Se stai cercando una recensione sulla piattaforma Freedom24 di Freedom Finance sei nel posto giusto, in questa sede infatti avrai modo di scoprire tutto quello che c’è da sapere su questo broker, a partire dalle basi per capire cos’è, come funziona e quali sono i punti di forza, fino ad arrivare alle informazioni più dettagliate in merito a costi, regolamentazioni e sicurezza nelle operazioni. Mostreremo poi come registrarsi in pochi minuti, cominciando così ad investire con uno degli intermediari finanziari più promettenti del momento, infine vedremo le recensioni dei clienti e daremo la nostra opinione in merito, con tutti i pro e i contro che abbiamo trovato durante la nostra fase di analisi.
Promo estiva Freedom24: dal 10 Giugno 2023 al 20 Luglio 2023, depositando un minimo di 5.000 euro su Freedom24, potrai ottenere fino a 20 azioni gratuite dal valore compreso tra 4 e 600 USD ciascuna! Scopri le condizioni sul sito ufficiale
Investire in securities e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere capitale
Freedom24 e Freedom Finance: cosa sono?
Freedom24 è la piattaforma di trading e investimenti di Freedom Finance Europe Ltd (qui il sito ufficiale), sussidiaria operante in trenta Paesi dell’UE e dello Spazio Economico Europeo (EEA), di Freedom Holding Corp, l’unico broker in Europa quotato al Nasdaq, con una capitalizzazione di mercato di circa 3.8 miliardi di dollari, regolamentata in America dalla Securities and Exchange Commission (SEC) e in Europa dalla Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) oltre che dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySec).
Freedom Finance fu fondata nel 2008 da Timur Turlov, venne incorporata dalla Freedom Holding Corp nel 2015 e dalla sua nascita fino all’anno della sua quotazione in borsa nel 2018 ha concluso importanti acquisizioni di altri broker, riuscendo ad aggiudicarsi fette di mercato sempre più ampie.
Freedom Finance è un broker davvero molto interessante, infatti su Freedom24 si ha la possibilità di scambiare prodotti e strumenti come azioni, obbligazioni, ETFs, opzioni e futures quotati su diverse borse internazionali con dei piani di abbonamento (anche gratuiti) e delle fees molto competitive e personalizzabili sulla base del proprio modo di operare.
Alcuni numeri
Ad oggi la società madre Freedom Holding Corp, che vanta un’esperienza pluriennale nel settore dei servizi finanziari, ha più di $ 500 milioni attivi nel gruppo, oltre $ 140 milioni di capitale azionario e più di 2000 dipendenti (78 nella succursale europea) sparsi in 75 uffici operativi in 7 Paesi, tra cui: Stati Uniti, Germania, Cipro, Russia, Kazakistan, Ucraina e Uzbekistan.
Una realtà già grande ma in forte espansione, con all’attivo 140000 conti reali e 700000 demo, un fatturato di circa $ 14 miliardi nel 2018 e un’attività dei clienti che supera il miliardo e mezzo di dollari, sempre prendendo in considerazione l’anno 2018.
Prodotti e borse disponibili su Freedom24
Come accennato nella sezione precedente, sulla piattaforma Freedom24 si ha la possibilità di acquistare e vendere moltissimi prodotti/strumenti (oltre 1 milione) e su diverse borse, vediamo quali.
Prodotti:
- 40,000 azioni
- 1,500 ETFs
- 147,000 obbligazioni
- 855,000 opzioni
- 500 futures
Borse:
Mercato americano
- NYSE
- Nasdaq
- CME
- AMEX
Mercato europeo
- LSE
- Deutsche Boerse
- Athens Stock Exchange
- MOEX
Mercato asiatico
- HKEX
Ad oggi non è presente la Borsa Italiana, ma la maggior parte dei titoli sono comunque scambiabili sulle altre principali borse, con una discreta liquidità.
Freedom24 ETFs (Exchange Traded Funds)
Investire in ETF è possibile su Freedom24.com e a differenza di molti altri broker all’interno della piattaforma si possono trovare molti fondi (oltre 1,500) e anche quelli quotati su borse estere, tra cui quelle statunitensi a cui spesso è difficile accedervi dai classici intermediari finanziari europei. Il vantaggio è innegabile: con Freedom Finance si ha la possibilità di operare su praticamente qualsiasi ETF, anche quello più di nicchia e non ancora presente sulle altre piattaforme, così non sarai più costretto ad accettare i limiti imposti da qualcun altro e potrai investire i tuoi soldi dove preferisci, senza vincoli.
Ma quali gestori ed ETFs si possono trovare all’interno del broker? Facciamo qualche esempio.
- Aberdeen
- Amplify
- ARK
- Direxion
- Fidelity
- First Trust
- Global X
- Goldman Sachs
- Invesco
- iShares
- JPMorgan
- Lyxor
- PIMCO
- ProShares
- Schwab
- SPDR
- Vaneck
- Vanguard
- WisdomTree
- Xtrackers
Questi sono soltanto alcuni esempi di emittenti di ETF che abbiamo trovato nella piattaforma di Freedom24 ma avremmo potuto stilare una lista molto più lunga, infatti digitando il nome di qualsiasi gestore difficilmente non sono apparsi uno o più suoi ETFs all’interno della piattaforma, che ha dimostrato di avere un’ampia scelta di prodotti da questo punto di vista.
Anche per quanto riguarda gli ETF più capitalizzati non abbiamo avuto problemi durante la ricerca, la maggior parte dei fondi che abbiamo provato a cercare in piattaforma erano presenti. Tra questi abbiamo individuato i più importanti ETF su borsa americana come quelli sull’S&P 500 di SPDR e iShares (SPY e IVV) e l’Invesco QQQ per quanto riguarda l’indice Nasdaq-100. Non sono mancati poi ETF armonizzati e quindi marchiati UCITS – cosa importante per gli investitori europei – sempre sugli indici azionari appena menzionati, ma oltre che sui classici index funds si possono trovare davvero migliaia di ETFs in qualsiasi settore, tematica o tipologia di sottostante.
Per la sezione ETF quindi possiamo dire che Freedom24 rappresenti un’ottima scelta.
Azioni, obbligazioni, opzioni e futures
Sul broker Freedom Finance potrai trovare ETF e investire su circa 40,000 azioni quotate su borse europee e statunitensi, tra cui quelle più in voga del momento come a titolo di esempio Amazon, Tesla, Apple, Coca Cola, Netflix o azioni italiane come Eni, Enel, Ferrari, Intesa San Paolo, Unicredit e molte altre ancora, con la possibilità di ricevere – se l’azienda li prevede – i dividendi, in quanto sarai tu l’effettivo proprietario di quelle shares e potrai addirittura ottenere dei certificati azionari: Freedom Finance Europe non ha alcun diritto di proprietà sui tuoi asset e saranno tuoi a tutti gli effetti.
Obbligazioni, futures e opzioni CALL/PUT sono invece disponibili soltanto sulle borse americane ed altre borse estere, ma comunque facilmente acquistabili anche dall’Italia e anche qui la piattaforma si è dimostrata completa e con molti beni sottostanti da poter scambiare.
Costi e fees (commissioni) Freedom24
Operare con Freedom24 by Freedom Finance può essere considerato conveniente dal punto di vista dei costi e delle commissioni di negoziazione? Assolutamente sì! Come anticipato, questo broker offre diversi piani o tariffe a cui è possibile sottoscrivere, sia gratuiti che a pagamento.
Si parte dal piano Smart che è gratis ed è ottimo per chi è alle prime armi, con commissioni su azioni ed ETF USA, Europa e Asia di 0.02 $/€ per shares, più 2 $/€ per la richiesta, costi in linea con quelli di mercato.
Il conto Fix, che è quello intermedio ed ha un costo di 10 € al mese, offre dei costi generalmente inferiori a quelli dei broker competitor, con delle fees su azioni ed ETF USA, Europa e Asia di 0,012 $/€ per shares più un fisso di 1.2 $/€.
Infine il conto Super, che con il suo costo di 200 € al mese è adatto ai professionisti che svolgono numerose operazioni mensili, garantendo i seguenti costi: 0.008 $/€ per shares più 1,2 $/€ fissi, delle fees davvero molto competitive.
La cosa più interessante, però, è che per i primi 30 giorni dopo essersi registrati gratuitamente si potrà operare su qualsiasi strumento a zero costi fissi e zero costi di commissione e al termine della prova si passerà automaticamente al conto Smart, quello gratis, per cui l’iscrizione è totalmente gratuita e sarebbe interessante sfruttare il periodo di promo iniziale per costruire un nuovo portafoglio senza spendere 1 € in fees.
Tabella dei piani e dei costi Freedom24:
In aggiunta, la tenuta del conto è a zero spese e non ci sono commissioni sui depositi, mentre è previsto un costo di 7 € per ogni prelievo richiesto, ma è comunque un tipo di operazione che si esegue solitamente poche volte e quindi a nostro parere non influisce più di tanto sul capitale.
Per quanto rigurada le operazioni OTC (Over The Counter) è prevista una fee dello 0,12% sull’ammontare totale della transazione e commissioni di deposito di $ 30.
La piattaforma Freedom24
Dopo aver presentato quelli che sono i dati più importanti che servono per valutare un broker, in questa sezione vogliamo fare una panoramica della piattaforma di Freedom Finance. Partiamo con il dire che Freedom24.com è stato sviluppato su una piattaforma proprietaria, con tutti i benefici e sicurezze del caso, ed è accessibile sia via desktop che tramite app per iOS, Android e Huawei.
Il broker Freedom24 è disponibile in più lingue, tra cui l’italiano, per cui l’esperienza in piattaforma è ottima anche da parte di coloro che non hanno conoscenza della lingua inglese
All’interno della console sono presenti tutti gli strumenti necessari ad operare sui mercati finanziari, con la sezione dedicata alle varie borse, quella in cui scegliere gli strumenti su cui si desidera operare e gli elenchi con tutti gli asset finanziari disponibili. Ognuno di essi può poi essere analizzato graficamente tramite la Tradernet, che mostra quotazioni in tempo reale ed offre strumenti di analisi tecnica per tutti, principianti e utenti avanzati, con grafici lineari e a candele.
L’unica pecca è rappresentata dalla mancanza di indicatori avanzati da inserire all’interno del grafico, ma per fare ciò ci si può benissimo avvalere di strumenti terzi ed utilizzare il broker soltanto per operare.
Selezionando un’azione, un ETF o un altro asset, poi, si otterranno maggiori informazioni come il ticker, il suo nome completo, le performance in diversi periodi di tempo, la natura dell’asset, i volumi ed altri dati importanti da conoscere, con la possibilità di inserire ordini a mercato, o – funzionalità interessante -, di piazzare ordini sui minimi/massimi del giorno, sulle chiusure precedenti o su prezzi con maggior domanda/offerta.
A questo si aggiunge la possibilità di visualizzare gli ordini pendenti e già eseguiti e di gestire il rischio tramite l’inserimento di ordini Stop Loss e Take Profit, oltre che a poter impostare degli alert che invieranno notifiche in particolari eventi qualora si verificassero.
Per finire, anche l’app mobile di Freedom24 ci è sembrata davvero completa e user friendly, con tutto quello di cui si ha bisogno per operare sui propri asset preferiti anche in mobilità, semplicemente utilizzando lo smartphone.
Come registrarsi e investire con Freedom24
Registrarsi su Freedom24 è un’operazione semplice e veloce, basterà collegarsi al sito ufficiale attraverso questo link e premere sul pulsante situato in alto a destra “Registrazione“, a quel punto sarà sufficiente inserire un indirizzo email e una password al fine di creare un nuovo account e successivamente verranno richieste informazioni aggiuntive come quelle relative alla propria residenza fiscale. Per concludere dovrai inserire tutti i dati mancanti ed allegare i documenti richiesti, dopodiché dovresti riuscire ad accedere al tuo nuovo conto a cui, una volta approvato nel giro di pochi giorni, potrai inviare i primi fondi tramite carta o bonifico per iniziare ad operare. Se desideri fare prima un po’ di pratica, inoltre, avrai la possibilità di utilizzare il conto demo con cui esercitarti per prendere dimestichezza con la piattaforma e con il mondo degli investimenti in genere, in più per imparare a muovere i primi passi in questo mondo è presente in piattaforma una sezione “idee” con moltissimi consigli utili sugli investimenti.
Conto D Cumulativo
Una volta aperto un conto sul broker, Freedom Finance Europe apre automaticamente a tutti un conto chiamato “Conto D cumulativo”, una sorta di conto deposito dove poter ricevere interessi sul capitale messo a disposizione e non ancora investito, il punto forte è che il tasso di interesse annuale che riceverai sarà pari al 3% lordo su depositi in dollari e 2,5% lordo su depositi in euro, una percentuale molto interessante e introvabile nei classici conti deposito offerti dalle banche italiane.
Quando vorrai operare, poi, ti basterà trasferire i fondi dal conto D al conto di trading, operazione che richiede pochissimo tempo, così da poter effettuare immediatamente i tuoi acquisti in asset finanziari. Con questa funzionalità Freedom24 si è superata, offrendo uno strumento tanto semplice quanto efficace per mettere a rendita in maniera passiva il proprio capitale ancora inutilizzato per gli investimenti.
Fiscalità e tasse su Freedom24
Per quanto riguarda il discorso fiscalità devi sapere che in quanto broker estero Freedom24 di Freedom Finance non fa da sostituto d’imposta, ma dovrai essere tu a indicare nel quadro RW della dichiarazione dei redditi eventuali plusvalenze da capital gain o redditi da capitale in cui rientrano ad esempio anche i dividendi. In Italia la tassazione di tali guadagni è del 26%, ma ti invitiamo ad approfondire il discorso con un commercialista che saprà darti le giuste informazioni in base al tuo caso specifico. Per semplificare il conteggio dei guadagni a fine anno, comunque, ti basterà scaricare i report presenti in piattaforma e consegnarli al tuo consulente di riferimento.
Freedom Finance regolamentazioni
La holding di Freedom Finance, come anticipato a inizio articolo, è regolata in USA dalla SEC e, così come la sua succursale europea, è autorizzata in Europa dalla BaFin e dalla CySec con il numero di licenza CIF 275/15 per lo svolgimento di attività di intermediazione. In Italia è presente negli elenchi Consob delle imprese di investimento autorizzate in altri stati UE senza succursale in Italia al numero 4792.
Registro CySec:
Registro Consob:
Sicurezza e garanzie offerte
Per quanto riguarda la sicurezza, secondo i dati in nostro possesso Freedom Finance è una realtà solida sotto diversi punti di vista. Partiamo col dire che – come già detto – è un broker quotato al Nasdaq, la più grande borsa valori tech a livello mondiale ed è una compagnia che come abbiamo visto prima possiede dei numeri importanti a livello di fatturato, dipendenti e molto altro.
In più, Freedom Finance non solo è partner di Citibank e membro dell’AFME (Association for Financial Markets in Europe), ma il suo livello di rischio è stato valutato come livello A da CreditSafe, importante fornitore a livello europeo di rapporti di credito societario. Sempre in linea con le legislazioni europee, inoltre, la società è conforme alla direttiva MiFID II (Markets in Financial Instruments Directive), normativa che disciplina i mercati finanziari in UE garantendo maggiori tutele per gli investitori.
Ultimamente è stata anche approvata la domanda di adesione di Freedom Finance ad Euroclear Bank, società impegnata nell’attività di servizi finanziari e di custodia titoli, ciò permette già da oggi agli investitori di Freedom24 di beneficiare di un’importante e sicura infrastruttura di scambio.
Essendo altamente regolamentata, poi, Freedom Finance è improbabile che commetta degli errori tali da causare un fallimento della società, ipotizzando, tuttavia, lo scenario improbabile che Freedom Finance fallisca da qui ai prossimi anni, devi sapere che grazie alla normativa dell’Unione Europea, il broker è membro dell’Investor Compensation Fund (ICF), che tutela i patrimoni degli investitori con un risarcimento fino a 20.000 € in caso di fallimento o liquidazione della società.
Oltre ad operare nella piena legalità ed essere compliant al 100% nelle giurisdizioni in cui offre i suoi servizi di intermediazione, Freedom Finance è recentemente stata valutata di grado “B” da una delle più importanti agenzie di rating al mondo, la statunitense Standard & Poor’s. Ricevere un rating creditizio a lungo termine da S&P dimostra non solo l’affidabilità e la trasparenza della società, ma anche delle grandi prospettive per il suo futuro.
Recensioni su Freedom24
Dai commenti e dalle recensioni su Freedom24 by Freedom Finance su Trustpilot si evince come i clienti che già utilizzano questo broker siano altamente soddisfatti dei servizi erogati, in particolar modo numerose persone sono concordi nel giudicare, attraverso le loro testimonianze, l’esperienza positiva con questa piattaforma. I punti di forza che vengono messi in evidenza sono soprattutto la semplicità di utilizzo, la presenza di molti prodotti su cui investire tra azioni, obbligazioni, ETFs e molto altro, in più viene elogiato il supporto che a detta di molti è sempre pronto ad aiutare in caso di problemi, in maniera del tutto professionale. In più abbiamo notato pareri positivi anche per quanto riguarda il discorso commissioni, che a detta di tanti sono veramente basse e addirittura azzerate per i primi trenta giorni. Apprezzata anche la velocità nei depositi e prelievi e la presenza del conto D cumulativo, che permette di ottenere un rendimento sulla propria liquidità. Insomma, Freedom Finance sembra offrire tutto quello di cui un trader, professionista e non, possa aver bisogno.
Opinioni su Freedom Finance e sul broker Freedom24
La nostra opinione sulla società Freedom Finance e in particolar modo sulla sua piattaforma di trading e investimenti Freedom24 È assolutamente positiva
Secondo il nostro parere si tratta di un broker all’avanguardia (non a caso è quotato al Nasdaq!), che oltre ad offrire tutti gli strumenti di cui ha bisogno il cliente, permette di investire in società non ancora quotate e ciò rappresenta una grande opportunità per tutti coloro che cercano un tipo di operatività più speculativa o comunque differente dalle classiche compravendite in exchange. In più permette di accedere a numerosissimi ETF quotati su varie borse, tra cui quelle americane, difficili da trovare su altri broker. Il tutto, comunque, a costi veramente competitivi e con il plus di avere un conto di deposito che permette di aumentare la liquidità in portafoglio, con la sicurezza di un broker regolamentato che opera in maniera del tutto legale sul territorio europeo.
Vantaggi e svantaggi di Freedom24
Freedom24 di Freedom Finance, in definitiva, può essere considerato un valido broker per investire in ETFs, azioni e altri strumenti finanziari, ma come tutte le piattaforme anch’essa presenta dei pro e dei contro da valutare prima di investire, vediamo quali sono.
Pro 👍
- Accesso a migliaia di ETFs internazionali
- Commissioni basse e personalizzate in base al piano
- Nessuna commissione sui depositi
- Presenza di un conto deposito con tasso fino al 3% annuo
- Società solida e altamente regolamentata
- Piattaforma proprietaria via desktop o app
- Disponibilità del conto demo
Contro 👎
- Non è presente la Borsa Italiana
- Non fa da sostituto d’imposta in quanto broker estero
- Commissione per i prelievi abbastanza elevata
Conclusioni
Per concludere possiamo affermare che i vantaggi superano di gran lunga gli svantaggi di investire con questo broker ed è per questo motivo che abbiamo deciso di recensire Freedom24, che a nostro parere risulta essere una valida piattaforma per investire e fare trading sui mercati finanziari.
Contatti Freedom Finance e Freedom24
- Freedom Finance Europe Ltd
- Christaki Kranou 20, C Tower, 5th Floor, Germasogeia, Limassol 4041 Cyprus
Il servizio clienti della piattaforma di trading è raggiungibile, oltre che per email, anche via telefono, live chat, ticket e sui principali canali social.
Disclaimer: Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdere il proprio capitale. Le previsioni o le performance passate non sono una garanzia dei risultati futuri. È fondamentale condurre le proprie analisi prima di effettuare qualsiasi investimento. Se necessario, si dovrebbe cercare attentamente un consulente finanziario indipendente e certificato.
Immagini da: freedom24.com
In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.