Migliori ETF smart city (città intelligenti) 2023

etf smart city
ETF sulle Smart City: i migliori

Pensi che in un futuro nemmeno troppo lontano saranno sempre di più le città intelligenti e quindi hai pensato di investire in ETF Smart Cities? Allora sei nel posto giusto, perché in questa guida scopriremo i migliori ETF sulle Smart City acquistabili su Borsa Italiana, analizzandone l’andamento con il grafico in tempo reale, il prezzo e quindi la quotazione e i dati più importanti. Per finire li metteremo a confronto in una tabella per stabilire qual è il migliore e in base a che parametro, concludendo con il miglior broker dove acquistarli a commisioni contenute. Pronto? Allora iniziamo subito!

Broker ETF consigliati

✔️ 1 ETF o azione gratis*

✔️ Fino 100€ credito*

✔️ Conto deposito 5,8%

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Azioni, ETF, Opzioni USA

✔️ Interessi al 2,3% annuo

✔️ Migliaia di ETF e non solo

✔️ Fino a 20 azioni gratis*

Azione o ETF gratuito
Verifica T&C sul sito

Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni


Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni




Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale
*Si applicano condizioni


Indici azionari su smart city

Prima di passare alla lista degli ETF sulle città intelligenti, è d’obbligo uno sguardo agli indici azionari che essi intendono replicare. Dalla nostra ricerca è emerso che i principali indici sulle Smart City sono:

  • STOXX® Global Smart City Infrastructure Index
  • Solactive Smart City Index
  • MSCI ACWI IMI Smart Cities ESG Filtered Index

STOXX® Global Smart City Infrastructure Index

L’indice STOXX® Global Smart City Infrastructure Index replica l’andamento di società che si occupano di implementare, in un contesto urbano, strutture sempre più efficienti. Al suo interno si trovano società operanti in diversi settori come quello delle apparecchiature per celle radio, fornitori di metalli riciclati, produttori di mezzi di trasporto e aziende che si occupano del trattamento dell’acqua.

Solactive Smart City Index

Il Solactive Smart City Index traccia le performance di società impegnate nello sviluppo delle Smart Cities con focus sul settore mobilità, commercio online, Internet of Things, connettività senza fili, infrastrutture, gestione dei rifiuti e sicurezza intelligente.

MSCI ACWI IMI Smart Cities ESG Filtered Index

Infine, MSCI ACWI IMI Smart Cities ESG Filtered Index, è un indice che comprende azioni di società a piccola, media ed alta capitalizzazione di mercati sviluppati ed emergenti che sono esposte nel settore delle infrastrutture intelligenti in ambito urbanistico, includendo sotto-settori come l’IT, quello degli industriali, dei materiali, delle utilities, delle comunicazioni e, infine, dell’energia.

Migliori ETF sulle Smart City

A cercare di replicare l’andamento degli indici che abbiamo appena elencato e descritto, abbiamo individuato tre exchange-traded funds, di seguito, quindi, ecco i migliori ETF sulle Smart City:

  • iShares Smart City Infrastructure UCITS ETF USD Acc
  • Amundi Smart City UCITS ETF EUR Cap
  • Lyxor MSCI Smart Cities ESG Filtered DR UCITS ETF Acc

👉🏻 Leggi anche: I migliori ETF sulle infrastrutture


Andiamo ora ad analizzarli uno ad uno, guardando grafico, prezzo in tempo reale, principali dati e caratteristiche.


Ann. / capitale a rischio


iShares Smart City Infrastructure UCITS ETF USD Acc

ISIN: IE00BKTLJC87 / Ticker: CITY (Borsa Italiana)

L’ETF iShares su Smart City, ovvero iShares Smart City Infrastructure UCITS ETF USD Acc, è un fondo che mira a replicare le performance dell’indice STOXX® Global Smart City Infrastructure Index, tramite replica fisica.

Il fondo è nato nel 2020 con domiciliazione in Irlanda, è denominato in dollari statunitensi e prevede l’accumulazione dei dividenti. Al suo interno sono investiti oltre 200 milioni di euro, il che lo rende il più grande in termini di capitale in gestione, mentre il suo costo (TER) è dello 0,40%/anno.

Amundi Smart City UCITS ETF EUR Cap

ISIN: LU2037748345 / Ticker: SCITY (Borsa Italiana)

Il secondo ETF sulle Smart Cities è Amundi Smart City UCITS ETF EUR Cap, che con i suoi oltre 80 milioni di euro in gestione mira a replicare l’andamento dell’indice Solactive Smart City Index, tramite replica sintetica.

Questo ETF è stato emesso nel 2019 ed è il più “anziano” della lista, è domiciliato in Lussemburgo e prevede un accumulo dei dividendi. L’ETF Amundi Smart City è denominato in USD e ha un TER dello 0,35%.

Lyxor MSCI Smart Cities ESG Filtered DR UCITS ETF Acc

ISIN: LU2023679256 / Ticker: IQCT (Borsa Italiana)

Per ultimo, con oltre 45 milioni di euro in gestione, troviamo Lyxor MSCI Smart Cities ESG Filtered DR UCITS ETF Acc, ETF sulle Smart City che intende tracciare l’andamento dell’indice MSCI ACWI IMI Smart Cities ESG Filtered Index, e lo fa con una replica fisica.

Scambiabile dal 2020, domiciliato in Lussemburgo e denominato in dollari, l’ETF Lyxor Smart City prevede l’accumulazione dei dividendi a fronte di un costo annuo pari allo 0,15%, il che lo rende l’ETF più economico di questa selezione.


Banner - Piano di risparmio

Ann. / capitale a rischio


ETF su Smart City a confronto

migliori etf smart city
Migliori ETF Smart City: il confronto

Ma tra questi tre, qual è il miglior ETF sulle Smart City? Ecco la risposta:

  • iShares Smart City Infrastructure UCITS ETF USD Acc per le dimensioni (> 200 milioni di euro investiti al suo interno)
  • Lyxor MSCI Smart Cities ESG Filtered DR UCITS ETF Acc per il costo (solo lo 0,15% di TER all’anno)
  • Amundi Smart City UCITS ETF EUR Cap per la data di lancio e per la quotazione in EUR (è nato nel 2019 ed è quotato in euro, mentre gli altri due nel 2020 e sono quotati in dollari)

La scelta, però, non deve essere basata su un singolo fattore, bensì su più criteri, ecco perché abbiamo deciso di semplificarti le cose con questa tabella in cui potrai confrontare i tre ETF al meglio:

Denominazione ETFISINDimensioni (maggiore di)Costo (TER)Anno quotazioneReplicaDividendiValutaDomicilio
iShares Smart City Infrastructure UCITS ETF USD AccIE00BKTLJC87200 milioni0,40%2020FisicaAccumulazioneUSDIrlanda
Amundi Smart City UCITS ETF EUR CapLU203774834580 milioni0,35%2019SinteticaAccumulazioneEURLussemburgo
Lyxor MSCI Smart Cities ESG Filtered DR UCITS ETF AccLU202367925645 milioni0,15%2020FisicaAccumulazioneUSDLussemburgo

ETF Smart City borsa italiana: dove acquistarli?

Migliori broker per ETF Smart City:

Broker ETF consigliati

✔️ 1 ETF o azione gratis*

✔️ Fino 100€ credito*

✔️ Conto deposito 5,8%

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Azioni, ETF, Opzioni USA

✔️ Interessi al 2,3% annuo

✔️ Migliaia di ETF e non solo

✔️ Fino a 20 azioni gratis*

Azione o ETF gratuito
Verifica T&C sul sito

Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni


Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni




Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale
*Si applicano condizioni


Alternative agli ETF Smart Cities

In che modo è possibile investire in questo settore senza comprare ETF su Smart City? La risposta è semplice: bisogna innanzitutto capire quali sono i settori più coinvolti nella realizzazione delle città intelligenti, un esempio può essere quello dell’Internet of Things (internet delle cose), delle comunicazioni (in particolare il 5G), del cloud, dei big data e dell’AI (intelligenza artificiale). Infine, anche la mobilità elettrica (e quindi le batterie), l’acqua, la green economy e l’e-commerce possono essere degli ottimi settori da tenere d’occhio in questo contesto.

Argomenti correlati

In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui