano allo stesso tempo maggior potenziale di crescita rispetto a un titolo Mid-Large Cap e maggior volatilità, per via del fatto che la loro market cap – o capitalizzazione di mercato – è ancora molto bassa, in genere compresa tra i 300 milioni e i 2 miliardi di dollari.
Dato l’elevato rischio di fallimento delle aziende Small-Cap, diversificare può rappresentare una giusta strategia e quale modo migliore per farlo se non attraverso uno o più ETF? Devi sapere che esistono non solo titoli ma anche Small Cap ETF, come quelli sull’azionario (a bassa capitalizzazione) globale, statunitense, europeo, italiano, dei Paesi emergenti (inclusa la Cina), su titoli Value, ESG ed altri ancora…
Curioso di conoscerli? Allora leggi questa guida ai migliori ETF Small Cap fino alla fine! Troverai la descrizione, i grafici con le quotazioni in tempo reale, gli ISIN e i Ticker dei vari fondi e tutto quello che c’è da sapere a riguardo, con un confronto degli stessi per capire quale potrebbe essere quello più adatto alla tua strategia. Pronto? Iniziamo!
Broker ETF consigliati | ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Azione o ETF gratuito Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | 65.49% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore | Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale |
Migliori ETF Small Cap
Tra i tanti ETF Small Cap presenti sul mercato, abbiamo effettuato una ricerca e successiva scrematura per parlarvi di quelli più capitalizzati e relativi a indici, regioni o tipologia di titoli più interessanti per i lettori, tralasciando Small Cap ETF esotici e poco liquidi, difficilmente interessanti per l’investitore medio italiano.
Ecco, quindi la nostra lista dei migliori Small Cap ETF suddivisi per categoria di riferimento:
- ETF Small Cap World: iShares MSCI World Small Cap UCITS ETF
- ETF Small Cap USA: SPDR Russell 2000 US Small Cap UCITS ETF
- ETF Small Cap ESG: iShares MSCI USA Small Cap ESG Enhanced UCITS ETF (Acc)
- ETF Small Cap Europa: Xtrackers MSCI Europe Small Cap UCITS ETF 1C
- ETF Small Cap China: iShares MSCI Emerging Markets Small Cap UCITS ETF
- ETF Small Cap Value USA: SPDR MSCI USA Small Cap Value Weighted UCITS ETF
- ETF Small Cap Value Europa: SPDR MSCI Europe Small Cap Value Weighted UCITS ETF
- ETF Mid-Small Cap Italia: iShares FTSE Italia Mid-Small Cap UCITS ETF EUR (Acc)
Ann. / capitale a rischio
ETF Small Cap World: iShares MSCI World Small Cap UCITS ETF
ISIN: IE00BF4RFH31 / TICKER: IUSN
iShares MSCI World Small Cap UCITS ETF è un ETF Small Cap World che mira a tracciare le performance di titoli a bassa capitalizzazione di mercato nei Paesi sviluppati globali, e ha come benchmark MSCI World Small Cap Index, su cui offre esposizione long.
Il fondo è azionario, con valuta di base il dollaro americano e senza copertura in euro, è stato lanciato nel marzo del 2018, ha un costo TER pari allo 0,35%, è ad accumulazione dei dividendi, è a replica fisica ottimizzata, domiciliato in Irlanda, marchiato UCITS e viene ribilanciato su base trimestrale.
L’ETF di iShares sulle Small Cap World è il più grande della categoria e conta oltre 2,5 miliardi di dollari in gestione, al suo interno si possono trovare titoli di Paesi come: Stati Uniti, Giappone, Regno Unito, Canada, Australia e aziende del calibro di Marathon Oil Corp, Quanta Services, Alcoa Corp, Targa Resources Corp e Apa Corp.
Quanto ai settori, è principalmente esposto su Industriali, Finanza, Beni discrezionali, Information Technology e Immobili.
ETF Small Cap USA: SPDR Russell 2000 US Small Cap UCITS ETF
ISIN: IE00BJ38QD84 / TICKER: R2US
MSCI World Small Cap Index è un ETF Small Cap sugli Stati Uniti che mira a replicare l’andamento di circa 2000 titoli azionari USA a bassa capitalizzazione, presenti all’interno del suo benchmark, ovvero il Russell 2000® Index.
L’ETF, azionario, offre un’esposizione lunga, è stato lanciato nel 2014 e come valuta di base ha il dollaro statunitense senza copertura, ha un Total Expense Ratio del 0,30%, è ad accumulazione dei dividendi, con replica fisica ottimizzata, armonizzato UCITS, con domicilio in Irlanda e assets in gestione superiori a 1,7 miliardi di dollari.
Tra le prime posizioni nel fondo troviamo Ovintiv Inc, Amc Entertainment, Avis Budget Group, BJS Wholesale Club Holdings e Tenet Healthcare Corp, l’esposizione è maggiore nei settori Sanità, Finanza, Industria, Beni ciclici e Tecnologia, mentre l’unico Paese in cui è esposto sono gli Stati Uniti d’America.
ETF Small Cap ESG: iShares MSCI USA Small Cap ESG Enhanced UCITS ETF (Acc)
ISIN: IE00B3VWM098 / TICKER: CSUSS
iShares MSCI USA Small Cap ESG Enhanced UCITS ETF (Acc) è un ETF Small Cap ESG che cerca di tracciare l’andamento di un paniere di società statunitensi presenti nell’indice MSCI USA Small Cap e che soddisfano determinati criteri ESG.
Il fondo è azionario, armonizzato UCITS, con valuta di base il dollaro senza copertura in euro ed esposizione long sul benchmark, è stato lanciato nel luglio del 2009, ha un TER dello 0,43%, è domiciliato in Irlanda, a replica fisica ottimizzata e ad accumulazione dei dividendi. Attualmente gestisce più di 1,2 miliardi di dollari.
Tra le prime posizioni in portafoglio troviamo Marathon Oil Corp, Quanta Services Inc, Aloca Corp, Targa Resources Corp e Cleveland Cliffs Inc, l’esposizione è totale su Stati Uniti e i settori più presenti nel paniere sono: Industria, Finanza, IT, Consumi Discrezionali e Salute.
ETF Small Cap Europa: Xtrackers MSCI Europe Small Cap UCITS ETF 1C
ISIN: LU0322253906 / TICKER: XXSC
Xtrackers MSCI Europe Small Cap UCITS ETF 1C è uno Small Cap ETF Europa, ciò significa che il suo obiettivo è quello di replicare un benchmark contenente a sua volta titoli europei a bassa capitalizzazione, che è MSCI Europe Small Cap, su cui offre esposizione long.
Il fondo di DWS Xtrackers è azionario, armonizzato, quotato in USD, è stato lanciato nel 2008 e ha domicilio fiscale in Lussemburgo, è a replica diretta, ha un TER massimo dello 0,30%, non distribuisce i dividendi ma è ad accumulazione, gestisce oltre 800 milioni di dollari e viene rivisto trimestralmente.
Attualmente è esposto principalmente su Paesi come la Gran Bretagna, Svezia, Germania, Svizzera e Francia, a seguire nell’elenco troveremmo anche l’Italia. Per quanto riguarda i settori, il portafoglio è più esposto su Industria, Finanza, Immobiliare, Beni voluttuari e Information Technology.
Tra le prime posizioni troviamo Rheinmetall, Sig Combibloc Group AG, Meggitt PLC, Rightmove e Indutrade, quanto alle valute in portafoglio ha principalmente Euro, Sterlina, Corona Svedese, Franco Svizzero e Corona Norvegese.
ETF Small Cap China: iShares MSCI Emerging Markets Small Cap UCITS ETF
ISIN: IE00B3F81G20 / TICKER: EUNI
Chi cerca un ETF Small Cap China rimarrà alquanto deluso, non esiste un ETF specifico per le Small Cap cinesi, ma possiamo trovare la Cina come Paese all’interno di iShares MSCI Emerging Markets Small Cap UCITS ETF, un ETF Small Cap dei mercati emergenti.
L’obiettivo di questo fondo è proprio quello di replicare l’andamento di MSCI Emerging Markets Small Cap Index, che contiene titoli a bassa capitalizzazione con sede in Paesi emergenti, offrendo all’investitore esposizione lunga su di essi.
L’ETF è azionario, armonizzato UCITS, con valuta USD, è stato lanciato nel Marzo 2009, ha un TER dello 0,74%, è a distribuzione semestrale dei dividendi, ha domicilio fiscale in Irlanda, è ad ottimizzazione fisica e viene rivisto trimestralmente.
Il fondo gestisce oltre 300 milioni di dollari, offre esposizione principalmente su: Taiwan, India, Corea, Cina e Brasile, mentre per quanto riguarda i settori è orientato su: IT, industria, materiali, consumi discrezionali e finanza. Le prime posizioni in portafoglio sono: Tata Elxsi Ltd, Voltas Ltd, The Foschini Group Ltd, Zee Entertainment Enterprises Ltd e Persistent Systems Ltd.
ETF Small Cap Value USA: SPDR MSCI USA Small Cap Value Weighted UCITS ETF
ISIN: IE00BSPLC413 / TICKER: ZPRV
SPDR MSCI USA Small Cap Value Weighted UCITS ETF è un ETF Small Cap Value USA, ciò significa che suo benchmark di riferimento oltre ad includere titoli a bassa capitalizzazione, include anche titoli Value (con valutazioni basse secondo gli analisti), ponderandoli maggiormente rispetto agli altri.
L’indice di riferimento è MSCI USA Small Cap Value Weighted Index su cui offre esposizione lunga, l’ETF ha più di 1900 componenti al suo interno, è stato lanciato nel febbraio 2015, ha come valuta il dollaro USA senza copertura, ha un TER dello 0,30%, è ad accumulazione, replica fisica ottimizzata, armonizzato UCITS e domiciliato in Irlanda.
Il fondo è dimensioni medie e gestisce attualmente oltre 300 milioni di dollari.
Al suo interno troviamo come prime posizioni i seguenti titoli: First Horizon Corp, Marathon Oil Corp, Comerica Inc, Plains Gp Holdings e Unum Group. A livello settoriale l’esposizione è maggiore su: Finanziari, Industriale, Beni di consumo ciclici, IT ed Energia. L’unico Paese di riferimento sono gli Stati Uniti d’America.
ETF Small Cap Value Europa: SPDR MSCI Europe Small Cap Value Weighted UCITS ETF
ISIN: IE00BSPLC298 / TICKER: ZPRX
SPDR MSCI Europe Small Cap Value Weighted UCITS ETF è un ETF Small Cap Value Europe, che in maniera simile al fondo precedentemente analizzato replica l’andamento di società Small Cap Value, ma in questo caso con sede in Paesi europei, avendo come benchmark l’indice MSCI Europe Small Cap Value Weighted Index.
L’ETF possiede oltre 1000 componenti, è stato lanciato nel 2015, ha come valuta l’Euro, è armonizzato UCITS, offre esposizione long sul benchmark e ha un TER / costo annuo dello 0,30%, è ad accumulazione dei dividendi e a campionamento ottimizzato per quanto riguarda la replica. Il domicilio fiscale è in Irlanda e ha in gestione oltre 100 milioni di euro.
I primi Paesi in cui è esposto il fondo sono: Regno Unito, Germania, Francia, Svezia e Italia, i settori sono: Industria, Finanza, Beni di consumo ciclici, Materiali e Immobili, mentre le prime posizioni in portafoglio sono rappresentate da: Banco de Sabadell SA, Centrica PLC, Rheinmetall AG, Leonardo SPA e Banco BPM SPA.
ETF Mid-Small Cap Italia: iShares FTSE Italia Mid-Small Cap UCITS ETF EUR (Acc)
ISIN: IE00BF5LJ058 / TICKER: IPIR
iShares FTSE Italia Mid-Small Cap UCITS ETF EUR (Acc) è un ETF Small Cap Italia che include anche le Mid Cap, quindi società a bassa e media capitalizzazione di mercato con sede in Italia. Il suo indice di riferimento è FTSE Italia Mid-Small Cap PIR Index.
Il fondo, azionario e armonizzato UCITS, offre esposizione lunga sul suo benchmark di riferimento, è quotato in Euro, è stato lanciato nell’Agosto 2017, ha un Total Expense Ratio pari allo 0,33%, è a replica fisica, ha domicilio in Irlanda ed è ad accumulazione dei dividendi. Il ribilanciamento del fondo avviene su base trimestrale.
Attualmente l’ETF ha in gestione circa 50 milioni di euro, le prime posizioni in portafoglio sono: Reply, ERG, Brunello Cucinelli, DeLonghi e Buzzi Unicem. È, naturalmente, totalmente esposto su aziende italiane.
Small Cap ETF migliori a confronto
A seguire ti proponiamo la tabella con il confronto dei migliori ETF Small Cap, in questo modo potrai vedere a colpo d’occhio le caratteristiche e le informazioni più importanti di ciascun fondo, per scegliere eventualmente quello che si adatta meglio alla tua strategia e profilo di rischio:
iShares MSCI World Small Cap UCITS ETF | SPDR Russell 2000 US Small Cap UCITS ETF | iShares MSCI USA Small Cap ESG Enhanced UCITS ETF (Acc) | Xtrackers MSCI Europe Small Cap UCITS ETF 1C | iShares MSCI Emerging Markets Small Cap UCITS ETF | SPDR MSCI USA Small Cap Value Weighted UCITS ETF | SPDR MSCI Europe Small Cap Value Weighted UCITS ETF | iShares FTSE Italia Mid-Small Cap UCITS ETF EUR (Acc) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tipologia | Tipologia | Tipologia | Tipologia | Tipologia | Tipologia | Tipologia | Tipologia |
ETF Small Cap World | ETF Small Cap USA | ETF Small Cap ESG | ETF Small Cap Europa | ETF Small Cap Mercati Emergenti | ETF Small Cap Value USA | ETF Small Cap Value Europa | ETF Mid-Small Cap Italia |
ISIN | ISIN | ISIN | ISIN | ISIN | ISIN | ISIN | ISIN |
IE00BF4RFH31 | IE00BJ38QD84 | IE00B3VWM098 | LU0322253906 | IE00B3F81G20 | IE00BSPLC413 | IE00BSPLC298 | IE00BF5LJ058 |
Ticker | Ticker | Ticker | Ticker | Ticker | Ticker | Ticker | Ticker |
IUSN | R2US | CSUSS | XXSC | EUNI | ZPRV | ZPRX | IPIR |
Dimensioni | Dimensioni | Dimensioni | Dimensioni | Dimensioni | Dimensioni | Dimensioni | Dimensioni |
> 2,5 MLD USD | > 1,7 MLD USD | > 1,2 MLD USD | > 800 MLN USD | > 300 MLN USD | > 300 MLN USD | > 100 MLN EUR | > 50 MLN EUR |
Anno di quotazione | Anno di quotazione | Anno di quotazione | Anno di quotazione | Anno di quotazione | Anno di quotazione | Anno di quotazione | Anno di quotazione |
2018 | 2014 | 2009 | 2008 | 2009 | 2015 | 2015 | 2017 |
Costo annuo | Costo annuo | Costo annuo | Costo annuo | Costo annuo | Costo annuo | Costo annuo | Costo annuo |
0,35% | 0,30% | 0,43% | 0,30% | 0,74% | 0,30% | 0,30% | 0,33% |
Domicilio | Domicilio | Domicilio | Domicilio | Domicilio | Domicilio | Domicilio | Domicilio |
Irlanda | Irlanda | Irlanda | Lussemburgo | Irlanda | Irlanda | Irlanda | Irlanda |
Valuta di base | Valuta di base | Valuta di base | Valuta di base | Valuta di base | Valuta di base | Valuta di base | Valuta di base |
USD | USD | USD | USD | USD | USD | EUR | EUR |
Replica | Replica | Replica | Replica | Replica | Replica | Replica | Replica |
Fisica | Fisica | Fisica | Fisica | Fisica | Fisica | Fisica | Fisica |
Dividendi | Dividendi | Dividendi | Dividendi | Dividendi | Dividendi | Dividendi | Dividendi |
Accumulazione | Accumulazione | Accumulazione | Accumulazione | Distribuzione | Accumulazione | Accumulazione | Accumulazione |
Broker per ETF Small Cap
Sta cercando un broker al cui interno potrai trovare i migliori Small Cap ETF su Borsa Italiana ed altre borse? Allora dai un’occhiata alla nostra TOP 3 dei broker che più apprezziamo e utilizziamo ogni giorno per le nostre operazioni:
Broker ETF consigliati | ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Azione o ETF gratuito Investire comporta rischi di perdite *Si applicano condizioni | 65.49% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore | Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale |
Argomenti correlati
In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.