Migliori ETF sul VIX

etf vix
I migliori ETF sull'indice VIX

Sei alla ricerca dei migliori ETF VIX acquistabili su borsa italiana ed estera? Sei nel posto giusto! In questa guida analizzeremo infatti i migliori ETP sull’S&P 500 VIX Index e vedremo come acquistarli in tutta sicurezza, prima però qualche paragrafo dedicato all’indice, così da comprendere al meglio ciò in cui si desidera investire.

Broker ETF consigliati

✔️ 1 ETF o azione gratis*

✔️ Fino 100€ credito*

✔️ Conto deposito 5,8%

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Azioni, ETF, Opzioni USA

✔️ Interessi al 2,3% annuo

✔️ Migliaia di ETF e non solo

✔️ Fino a 20 azioni gratis*

Azione o ETF gratuito
Verifica T&C sul sito

Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni


Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni




Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale
*Si applicano condizioni


Cos’è e come funziona l’indice VIX?

VIX è il nome più utilizzato per indicare il CBOE Volatility Index, un indice nato nel 1993 dal Chicago Board Options Exchange (CBOE) che monitora la volatilità implicita dell’S&P 500. Noto anche come “indice della paura“, il VIX è un indice che rappresenta il sentiment del mercato e per farla semplice: quando l’S&P 500 aumenta o scende di valore, il CBOE Volatility Index si comporta in maniera opposta.

Il valore dell’indice VIX è espresso in percentuale ed il suo massimo storico di 89,53 è stato toccato durante il periodo di crisi nel 2008 e più precisamente il 24 ottobre. Anche durante il crollo del mercato azionario a marzo 2020 causato dalla pandemia il CBOE Volatility Index ha raggiunto livelli importanti, anche se non come quelli toccati durante la Grande Recessione.

Investire in questo indice, come avrai capito, non è adatto per il lungo termine, ma per cercare di trarre profitto in situazioni in cui si prevede stia per arrivare un crollo del mercato per svariati motivi (crisi, scoppio di bolle, ecc.), a meno che si pensi che il mercato azionario, e più nello specifico quello americano, sia destinato a scendere per decenni, cosa che statisticamente non è molto probabile.

VIX Index: quotazione e grafico in tempo reale

Di seguito riportiamo il grafico dei futures sull’indice VIX, il cui valore potrebbe differire leggermente da quello reale proprio perché rappresenta l’andamento e il prezzo dei suoi futures. Attraverso i pulsanti che vedi nel widget sottostante, inoltre, è possibile aprire posizioni in acquisto o vendita sul VIX tramite i CFD presenti su Plus500, alternativa valida agli ETP se si desidera eseguire un trade di breve termine.

Attenzione: Il 86% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

ETF VIX S&P 500: elenco e analisi

Ora che abbiamo visto che cos’è e come funziona questo indice è il momento di elencare e descrivere quali sono i migliori ETF sul VIX:

  • Lyxor S&P 500 VIX Futures Enhanced Roll UCITS ETF – Acc
  • WisdomTree S&P 500 VIX Short-Term Futures 2.25x Daily Leveraged
  • ProShares Ultra VIX Short-Term Futures ETF
  • ProShares Short VIX Short-Term Futures ETF
  • iPath Series B S&P 500 VIX Short-Term Futures ETN

Tutti questi ETF sull’S&P 500 VIX offrono un’esposizione (long, long con leva o short), in realtà, sui suoi futures a breve termine, ad eccezione del fondo Lyxor che include sia quelli a breve che a medio termine. I primi due dell’elenco sono scambiabili su borsa italiana, ad esempio attraverso il broker DEGIRO (Investire comporta rischi di perdite), mentre gli altri tre li trovi soltanto sulle borse americane e sono acquistabili su eToro tramite i contratti per differenza (Il 77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro con i CFD).


Ann. / capitale a rischio


ETF VIX su Borsa italiana

Lyxor S&P 500 VIX Futures Enhanced Roll UCITS ETF – Acc

ISIN: LU0832435464 / Ticker: LVO

Il primo ETF su indice VIX di cui vogliamo parlare è Lyxor S&P 500 VIX Futures Enhanced Roll UCITS ETF – Acc, un fondo a replica sintetica sull’indice S&P 500 VIX Futures Roll Enhanced TR con strategia long.

Quello di Lyxor è un ETF sul VIX in euro, è stato emesso nel settembre del 2012 con domicilio in Lussemburgo, ha un costo di gestione pari allo 0,60% all’anno e gestisce oltre 95 milioni di euro.

WisdomTree S&P 500 VIX Short-Term Futures 2.25x Daily Leveraged

ISIN: IE00BLRPRH06 / Ticker: VIXL

Se cercavi un ETF a leva long sul VIX è WisdomTree S&P 500 VIX Short-Term Futures 2.25x Daily Leveraged, fondo che offre un’esposizione long e x2.25 su S&P 500 VIX Short-Term Futures Index ER, la replica è sintetica.

In realtà si tratta di un ETN (Exchange Traded Note), è denominato in dollari americani (senza copertura), è stato lanciato a marzo 2016 ed ha domicilio in Irlanda. Il suo costo di commissione annuo è dello 0,99% ed attualmente gestisce oltre 17 milioni di euro.

ETF VIX su borsa americana

ProShares Ultra VIX Short-Term Futures ETF

Ticker: UVXY

Il ProShares Ultra VIX Short-Term Futures ETF è un fondo a replica sintetica con esposizione long e a leva 1.5x sul S&P 500 VIX Short-Term Futures Index.

Questo ETF sul VIX a leva è nato nel marzo del 2011 in America, è denominato in dollari senza copertura cambio, ha un costo di commissione dello 0,95% annuo ed ha in gestione oltre 1 miliardo di dollari.

ProShares Short VIX Short-Term Futures ETF

Ticker: SVXY

Il ProShares Short VIX Short-Term Futures ETF è un ETF short sul VIX che offre un’esposizione sul S&P 500 VIX Short-Term Futures Index con replica sintetica.

L’ETF inverso sul VIX di ProShares è scambiabile dal marzo del 2011 sulle borse americane, è denominato in USD senza hedging, ha un costo di gestione dello 0,95%/anno e gestisce più di mezzo miliardo di dollari.

iPath Series B S&P 500 VIX Short-Term Futures ETN

Ticker: VXX

L’ultimo che resta da analizzare è iPath Series B S&P 500 VIX Short-Term Futures ETN, una nota di debito che rappresenta l’andamento dell’indice S&P 500® VIX Short-Term Futures Index offrendo un’esposizione long sul benchmark tramite replica sintetica.

Acquistabile dal gennaio 2018 sulle borse statunitensi, il fondo è denominato in dollari americani senza copertura valutaria. Ha un costo di commissione annuo pari allo 0,89% ed ha in gestione un patrimonio di oltre 1,3 miliardi di dollari, il che lo classifica come il fondo più grande della categoria.


Ann. / capitale a rischio


Come acquistare l’S&P 500 VIX Index con gli ETF

migliori etf vix
Come acquistare/vendere i migliori ETF sul VIX

I migliori broker per ETF VIX:

Broker ETF consigliati

✔️ 1 ETF o azione gratis*

✔️ Fino 100€ credito*

✔️ Conto deposito 5,8%

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Report fiscale fine anno

✔️ Azioni, ETF, Opzioni USA

✔️ Interessi al 2,3% annuo

✔️ Migliaia di ETF e non solo

✔️ Fino a 20 azioni gratis*

Azione o ETF gratuito
Verifica T&C sul sito

Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni


Investire comporta rischi di perdite

*Si applicano condizioni




Investire in securities ed altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale
*Si applicano condizioni


Conclusioni

La nostra opinione sul VIX è che si tratta di un indice adatto soprattutto agli esperti, infatti prevede una operatività più di tipo speculativo che di lungo termine, a meno di particolari situazioni di mercato. Gli ETF sul VIX S&P 500 presentati in questa guida sono strumenti complessi e alcuni di essi prevedono strategie inverse e/o con leva, per cui è importante comprenderne il funzionamento prima di investire il proprio denaro.

Argomenti correlati

In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui