Se stai pensando di iniziare a investire utilizzando la piattaforma Fineco Trading ma desideri approfondire gli aspetti più importanti di FinecoBank e i suoi servizi dedicati ai correntisti/investitori, scoprendo al contempo cosa pensano gli attuali clienti che hanno lasciato recensioni e opinioni in rete, allora sei nel posto giusto, perché nelle righe che seguono fugheremo ogni tuo dubbio e risponderemo a tutte le tue possibili domande, così avrai le idee più chiare e potrai valutare tutti i pro e i contro di utilizzare questa banca per far accrescere il tuo capitale. Pronto? Iniziamo!
Presentazione FinecoBank
La FinecoBank S.p.A. è una banca italiana fondata a fine anni ’90 e quotata sulla Borsa di Milano che conta ad oggi milioni di correntisti sia sul nostro territorio che nel Regno Unito, una realtà che ha saputo espandersi acquisendo fette di mercato sempre più ampie, non a caso negli ultimi anni ha visto crescere esponenzialmente non solo il numero di clienti, ma anche quello relativo al fatturato e agli utili, a prova della solidità e della forte crescita di questa società.
Fineco – qui il sito ufficiale (L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito. 63,95% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore) -, però, non è soltanto una banca ma è molto di più, infatti tra i numerosi servizi offerti, oltre a conti correnti, carte, mutui, prestiti e consulenze, offre anche quelli tipici dei broker, permettendo a chiunque di creare un conto online e operare sui mercati finanziari in maniera semplice e intuitiva, con un’ampia offerta di prodotti e servizi, non a caso ha ricevuto – tra i tanti – il riconoscimento “Best Broker ICA 2020” in occasione degli Italian Certificate Awards.
Sì, perché investire con Fineco Bank è davvero alla portata di tutti e sia gli investitori cassettisti che quelli di breve termine troveranno in Fineco una valida piattaforma con cui mettere a rendita o far accrescere il proprio capitale, con servizi dedicatati a un’ampia platea di persone, visti i diversi strumenti, mercati e borse disponibili per gli scambi, nonché il gran numero di piattaforme di trading messe a disposizione dalla banca.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito. 63,95% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Trading Fineco in breve
Abbiamo visto come Fineco sia una banca che in realtà offre moltissime funzionalità di broker e in questa sezione vogliamo fare una panoramica a 360° dei servizi offerti, per poi approfondirli man mano nel resto dell’articolo. Partiamo con la cosa più importante: Fineco Trading è una piattaforma affidabile in quanto di proprietà di una banca quotata iscritta all’albo, aderente al Fondo Nazionale di Garanzia e al Fondo Interbancario di Tutela dei depositi, che appare regolarmente negli elenchi Consob e quindi in grado di offrire i propri servizi in Italia in maniera 100% legale e con maggiori sicurezze per i titolari del conto.
Aprendo un conto online Fineco ogni investitore avrà la possibilità di investire in azioni, obbligazioni, derivati come CFD, futures, opzioni, Warrants, certificati e infine ETFs quotati sulle principali borse mondiali inclusa la Borsa Italiana, il tutto con costi e commissioni interessanti, soprattutto per gli Under 30, e con un’esperienza di trading di ottimo livello, vista la presenza di piattaforme di trading desktop e mobile, tra cui la PowerDesk, la più famosa della società nonché la più utilizzata in Italia per fare trading sui mercati finanziari.
I punti forti di Fineco, tuttavia, sono molti di più a partire dalla presenza di webinar e corsi di formazione su trading e investimenti completamente gratuiti direttamente in piattaforma e con il vantaggio di avere un consulente dedicato Fineco sempre al proprio fianco, che ti aiuterà in qualsiasi momento a risolvere ogni problema e a rispondere alle tue domande in merito ai servizi e alle funzionalità offerte. In più, il broker fa da sostituto d’imposta, pertanto penserà lui a dichiarare e pagare le imposte sui profitti realizzati.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito. 63,95% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Fineco Trading recensioni
FinecoBank, con i suoi servizi bancari e di trading, si posiziona ai primi posti tra le banche italiane che hanno ricevuto un numero molto elevato di recensioni, basti pensare che sul noto portale dedicato alle recensioni, ovvero Trustpilot, Fineco ha ottenuto oltre 13.000 recensioni con una valutazione complessiva di 4.7 su 5, con il 95% di recensioni positive e soltanto un fisiologico 5% di recensioni negative, che rappresentano un’assoluta minoranza.
Tra i vari commenti su Fineco Trading che abbiamo avuto modo di leggere, spiccano quelli che elogiano la piattaforma di trading che a detta di alcuni utenti rappresenta un “Non plus ultra” il cui punto di forza principale è quello di non addebitare spese di tenuta conto. Apprezzato anche il piano degressivo delle commissioni che risulta vantaggioso per chi fa molte operazioni e soprattutto viene definita “Eccellente” l’assistenza, che è sempre pronta a dare risposte a ogni quesito e ad aiutare il cliente in qualsiasi circostanza.
Altre testimonianze su Fineco evidenziano come i servizi di trading offerti dalla banca siano di altissimo livello e adatti sia ai principianti che ai professionisti, in quanto con Fineco online Trading è possibile investire praticamente su qualsiasi prodotto e mercato, sia da casa o ufficio che in mobilità, per rimanere sempre sul pezzo senza perdere occasioni e avere tutti i propri asset in un’unica piattaforma, facilitando la gestione del proprio portafoglio di investimenti.
Ecco alcuni pareri sui servizi di trading offerti da Fineco:
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito. 63,95% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Fineco Trading opinioni
Secondo il nostro parere Fineco Trading è un ottimo intermediario per investire il proprio denaro sui mercati finanziari, prima di tutto perché i servizi vengono offerti da una banca affidabile e sicura che fa da sostituto d’imposta, poi perché è possibile operare su migliaia di prodotti e mercati differenti in un’unica piattaforma, sia da mobile che da desktop.
Fineco Trading è un servizio di investimento perfetto sia per i principianti sia per i professionisti del settore che intendono investire o fare trading con discreti capitali
La nostra opinione sui servizi di investimento offerti da Fineco è che chiunque, tra le persone interessate ai mercati finanziari, dovrebbe prendere in considerazione l’apertura del conto, se il suo obiettivo è quello di operare con grandi volumi in maniera semplice ma al contempo professionale sui mercati, affidandosi a un leader di settore come FinecoBank.
Pareri dai forum su Fineco Trading
Oltre alle nostre opinioni in merito alla piattaforma di trading Fineco abbiamo deciso di andare alla ricerca di quelle lasciate sui forum dai clienti che già la utilizzano da tempo, per verificare quali fossero le funzionalità o più in generale le caratteristiche da loro apprezzate su FinecoBank Trading. Analizzando varie discussioni sui principali forum finanziari abbiamo notato che molte persone sono concordi nel dire che Fineco sia un ottimo broker per chi dispone di buoni capitali da investire e che offre un servizio di qualità eccellente.
Apprezzata la presenza di molti prodotti, mercati e borse e la possibilità di operare con i derivati, anche in leva o short. Ottima la funzionalità degli ordini automatici che permettono di eseguire dei trade anche se non si è davanti al computer o allo smartphone e particolarmente amato il piano di accumulo in ETF con Fineco Replay, nonché il servizio Multicurrency che permette di detenere diverse valute.
Altri punti di forza evidenziati dagli utenti sono la presenza del Portafoglio Remunerato, per mettere a rendita i titoli da te detenuti prestandoli a Fineco, e il fatto che la banca essendo italiana opera in regime amministrato e quindi fa da sostituto d’imposta, versando le imposte sul capital gain e compensando le minusvalenze a carico del cliente.
Alcuni sottolineano, poi, il fatto che FinecoBank rappresenti una garanzia parlando di investimenti, perché si sa a chi si sta affidando il capitale, ovvero una società italiana quotata in borsa e regolamentata, con delle sedi fisiche e persone a cui potersi rivolgere in caso di problematiche più o meno gravi, cosa che invece potrebbe risultare difficile se ci si affida a broker di dubbia provenienza.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito. 63,95% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Pro e contro di investire con Fineco
Come tutte le piattaforme di trading e investimenti, anche quella offerta da Fineco presenta dei vantaggi e degli svantaggi che bisogna valutare prima di aprire un conto, anche se i pro superano di gran lunga i contro secondo l’accurata analisi effettuata da noi, che ha richiesto circa sette giorni di tempo e la valutazione di decine di parametri fondamentali. Vediamo insieme quali sono, quindi, i punti di forza di Fineco online Trading e quelli che sono, invece, i punti a sfavore.
Vantaggi
- Prodotti disponibili
- Mercati disponibili
- Borse disponibili
- Borsa Italiana
- Sostituto d’imposta
- Sconti per gli Under 30
- Commissioni degressive
- Tre piattaforme proprietarie
- Leva e short
- Ordini automatici
- PAC con Fineco Replay
- Portafoglio remunerato
- Conto multivaluta
- App mobile
Svantaggi
- Costi per gli Over 30
- Commissioni alte su volumi bassi
- Nessuna piattaforma demo
- Assenza di alcune borse esotiche
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito. 63,95% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Prodotti e mercati piattaforma Fineco
Utilizzando la piattaforma per gli investimenti Fineco è possibile operare su moltissimi prodotti, di seguito quindi vogliamo parlarti di quelli più apprezzati dall’utente medio.
ETF ed ETC
Su Fineco è possibile investire in ETF ed ETC in maniera semplice, sia manualmente che in maniera automatica affidandosi al servizio Piano Replay, una funzionalità di Fineco che consente di acquistare automaticamente e periodicamente dei fondi quotati su Borsa Italiana, altre borse europee, quella americana o canadese, con delle commissioni che vanno da 2,95 € a 19,00 € per ordine in base al volume di trading e con riduzioni per gli Under 30. Di ETF su Fineco ne troverai moltissimi e potrai scegliere tra centinaia se non migliaia di fondi come quelli sull’azionario globale, americano o sui mercati emergenti, su cui investire il tuo capitale per il medio o lungo termine o per creare un piano d’accumulo.
👉🏻 Leggi anche il nostro articolo dedicato agli ETF Fineco
Azioni
Comprare azioni è possibile con Fineco Bank, all’interno del sito avrai l’opportunità di acquistare e vendere migliaia di titoli azionari quotati sulle diverse borse mondiali, con il vantaggio di poter operare anche a margine utilizzando la leva finanziaria e poter operare in diverse valute come il dollaro americano, il franco svizzero, la sterlina inglese, lo yen giapponese, il dollaro canadese e la lira turca, con le medesime condizioni applicate agli ETF, quindi da un minimo di 2,95 € a un massimo di 19,00 € a operazione, in base al volume scambiato nel mese.
Obbligazioni
Con Fineco potrai acquistare e vendere obbligazioni societarie e bancarie e oltre 6.000 strumenti suddivisi tra BOT, BTP e titoli di Stato, con funzionalità integrate uniche, atte a migliorare la tua esperienza di trading e la tua operatività, con un piano commissionale degressivo proprio come quello strutturato per azioni ed ETFs ma con la possibilità di operare anche in leva fino a 20x, acquistare titoli di Stato in asta e impostare ordini avanzati Stop Loss, Take Profit e Trailing Stop su EMOT, ETLX, EuroNext, Hi-MFT, MOT e OTC.
CFD
Grazie a Fineco Trading online potrai operare sul mercato italiano e internazionale come Europa, Regno Unito, Stati Uniti, Sudafrica e alcuni Paesi del LATAM attraverso i CFD* e i Super CFD, sia su azioni, obbligazioni, indici e futures di materie prime senza Tobin Tax, che sul Forex grazie ai CFD FX che ti permettono di operare in tutta flessibilità con spread ridotti (EUR/USD 1 Pip) e per 24h al giorno. Con i CFD Fineco non pagherai alcuna commissione, ma soltanto un piccolo spread fisso, in più potrai fare trading da qualsiasi piattaforma Fineco in tutta comodità e con leva fino a circa 28x e la possibilità di impostare ordini stop loss, take profit e trailing stop.
Opzioni
Utilizzare Fineco per le opzioni* significa poter scambiare prodotti IDEM, EUREX e CBOE su azioni e indici, con commissioni davvero basse, a partire da soli 1,95 €. In più grazie alle opzioni giornaliere Daily Options** puoi fare trading long e short senza commissioni su CFD con sottostante indici di tutto il mondo, valute e commodities avendo il pieno controllo del rischio, con la possibilità di simulare profitti e perdite grazie allo Smart P&L e di chiudere l’operazione nell’arco della giornata.
Futures
Altro vantaggio di utilizzare Fineco come intermediario è il fatto che la piattaforma offre operazioni sui Futures* su EUREX, IDEM e CME, con la possibilità di operare intraday e overnight per gestire posizioni e piazzare ordini anche di notte su indici, materie prime, bond, azioni e valute con commissioni da 0,95 € – 1,00 € fino a 6,95 € a lotto in base al volume di trading generato. Grazie ai Futures su Fineco potrai operare con capitale ridotto utilizzando i Mini Futures e i Micro Futures e potrai avvalerti anche della Super Leva con margini da 1% fino a 3% in base al prodotto scambiato.
Knock out
Grazie alle Knock Out* Up and Down su Fineco potrai operare sui futures di indici e commodities e sui CFD su valute con leva fino a 100x, sia al rialzo che al ribasso, chiudendo la tua posizione in qualsiasi momento della giornata e proteggendola con lo Stop Loss garantito, in modo da non perdere più capitale di quello utilizzato per il trade. Potrai, inoltre, immettere ordini automatici Stop Loss e Take Profit e operare sia intraday che overnight, così avrai sempre tutto sotto controllo e potrai gestire al meglio le tue posizioni.
Certificati Turbo
Grazie a questi prodotti caratterizzati da un’ampia leva dinamica potrai speculare sul rialzo, con i Certificati Turbo Long, o sul ribasso, con i Certificati Turbo Short, di indici europei e cross-valutari. Fineco è il primo e unico emittente italiano di Certificati Turbo* quotati sul Hi-MFT dell’Hi-Cert, prodotti che consentono di ottenere un’esposizione elevata su un sottostante a fronte di un rischio definito in partenza, infatti le perdite non possono superare il capitale investito.
Inoltre, come si evince dal sito ufficiale di Fineco, i Certificati Turbo sono considerati dal fisco come “redditi diversi”, ottimi strumenti per compensare le plusvalenze e le minusvalenze. Le commissioni sui Certificati Turbo vanno da un minimo di 2,95 € fino a un massimo di 19,00 € in base al volume di trading. Su Fineco sono inoltre presenti certificati e Covered Warrants classici come quelli CW del SeDex e quelli del Cert-X, Leverage e Investment certificates.
Fineco Trading commissioni e costi
Iscrivendoti a FinecoBank e utilizzando i loro servizi di trading avrai accesso alle più liquide borse globali, oltre 26, con il vantaggio di poter investire su azioni italiane, americane, europee e canadesi e avere accesso a più di 50 cambi di valuta con quotazioni in tempo reale. Ma che commissioni ci sono su Fineco e soprattutto, sono vantaggiose? Inoltre, ci sono costi fissi da sostenere?
Fineco non applica costi di tenuta conto trading ma soltanto quelli relativi al conto corrente, che è gratuito per gli Under 30 mentre è previsto un canone di 3,95 € al mese azzerabili (scopri come all’interno dei documenti di sintesi) dal compimento del trentesimo anno di età in poi.
Per quanto riguarda le commissioni Fineco Trading possiamo affermare che possono essere vantaggiose soltanto per alcune fasce di utenti. Ad esempio, secondo il nostro parere le commissioni su Fineco sono un po’ troppo elevate per chi ha poco budget da investire o muove volumi piuttosto bassi.
Invece ci sembra un ottimo broker, dalle commissioni ragionevoli, per coloro che muovono discreti capitali in piattaforma e possono così godere delle commissioni degressive, ma anche per chi intende speculare con i derivati visto che hanno commissioni basse o addirittura nulle.
Tuttavia se sei un Under 30 abbiamo un’ottima notizia: Fineco per questa categoria di persone applica commissioni agevolate che lo rendono un broker dalle commissioni tutto sommato competitive anche su azioni, obbligazioni ed ETFs, ancora di più se questi ultimi vengono acquistati con il Piano Replay o con il PAC in ETF a costo zero.
Le commissioni di negoziazione indicate per la compravendita di strumenti finanziari si riferiscono soltanto alle operazioni disposte online.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito. 63,95% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Servizi di trading online Fineco
Con la banca Fineco non solo potrai accedere a diversi prodotti e mercati ma potrai farlo con le ultime tecnologie applicate al trading, la piattaforma mette infatti a disposizione diversi servizi utili come la marginazione, gli ordini avanzati, il conto Multicurrency (multivaluta), il Portafoglio Remunerato e il trasferimento titoli automatico, tutte funzionalità di cui parleremo in questa sezione
Marginazione
Grazie a Fineco potrai esporti maggiormente su migliaia di titoli grazie alla leva e alla Super Leva*, che ti consentono di prendere in prestito denaro fino a 50x il valore da te impiegato per il trade con margine del 2% e con la possibilità di farlo sia Intraday che Overnight, con un moltiplicatore – in questo caso – fino a 20x. La cosa interessante è che con la marginazione Intraday e Overnight avrai la possibilità di personalizzare il margine da un minimo del 5% fino a un massimo del 100% e potrai avvalerti di Stop Loss automatici per limitare le perdite.
Ordini avanzati
Oltre ai classici ordini di acquisto e vendita, con Fineco potrai impostare ordini Stop Loss per limitare le perdite, Take Profit per prendere profitto al prezzo da te prestabilito qualora venisse raggiunto, Trailing Stop che si adatta al prezzo del sottostante per lasciar correre i profitti e limitare le perdite, ordini condizionati che si attivano al verificarsi di determinate condizioni, OCO che consente di inserire due ordini sullo stesso titolo, il quale uno disattiva l’altro in base a quale si attiva per primo e correlati, che permettono di impostare un ordine basato sull’andamento di un altro titolo.
Tutti questi ordini possono essere eseguiti o impostati in maniera intuitiva e rapida sulle piattaforme di trading Fineco e visualizzabili nello storico degli ordini e nell’order book e avrai la possibilità non solo di ricevere degli alert relativi all’esecuzione dei tuoi ordini, ma anche creare il MultiBook, ovvero una piattaforma personalizzata con gli order book dei titoli che stai osservando.
Multicurrency (conto multivaluta)
Denominato Multicurrency, è un servizio offerto da Fineco investimenti che viene aggiunto al tuo conto in euro e grazie al quale potrai diversificare il tuo capitale liquido per non rimanere esposto soltanto su una valuta oppure al fine di ottenerne una diversa da quella locale (tra USD, GBP, CHF, JPY e molte altre) senza commissioni di cambio ma soltanto con un piccolo spread. Questo servizio ti consentirà, inoltre, di operare sul mercato delle valute sia di giorno che di notte, fine settimana compreso.
Portafoglio Remunerato
Si tratta di un servizio gratuito che ti permette di mettere a rendita i tuoi asset, grazie al quale avrai la possibilità di prestare a banca Fineco i titoli presenti nel tuo portafoglio, la quale a sua volta li utilizzerà direttamente o li presterà a investitori istituzionali, facendoti ottenere un rendimento fino al 7% lordo annuo, con il vantaggio di poter disporre immediatamente dei tuoi titoli e il fatto che il tutto avverrà in maniera automatica, ti basterà attivare il servizio e attendere per ricevere questi rendimenti.
Trasferimento titoli
Grazie a Fineco, infine, potrai trasferire titoli e fondi da un’altra banca o broker in maniera semplice e automatica, completamente via web. Ti basterà qualche click e un tempo di attesa di qualche giorno per completare il trasferimento dei tuoi asset in maniera totalmente gratuita: cambiare fornitore non sarà più un problema.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito. 63,95% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
La piattaforma Fineco Trading
Fineco Trading online ti permette di investire in maniera professionale sia dal PC che dallo smartphone e con ben tre piattaforme che si adattano all’operatività di diversi tipi di trader o investitori, a partire dalla PowerDesk, la piattaforma di trading più utilizzata in Italia, fino ad arrivare alla Web trading (disponibile anche via app) e alla Stock Screener.
PowerDesk
Una piattaforma di trading avanzata accessibile direttamente dal browser e adatta sia agli intermedi che ai professionisti, che è disponibile gratuitamente con 5 eseguiti o un capitale di 250.000 in asset, oppure al prezzo di 19,95 € al mese per gli utenti base. Al suo interno troverai moltissimi strumenti e prodotti finanziari quotati sulle diverse borse globali su cui operare, con la possibilità di personalizzare al massimo la tua interfaccia, in modo da renderla perfetta per il tuo tipo di operatività.
Con PowerDesk avrai sempre sotto controllo migliaia di titoli, con i loro rispettivi order book e grafici a candele, anche multipli o tick by tick, su cui fare analisi tecnica, grazie agli indicatori professionali integrati, potrai poi controllare le news giornaliere direttamente dalla sezione dedicata, immettere ordini e controllare lo stato dei tuoi trade in pochi e semplici click: tutto ciò che ti serve con Fineco PowerDesk è a portata di mouse.
Web trading
Si tratta della piattaforma Fineco di cui potrai usufruire in maniera gratuita in quanto a cliente con un conto aperto, che ha un’interfaccia semplice, basica e ottima per gli utenti inesperti o che non vogliono affrontare il costo della PowerDesk.
Con questo strumento potrai analizzare i dati fondamentali delle società e rimanere sempre aggiornato sulle novità relative ai titoli che ti interessano, avrai a disposizione il calendario economico e dei consigli sui titoli più caldi del momento, con l’accesso a tutti i prodotti Fineco conto Trading, i quali potrai scambiare in pochi passaggi immettendo un ordine di acquisto o vendita.
Avrai poi l’accesso a informazioni dettagliate sulle varie società, con schede tecniche complete di tutti i dati utili per effettuare sia un’analisi di tipo fondamentale che tecnica, con dei grafici che ti mostreranno l’andamento del prezzo in tempo reale, i volumi di scambio e molte altre informazioni rilevanti per impostare un trade di successo.
Anche gli order book sulla Web trading non hanno nulla da invidiare alla PowerDesk, perché sono completi di tutto e offrono la possibilità di immettere ordini e ordini avanzati per proteggere i tuoi possibili guadagni e limitare le perdite.
Stock Screener
La piattaforma Stock Screener rende l’operatività di trading non solo semplice ma anche immediata, grazie ad una schermata che presenta un elenco di titoli in ordine alfabetico o rappresentati su una mappa che propone in maniera visiva molte informazioni sulle società su cui è possibile operare.
Grazie a questa piattaforma potrai facilmente trovare le aziende che cerchi, grazie ai filtri basati sul settore di riferimento, sui dati fondamentali, sulle performance storiche o sulla validazione di un indicatore di analisi tecnica, un qualcosa di veramente innovativo e che fino ad ora nemmeno noi avevamo mai visto offrire da un broker per utenti retail.
App
Scaricando l’app Fineco dagli store dedicati ad iOS e Android non solo avrai l’opportunità di gestire il tuo conto corrente in mobilità con tutte le funzionalità utili per pagare e ricevere soldi sul tuo conto, ma potrai operare anche sui mercati finanziari in mobilità, visti i servizi e le funzionalità di trading integrate all’interno dell’app mobile.
L’applicazione di FinecoBank, infatti, ti mette a disposizione tutte le funzionalità che puoi trovare anche via desktop, senza nessun limite. Potrai acquistare e vendere i tuoi titoli preferiti, impostare ordini avanzati, controllare le notizie e il calendario economico, tracciare guadagni e perdite e analizzare grafici, il tutto con un semplice tocco sul tuo smartphone, in più verrai sempre aggiornato sulla situazione dei tuoi trade grazie alle notifiche push da abilitare sul tuo cellulare.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito. 63,95% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Fineco corsi trading
A completare l’offerta di servizi di alto livello troviamo i corsi di trading di Fineco, delle vere e proprie lezioni che è possibile seguire sia in aula che online (dove è presente anche una libreria dei corsi passati) e che permettono a chiunque, in maniera gratuita, di imparare il mondo degli investimenti e del trading, partendo dalle basi fino ad arrivare agli argomenti avanzati, passando per quelli intermedi, con lezioni che trattano gli argomenti più disparati come l’analisi fondamentale e tecnica, le strategie di trading e analisi dei mercati in base alla situazione di mercato.
Un valore aggiunto, quindi, che Fineco Bank ha deciso di mettere a disposizione di tutti i clienti del conto Fineco online e che rappresenta un motivo in più per scegliere questo broker rispetto che un altro: la formazione, infatti, è una parte fondamentale nella vita di un trader o di un investitore, è grazie ad essa che è possibile fare il salto di livello e conoscere a fondo il mercato, per avere un vantaggio competitivo sugli altri operatori di mercato meno preparati e saper cogliere le occasioni prima di tutti gli altri.
Fineco Trading tasse
Essendo un broker italiano, Fineco adotta il regime amministrato e fa da sostituto d’imposta, pertanto le imposte da pagare al fisco sugli eventuali guadagni derivanti dall’apprezzamento di capitale o dalla ricezione di dividendi e cedole verranno calcolate, dichiarate e pagate direttamente dall’intermediario, così come verranno compensate le minusvalenze, il tutto nella massima trasparenza e con la possibilità di visualizzare tutte le minus e plusvalenze all’interno del cosiddetto Zainetto Fiscale.
Il cliente non dovrà quindi preoccuparsi del pagamento delle imposte, tuttavia se lo si desidera sarà comunque possibile fare richiesta di passaggio al regime dichiarativo e gestire la fiscalità per conto proprio o con l’aiuto di un commercialista o un fiscalista, operazione peraltro semplificata dalla possibilità di tenere traccia di ogni movimentazione fatta da e verso il conto e all’interno della piattaforma*.
*Queste informazioni hanno carattere generale e non costituiscono il parere di un esperto in materia fiscale. Ti consigliamo di rivolgerti a un commercialista o a un fiscalista in caso di dubbi o domande.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito. 63,95% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Apertura conto Fineco Trading online
Per aprire un conto trading su Fineco occorre prima di tutto diventare correntista presso Fineco (ricordiamo che il conto è a zero canone per gli Under 30), di seguito ti mostreremo tutti i passaggi step by step per completare questa operazione semplice e veloce, che richiederà soltanto qualche minuto del tuo tempo.
Tempo richiesto: 15 minuti.
Come si inizia a fare trading con Fineco?
- Vai sul sito ufficiale
Raggiungi il sito ufficiale di FinecoBank utilizzando questo link (L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito. 63,95% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore).
- Apri il conto
Premi sul pulsante “Apri il conto” presente in home page.
- Scegli il conto
Seleziona tra conto “Privati” o “Small business“.
- Inserisci le informazioni
Completa tutti i campi con le informazioni personali, selezionando i prodotti Fineco a cui sei interessato e scegliendo la modalità di apertura conto tra online, telefono e personal financial advisor.
- Completa i moduli
Accetta i T&C e le informative sulla privacy, poi segui la procedura guidata e compila i tutti i moduli presenti relativi alla tua situazione fiscale e la tua conoscenza sul mondo degli investimenti. Tieni a portata di mano un documento valido.
- Attendi la conferma
Continua a seguire le indicazioni di Fineco fino a che la tua richiesta di apertura conto non verrà presa in carico, controllando anche la casella e-mail all’interno della quale potresti trovare della posta con ulteriori informazioni utili.
- Accedi al tuo conto
Una volta aperto il conto non dovrai far altro che accedervi ed effettuare il primo deposito, che dovrai trasferire in seguito sul conto di trading per iniziare ad operare sui mercati finanziari.
Fineco Professional Trading
Qualora tu voglia registrarti come cliente professionale su Fineco dovrai, invece, verificare in piattaforma se hai i requisiti per poterlo diventare, ad esempio certificando le tue conoscenze in ambito finanziario, oppure dimostrare di aver effettuato operazioni importanti oppure detenere un portafoglio di strumenti finanziari dal valore di almeno 500.000 €, con Fineco o altri broker.
I vantaggi? Diventando un cliente professionale Fineco avrai a disposizione la leva finanziaria fino a 100x (invece che 50x come gli utenti standard), avrai più strumenti a disposizione come i CFD Logos Time, più offerta di obbligazioni (anche sul mercato primario), il servizio Trading Specialist che ti mette a disposizione un gruppo di esperti in materia, il servizio CallBack Ordini che consiste in un canale preferenziale per le negoziazione di obbligazioni OTC e le Quotazioni Push che nient’altro sono che l’aggiornamento in tempo reale di order book e altre liste senza bisogno di ricaricare la pagina sulle varie piattaforme.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito. 63,95% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Domande frequenti
Aprire un conto di trading con Fineco non ha alcun costo, se non quello da sostenere per il mantenimento del conto corrente (richiesto prima di aprire un conto trading) qualora non si fosse idonei al canone gratuito come gli Under 30 o le persone che soddisfano i requisiti riportati nei documenti contrattuali di FinecoBank.
Possiamo dire che non vi è alcun deposito minimo per investire con Fineco, dato che è possibile finanziare il conto trading a partire da 0,01 €. Sarà quindi a discrezione del cliente scegliere il capitale da allocare per i propri investimenti con Fineco.
Sì, con Fineco si può operare in After Hours ma limitatamente ai titoli quotati al Nasdaq.
Certo, soprattutto se si utilizza una piattaforma avanzata come la PowerDesk, che permette di tenere tutto sotto controllo per entrare ed uscire dal mercato nel momento che ritieni più opportuno.
Perché con Fineco avrai a disposizione una moltitudine di prodotti, strumenti, mercati e borse su cui operare, con moltissime funzionalità avanzate e piattaforme che ti permettono di portare il tuo modo di fare trading su un altro livello. Un altro motivo per cui sceglierlo è la possibilità di delegare al broker la gestione fiscale, visto che fa da sostituto d’imposta.
Per rispondere a questa domanda ti consigliamo di leggere il nostro articolo relativo ai migliori broker ETF.
No, o almeno non direttamente. Per farlo occorre verificare se all’interno del broker vengono offerti ETP (ETF o ETN) su Bitcoin e altre criptovalute. Qualora fossero disponibili in piattaforma è possibile investire indirettamente su questi cripto-asset, esponendosi alla loro volatilità ma senza detenerli fisicamente in un wallet custodial.
No, attualmente FinecoBank non offre alcuna piattaforma demo o conto virtuale e quindi non è possibile fare simulazioni o Paper Trading, tuttavia è possibile aprire un conto in maniera gratuita e, prima di impiegare grossi capitali, prendere dimestichezza con capitale più basso.
La risposta è no, con Fineco non potrai operare premarket sui mercati esteri come quello degli Stati Uniti.
No, probabilmente ti stai confondendo con la possibilità di inserire ordini automatici Stop Loss e Take Profit, una funzionalità comunque interessante che ti permette di non stare davanti al grafico per ore, in quanto i trade verranno eseguito al verificarsi del raggiungimento di determinati prezzi da te impostati.
Risposta negativa, Fineco è una piattaforma professionale che non offre servizi di copy trading.
No, il broker non permette di operare sul mercato utilizzando MT4 o MT5.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito. 63,95% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Conclusioni
Per concludere questo articolo vogliamo fare un riepilogo di ciò che Fineco Trading on line rappresenta, secondo il nostro punto di vista. Fineco per fare trading è un ottimo broker, che offre moltissimi prodotti e servizi adatti a diverse tipologie di trader e investitori, con funzionalità all’avanguardia abbinate a ben tre piattaforme desktop più una mobile altamente professionali.
Il punto di forza di Fineco non sono di certo le commissioni soprattutto per gli Over 30 o per chi non fa grandi volumi, ma l’ampia offerta, i servizi di alto livello e la cura per il cliente, oltre alla sicurezza di affidarsi a un broker italiano regolamentato che, oltretutto, adotta il regime amministrato e permette di risparmiare tempo ed energie per il calcolo delle imposte, fanno di Fineco Trading un broker assolutamente valido e che ci sentiamo di consigliare.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le condizioni relative ai prodotti e servizi pubblicizzati occorre fare riferimento a fogli informativi e alla documentazione informativa prescritta dalla normativa vigente, disponibili sul sito www.finecobank.com e presso i consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede Fineco. Tutti i prodotti e servizi offerti sono dedicati ai correntisti Fineco. Per poter operare in strumenti finanziari è necessario avere un deposito titoli attivo presso Fineco.
Per le condizioni la natura e i rischi della marginazione occorre fare riferimento al contratto che disciplina il servizio di custodia e amministrazione di titoli e strumenti finanziari, ricezione e trasmissione di ordini, esecuzione ordini per conto del cliente anche mediante negoziazione in conto proprio di strumenti finanziari, collocamento di strumenti finanziari e servizi di investimento e distribuzione di prodotti di investimento assicurativo, consulenza nonché di
eventuali altri servizi nonchè alle norme operative che regolano il servizio di marginazione.
La Marginazione è una modalità di trading che presuppone una conoscenza avanzata dei mercati e degli strumenti finanziari. Benché la struttura di un’operazione in marginazione preveda l’utilizzo di ordini stop loss automatici che si attivano prima dell’azzeramento del margine, qualora l’andamento del mercato evidenzi repentine forti variazioni negative del prezzo del titolo (riduzioni nel caso di Posizioni Long, incrementi nel caso di Posizioni Short), la perdita realizzata può anche eccedere il capitale inizialmente investito (margine). Si tratta quindi di una tipologia di operazione altamente speculativa, con un elevato livello di rischio.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 63,95% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre l’elevato rischio di perdere il suo denaro.
Gli strumenti finanziari derivati sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio a causa dell’effetto leva. Le perdite dei clienti possono eccedere il capitale investito.
Prima di operare in strumenti derivati leggere attentamente i KIDs disponibili sul sito www.finecobank.com
Investire in securities e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il proprio capitale.
Le Autorità Europee di vigilanza nonché quelle nazionali, Consob e Banca d’Italia, richiamano l’attenzione dei consumatori sugli elevati rischi connessi all’operatività su cripto-attività.
Le commissioni di negoziazione indicate per la compravendita di strumenti finanziari si riferiscono soltanto alle operazioni disposte online.
Fineco non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni riportate in questo sito. Per ulteriori informazioni su Fineco visita il sito www.finecobank.com.
Argomenti correlati
In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.