Migliori broker azioni: Top 10 piattaforme per investire e fare trading

Migliori broker azioni
I migliori 10 broker per investire e fare trading su azioni reali e CFD

Vuoi sapere quali sono i migliori broker per azioni? Che tu voglia investire o fare trading su azioni italiane, americane, europee o asiatiche, in questo articolo scoprirai 10 piattaforme che riteniamo essere migliori sotto diversi punti di vista: mercati offerti, commissioni, strumenti, regolamentazioni e molto altro.

Al termine di questo articolo saprai esattamente qual è il miglior broker di azioni, perché non solo ci occuperemo di recensire una ad una tutte le piattaforme che riteniamo più valide, ma le metteremo a confronto e vedremo anche quali sono i criteri più importanti che potrai utilizzare per scegliere solo i broker azionari migliori, secondo le tue specifiche esigenze (CFD e no CFD).

Pronto? Allora cominciamo subito!

Banner 1200x628

Come deve essere un buon broker di azioni

Regolamentazioni europeeCySEC (UE) | CONSOB (Italia)
SicurezzaProtezione saldo negativo | segregazione assets dei clienti
Metodo di accesso al mercatoCFD (trading derivati) | DMA (accesso diretto)
FiscalitàRegime dichiarativo | Regime amministrato
Azioni intere o frazionariePossibilità di scambiare titoli e/o frazioni di essi
Mercati globaliAzioni italiane, europee, americane ed asiatiche
Eventuali altri prodottiAccesso a ETF, indici, materie prime, criptovalute, obbligazioni, Forex e derivati (futures, opzioni…)
CommissioniCommissioni basse o nulle, con condizioni trasparenti e spread ridotto
PiattaformePiattaforme proprietarie e altre piattaforme come MT4/MT5
StrumentiSocial trading, calendario economico, calcolatori, strumenti di analisi e formazione
DepositiDeposito minimo accessibile a tutti e con diversi metodi di pagamento
PrelieviPrelievi veloci e con importo minimo, su conto corrente, carta o e-wallet
Assistenza24/5 o 24/7 via chat, e-mail o numero di telefono dedicato, con sezione FAQ sul sito ufficiale
Conto DEMOPresenza del conto DEMO gratis per esercitarsi in Paper Trading con denaro virtuale
Principali broker azioniXTB, eToro, Freedom Broker, Plus500, NAGA, Scalable Capital, Trade Republic, DEGIRO, Fineco, BUX Zero
Miglior broker azioniLa nostra scelta è XTB ⭐⭐⭐⭐⭐
–> VAI AL SITO UFFICIALE ✔️
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

Classifica migliori broker azioni

Tra i migliori broker per investire in azioni e fare trading con i derivati su azioni abbiamo scelto 10 piattaforme che, secondo noi, sono quelle con le migliori condizioni di trading, offerta di mercati e strumenti utili per operare a mercato.

I migliori broker per fare trading di azioni sono, a nostro avviso:

A seguire ci occuperemo di recensire uno ad uno questi broker azionari, così da mostrarti tutte le loro caratteristiche e particolarità che li contraddistinguono.

XTB

xtb azioni

Il miglior broker per azioni in assoluto

Il nostro team ha scelto XTB come migliore broker per le azioni. Si tratta di una realtà fondata nel 2004 in Polonia, con oltre 500.000 clienti e diverse licenze in tutto il mondo. In particolare, nel Regno Unito è regolamentata dalla Financial Conduct Authority (FCA) No. FRN 522157 e in UE dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) Licenza No.169/12, inoltre è presente nei registri CONSOB con numero di iscrizione all’elenco 3569.

XTB è una piattaforma multi-assets, che permette di operare su diversi mercati, utilizzando sia prodotti derivati come i CFD, sia azioni reali con accesso diretto al mercato. Ecco perché, secondo noi, si tratta di un broker versatile e adatto sia per chi vuole fare trading sfruttando le oscillazioni di prezzo, sia per chi vuole investire con ottica di lungo termine sui suoi titoli azionari preferiti.

Oltre alle azioni, XTB permette l’accesso ad un’ampia gamma di prodotti, come gli ETF (vedi anche i Migliori broker ETF) e i CFD su indici, commodities, Forex, Bitcoin ed altre criptovalute. In tutto, all’interno della piattaforma, troverai più di 5.400 strumenti da tutto il mondo, su cui poter investire e fare trading attraverso la piattaforma proprietaria disponibile in due versioni, per desktop e mobile: xStation 5 e xStation Mobile.

Per quanto riguarda le azioni, XTB ti permette di scegliere fra più di 3.000 titoli reali su 16 borse mondiali, con investimenti a partire da un valore minimo di soli 10 € e commissioni allo 0% fino a un volume mensile di 100.000 € (poi si passa allo 0,2% di commissione, valore comunque basso). Al contempo, in piattaforma è anche possibile accedere a CFD su azioni, per sfruttare al meglio periodi di volatilità ed approfittare delle opportunità di trading.

XTB mette a disposizione gratuitamente l’account DEMO, una sezione formativa, assistenza 24/5 e non richiede alcun deposito minimo. I metodi di pagamento accettati per il deposito sono carte di credito Mastercard, Maestro e Visa, bonifico bancario ed e-wallets come PayU, Skrill, PayPal ed ecommpay, mentre il prelievo (gratuito sopra i 100 €) può essere effettuato tramite bonifico.

Punti di forza

  • Azioni reali e CFD
  • Tanti altri mercati
  • Commissioni basse

82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

eToro

etoro azioni

Il miglior broker per azioni con Social Trading

Un ottimo broker per le azioni USA e non solo è eToro, piattaforma molto conosciuta in tutto il mondo e famosa soprattutto per i suoi servizi di Social Trading e Copy Trading. Questo broker è stato fondato nel 2007 in Israele e ad oggi opera in molti stati sotto diverse licenze, ad esempio in UE possiede licenza CySEC n. 109/10, in UK licenza FCA n. 583263 ed è presente nei registri italiani della CONSOB con il n. 2830.

Anche eToro è una piattaforma multi-assets che permette sia di fare trading su CFD di indici, valute, materie prime ed azioni, che di investire in azioni reali, ETF ed anche criptovalute (leggi anche ETF eToro). In particolare, su azioni ed ETF reali non è richiesta alcuna commissione di gestione, di ticket o rollover, ma nemmeno alcuna fee aggiuntiva di brokeraggio, praticamente si tratta di un broker azioni senza commissioni.

Per permettere ai propri clienti – che sono oltre 25 milioni – di accedere al mercato, eToro mette a disposizione una piattaforma proprietaria accessibile sia via browser da PC che da app mobile. Si tratta di un’applicazione user friendly e molto intuitiva, al cui interno potrai trovare veramente tanti servizi aggiuntivi come il già citato Copy Trading, ma anche gli Smart Portfolios (panieri di assets legati a una tematica per investire su di uno specifico settore), lo Staking di criptovalute per mettere a rendita i propri crypto-assets e molto altro ancora.

Su eToro è presente anche un account DEMO per esercitarsi, una sezione formativa e un servizio clienti veramente efficiente e raggiungibile via chat o tramite apertura di un ticket direttamente dal proprio account. Il deposito minimo richiesto è di $50 o equivalente nella valuta del proprio conto, con metodi di pagamento come carte di credito, PayPal, Neteller, Skrill, trasferimento bancario, Klarna, Sofort, POLi e Payoneer, molti di questi validi anche per il prelievo, che è gratis sopra i $30.

Punti di forza

  • Social Trading
  • Tanti altri mercati
  • Commissione 0%

79% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

Leggi anche la recensione completa su eToro

Freedom Broker

freedom broker azioni

Il miglior broker per azioni e IPO

Fredoom Broker, parte di Freedom Finance, broker UE quotato sulla borsa del Nasdaq e regolamentato in UE dalla CySEC (regolatore di Cipro dove il broker, tra l’altro, ha la sede centrale europea) con n. di licenza CIF 275/15, presente nei registri CONSOB con il numero di iscrizione all’elenco 4792, permette ai propri clienti di fare trading e investire su tantissimi prodotti nei mercati internazionali, su diverse borse mondiali, in più permette di acquistare nuove azioni al prezzo IPO sul mercato secondario.

Freedom24, presente sul mercato dal 2008, permette di investire in azioni ed ETF con commissioni molto basse, a volte nulle in base alle promozioni in corso, con tariffe variabili in base al tipo di conto che vanno da 0.008 € per azione fino a 0.5% + 0.012 $, passando per le tariffe da 0.012 € e 0.02 € per azione.

I tipi di conto gratuito sono “All inclusive in USD” (commissione su azioni: 0.5% + 0.012 $) e Smart in EUR (commissione su azioni: 0.02), ma esistono anche il conto Fix in EUR da 10 € al mese (commissione su azioni: 0.012 €) e Super in EUR da 200 € al mese (commissione su azioni: 0.008 €). I primi 30 giorni è possibile sfruttare la promo a costi praticamente a zero.

Con Freedom Finance potrai investire su azioni, ETF, obbligazioni ed anche derivati come i futures e le opzioni. A tal proposito ti consigliamo di leggere il nostro articolo sui migliori broker di opzioni. Ma come anticipato, Freedom24 è anche l’unica piattaforma che permette agli utenti retail di acquistare nuove azioni al prezzo IPO (leggi anche: prossime IPO e come partecipare alle IPO), con un’allocazione che dipende dal rating del proprio conto, che a sua volta tiene conto dell’attività svolta in piattaforma.

A completare l’offerta di Freedom Broker è il conto D-Cumulativo, un conto di risparmio in dollari che ti permette di mettere a rendita la liquidità in eccesso presente sul tuo conto, ad un tasso davvero interessante del 3% annuo lordo, calcolato giornalmente.

Il broker di azioni non richiede alcun deposito minimo (per le azioni IPO $ 200 o equivalente nella valuta del conto), i metodi di pagamento per deposito/prelievo sono bonifico bancario oppure carta di credito/debito. Freedom Finance offre un conto DEMO gratuito e l’assistenza è disponibile via telefono dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 21.00 UTC + 2, oppure via email o chat presente sul sito ufficiale.

Punti di forza

  • Migliaia di azioni
  • Azioni al prezzo IPO
  • Conto D e opzioni

Investire in securities e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale

Leggi anche la recensione completa su Freedom Broker

Plus500

plus500 azioni

Broker per azioni e CFD

Plus500 è un broker fondato nel 2008 con sede centrale a Londra ed uffici sparsi in vari Paesi (tra cui Cipro, Israele, Stati Uniti e altri ancora). Si tratta di una piattaforma quotata sulla borsa valori di Londra (al FTSEE 250) che permette sia di fare trading CFD su azioni ed altri strumenti finanziari, sia di investire su azioni reali tramite la piattaforma Plus500 Invest, introdotta da poco sul mercato.

Plus500 è autorizzata e regolamentata in Europa dalla CySEC, Licenza N. 250/14, ed è presente nei registri CONSOB al numero di registrazione all’elenco 4161. Possiede, inoltre, diverse licenze in tutto il mondo, tra cui citiamo una delle più importanti, la FCA in UK con numero di registrazione 509909.

Per quanto riguarda i CFD, Plus500 li mette a disposizione su criptovalute, indici, Forex, materie prime, azioni, opzioni ed ETF. Le azioni reali, invece, sono più di 2.700 sulla piattaforma Invest e quotate su borse di tutto il mondo. Le commissioni su azioni reali ammontano a 0,006$ per azione su azioni USA, 0,045% min. 2 € per azioni italiane e variabili (sia in % che in min.) da 0,045% a 0,075% su altre azioni europee.

Con questo broker per azioni potrai operare attraverso una piattaforma desktop e mobile davvero user friendly, non a caso è già stato scelto da più di 23 milioni di utenti in più di 50 Paesi.

Il deposito minimo su Plus500 è di soli 100 €, il conto DEMO è presente e gratuito, l’assistenza clienti è attiva 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 via chat, WhatsApp e tramite form da compilare sul sito ufficiale. I metodi di pagamento accettati per il deposito sono carta di credito Visa e Mastercard, PayPal, Skrill, Apple Pay, Google Pay, MyBank e bonifico bancario. Per il prelievo si può richiedere un bonifico, un trasferimento PayPal oppure sulla carta utilizzata per il deposito.

Punti di forza

  • Azioni CFD e reali
  • App user friendly
  • Tanti strumenti

86% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

NAGA

naga markets azioni

Il miglior broker per azioni per MT4/MT5

NAGA, o Naga Markets, è un broker su azioni (e non solo) con oltre 1 milione di clienti facente parte di Naga Group, realtà FinTech quotata sulla borsa di Francoforte e fondata nel 2009 con sede a Cipro, registrazione CySEC n. 204/13, CONSOB n. 3844 e BaFin n. 135203.

Il broker presenta un’ampia offerta di strumenti su cui investire, la maggior parte CFD su azioni (con commissione di 2,50 € e spread variabile), ETF, indici, valute, criptovalute, materie prime e futures, ma anche azioni reali con commissioni da 0,99 €. In totale, potrai trovare oltre 1000 assets in piattaforma.

Uno dei punti di forza di NAGA è senza dubbio il Copy Trading, i clienti del broker, oltre a godere di basse commissioni, possono copiare e socializzare con altri trader, per prendere spunti e imparare nuove strategie per operare sui mercati finanziari.

NAGA accetta diversi metodi di deposito/prelievo, tra cui carta di credito Visa, Mastercard e Maestro, PayPal, GiroPay, Skrill e Neteller, con un deposito minimo di appena $50.

Questo broker per trading di azioni permette di operare su piattaforma proprietaria via web o app mobile per iOS e Android, ma anche tramite MetaTrader 4 e 5, inoltre mette a disposizione dei trader diversi strumenti, tra cui il calendario economico, i calcolatori, i convertitori di valuta, sezioni formative, eBook e webinar per muovere i primi passi.

L’ecosistema NAGA è molto ampio, con l’avvento delle nuove tecnologie la piattaforma si è adattata e ha lanciato ulteriori servizi come NAGA Pay, NAGAX (exchange di criptovalute) e il marketplace NFT di NAGAX.

NAGA mette anche a disposizione un conto DEMO per esercitarsi in Paper Trading, inoltre l’assistenza è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 24.00 EEST via telefono oppure live chat.

Punti di forza

  • Piattaforma multi-assets
  • Copy Trading
  • Tanti altri servizi

87,36% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

Scalable Capital

scalable capital azioni

Il miglior broker per azioni ed ETF

Scalable Capital è un broker per investire in azioni frazionate o intere e altri prodotti, ma anche gestore patrimoniale tedesco fondato nel 2014 con sede a Monaco di Baviera. Con più di 600.000 clienti e investitori del calibro di BlackRock, Tencent, HV Capital e Tengelmann Ventures, questo intermediario sta letteralmente spopolando tra gli investitori europei, che ogni giorno lo scelgono soprattutto per investire su azioni ed ETF.

Oltre a questi prodotti, su Scalable è possibile investire in fondi e criptovalute ed anche creare piani di accumulo mensili su più asset, anche differenti tra loro, a partire da 1 € per piano di risparmio. Tutto ciò attraverso l’app per iOS e Android oppure tramite piattaforma web.

Scalable è regolamentato BaFin, Deutsche Bundesbank ed è presente nei registri CONSOB con il numero di iscrizione 4664.

Scalable Capital, broker azioni no CFD, permette di accedere a migliaia di azioni ed ETF su borsa di Monaco (Gettex) o Francoforte (Xetra), tramite app mobile e piattaforma web. Le commissioni sono molto buone, con il piano gratuito ammontano a 0,99 € per azione, mentre con il piano Prime Broker o Prime Broker Flex, che costano rispettivamente da 2,99 € al mese (abbonamento annuale) oppure 4,99 € al mese (abbonamento mensile), le commissioni sono azzerate ed è possibile scambiare azioni senza costi d’ordine. Altri costi non sono presenti, perché il conto titoli è gratuito.

Il deposito minimo su Scalable è di 1 € e può essere eseguito con bonifico SEPA. Si possono addirittura impostare gli addebiti diretti sulla propria banca per finanziare i piani d’accumulo, scelta molto comoda per chi non ha tempo/voglia di effettuare periodicamente dei depositi. Anche per i prelievi ci si può avvalere del trasferimento SEPA.

Periodicamente Scalable Capital lancia delle promozioni per i nuovi clienti che si iscrivono, mettendo a disposizione un’azione gratuita o un ETF gratis registrandosi, validando il proprio conto ed effettuando un deposito. Verifica T&C sul sito ufficiale.

Punti di forza

  • Azioni ed ETF reali
  • PAC a partire da 1 €
  • Commissione 0,99 € o nulla

Investire comporta rischi di perdita del capitale

Leggi anche la recensione completa su Scalable Capital

Trade Republic

trade republic azioni

Il miglior broker per azioni con PAC

Trede Republic è un broker fondato nel 2015 con sede a Berlino, in Germania, è regolamentato da BaFin e Banca Centrale Tedesca, ed è presente nei registri CONSOB con il numero di iscrizione 5130. Ha più di 1 milione di utenti iscritti in piattaforma e in Germania è il broker per azioni leader in assoluto, anche se man mano sta conquistando sempre più mercati e sono sempre più gli investitori italiani che lo stanno scegliendo come intermediario per scambiare azioni, ETF e non solo.

Infatti, Trade Republic oltre ad essere un broker investimenti in azioni ed Exchange Traded Funds, permette anche di scambiare criptovalute e i derivati di Société Générale, tra questi citiamo Warrant, Knock-out e certificati a leva su azioni europee e statunitensi.

Per quanto riguarda azioni ed ETF la scelta è molto ampia, ne offre più di 10.100 su tutti mercati globali, con commissioni pari a 1 € per coprire i costi esterni di transazione (non sono, quindi, commissioni applicate direttamente dal broker che di fatto permette di eseguire ordini a costo zero).

Azioni ed ETF sono scambiabili a partire da 1 € (10 € per i piani di risparmio), quindi sono presenti anche azioni frazionarie, inoltre tutti gli assets possono essere inseriti in un piano di accumulo a frequenza stabilita dall’utente, per investire gradualmente sui propri strumenti preferiti.

Trade Republic non applica costi di apertura, gestione e tenuta conto, anzi è presente addirittura una promozione che permette a tutti i nuovi clienti di ricevere un’azione o frazione di azione dal valore di 20 €. Leggi i termini e le condizioni sul sito ufficiale.

L’app Trade Republic, broker con azioni frazionate, è utilizzabile da mobile iOS e Android ed è disponibile anche la versione web.

Non è richiesto un deposito minimo e il metodo di pagamento principale per il deposito è il bonifico SEPA.

L’assistenza, infine, è presente tramite form da compilare sul sito ufficiale.

Punti di forza

  • Azioni ed ETF reali
  • PAC a partire da 1 €
  • Commissione di 1 €

Investire comporta rischi di perdita del capitale

Leggi anche la recensione completa su Trade Republic

DEGIRO

degiro azioni

Il miglior broker per azioni con report fiscale

DEGIRO è un broker azioni no CFD fondato nel 2008 da ex dipendenti di Binck Bank con sede ad Amsterdam, Paesi Bassi. Il broker dichiara di avere oltre 2 milioni di utenti registrati in piattaforma, in effetti si tratta di uno degli intermediari più conosciuti e apprezzati dagli investitori europei e italiani.

Il motivo, oltre alla vasta offerta di strumenti e mercati, potrebbe essere riconducibile al fatto che il broker pur non agendo da sostituto d’imposta, rilascia a fine anno fiscale un report precompilato che i propri clienti possono consegnare direttamente al proprio commercialista o fiscalista, semplificando la dichiarazione dei redditi.

DEGIRO, broker con tutte le azioni, è regolato da BaFin in Germania, AFM e DNB nei Paesi Bassi e dal 2020 è entrato a far parte del gruppo Flatex, diventando FlatexDEGIRO (FlatexDEGIRO Bank AG), essendo a tutti gli effetti una banca, infatti, non è presente nei registri CONSOB dei broker con sede in UE senza succursale in Italia.

Il broker DEGIRO permette di investire in azioni, ETF, crypto trackers, obbligazioni, fondi di investimento e derivati come futures e opzioni sulle borse internazionali. Le commissioni applicate alle azioni italiane, USA e Canada sono di 0,00 €, mentre altre azioni come quelle tedesche o di altri paesi europei sono scambiabili con commissione pari a 3,90 €, infine azioni australiane, giapponesi, di Hong Kong e Singapore possono essere comprate/vendute con una commissione pari a 5,00 €. Le commissioni su ETF sono a 0,00 € (3,90 € se le operazioni vengono eseguite su Tradegate con orario esteso) ed è presente un elenco di ETF senza alcun costo.

DEGIRO permette di investire e fare trading attraverso la propria app proprietaria, disponibile via web e app mobile per iOS e Android, inoltre mette a disposizione ai propri clienti numerose funzionalità e servizi utili, come quotazioni, grafici avanzati e accademia dell’investitore, dove è presente una vasta sezione formativa.

Non è presente un deposito minimo su DEGIRO e il trasferimento verso/dal proprio conto titoli può essere effettuato con bonifico SEPA.

Punti di forza

  • Tutti gli strumenti
  • Azioni ed ETF a zero commissioni
  • Report fiscale fine anno

Investire comporta rischi di perdita del capitale

Leggi anche la recensione completa su DEGIRO

Fineco

fineco azioni

Il miglior broker per azioni sostituto d’imposta

Fineco è una banca che, tra le altre cose, offre anche diverse piattaforme con le quali è possibile investire e fare trading sui mercati finanziari. Fondata nel 1999 a Milano e iscritta all’Albo delle Banche e Capogruppo del Gruppo Bancario FinecoBank – Albo dei Gruppi Bancari cod. 3015, vigilata Banca d’Italia e Consob, Fineco conta oltre 1,4 milioni di utenti.

La banca permette di fare trading e investire su azioni, obbligazioni, ETF/ETC/ETN, CFDs e altri derivati tra cui opzioni e futures, con commissioni a partire da 2,95 € per azioni italiane ed europee, 3,95 $ per azioni USA e 10 CAD per azioni canadesi. Le commissioni, tuttavia, dipendono molto dal totale delle commissioni generate nel mese e quindi dal volume di trading, in poche parole.

Le commissioni su azioni italiane possono arrivare anche a 19 €, quelle su azioni americane a 12,95 $ e su azioni canadesi a 25 CAD, operando nella soglia minima di commissioni generate mensilmente.

Se da un lato le commissioni potrebbero essere un po’ alte per chi opera con poco capitale o scarsa frequenza, dall’altro è anche vero che Fineco offre non poche comodità al cliente, visto che essendo una banca italiana agisce come sostituto d’imposta ed opera in regime amministrato, quindi l’utente non deve preoccuparsi personalmente del calcolo e del pagamento delle imposte.

Inoltre, degni di essere menzionati sono il piano d’accumulo in ETF che è gratuito (leggi anche Fineco ETF) e il piano d’accumulo in SICAV con 0 euro di diritti fissi.

Oltre ad azioni ed ETF, su Fineco si trovano anche CFD, opzioni, futures, Knock-out, certificati turbo e molti altri strumenti, scambiabili tramite la piattaforma base oppure tramite PowerDesk, più avanzata e rivolta ai trader esperti che vogliono una marcia in più ad un costo mensile.

La comodità di Fineco è anche quella di poter utilizzare un unico intermediario per il conto corrente e per il conto titoli, inoltre i servizi finanziari offerti sono davvero molti e sicuramente rappresenta una buona banca-broker di azioni italiane e non solo. Infine, non da poco, essendo una banca, aderisce al Fondo interbancario di tutela dei depositi per depositi fino a 100.000 €.

Per finanziare il proprio conto di investimenti Fineco si può usare il conto corrente aperto verso la medesima banca.

Punti di forza

  • Azioni, ETF e derivati
  • Sostituto d’imposta
  • Conto corrente annesso

Investire comporta rischi di perdita del capitale

Leggi anche la recensione completa su Fineco

BUX Zero

bux zero azioni

Il miglior broker per azioni a commissioni zero

BUX Zero è un noto broker di azioni frazionate e intere, olandese con sede ad Amsterdam, Paesi Bassi. Ha più di 700.000 clienti ed è proprietà della società BUX B.V. (assieme a BUX X e BUX C), regolamentata dall’Autorità Olandese per i Mercati Finanziari e presente nei registri CONSOB con numero di iscrizione all’elenco 4942.

Con BUX Zero è possibile investire in azioni no CFD, quindi reali (anche frazionarie), ETF (anche frazionari) e criptovalute da un’unica piattaforma, con condizioni davvero vantaggiose, basti pensare che le commissioni sugli ordini “Zero” sono senza costi su azioni USA, azioni UE, criptovalute ed ETF. 1,50 €, invece, è la commissione su azioni UE frazionarie, ETF frazionari, ordini a mercato e limite su azioni ed ETF UE.

BUX Zero permette anche di investire periodicamente con un piano d’accumulo ed anche di investire su specifiche tematiche, il tutto senza costi di apertura, gestione, tenuta conto o costi per depositi/prelievi e con la possibilità di operare su diverse borse mondiali, via web oppure tramite app mobile disponibile per iOS e Android.

Anche BUX Zero permette di ricevere un’azione gratuita all’apertura del conto (in accordo con i T&C consultabili sul sito ufficiale), inoltre i depositi in denaro sono protetti fino a 100.000 € grazie al Sistema di Garanzia dei Depositi.

BUX Zero non ha requisiti di deposito minimo e il medesimo può essere eseguito via bonifico bancario, metodo di pagamento utilizzato anche per il prelievo.

Il supporto è sempre disponibile via mail o chat.

Punti di forza

  • Commissioni Zero
  • PAC e investimenti tematici
  • Azioni/ETF frazionari

Investire comporta rischi di perdita del capitale

Miglior broker azioni: confronto

XTBeToroFreedom BrokerPlus500NAGAScalable CapitalTrade RepublicDEGIROFinecoBUX Zero
xtb azionietoro azionifreedom broker azioniplus500 azioni
IL MIGLIORE
Il nostro voto⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐
Commissioni azioni0% su azioni reali
0 EUR esec. su CFD
0%Da 0.008 € a 0.5% + 0.012 $ per azione– 0,006$ azioni USA
– 0,045% min. 2 € azioni italiane
– Da 0,045% a 0,075% altre azioni
– 0.99 € azioni reali
– 2.50 € + spread azioni CFD
– 0.99 € ad azione con piano gratis
– 0 € ad azione con piano Prime Broker e Prime Broker Flex
1 € ad azione– 0 € azioni italiane, USA e Canada
– 3.90 € azioni tedesche e altri paesi UE
– 5.00 € azioni australiane, giapponesi, di Hong Kong e Singapore
Da 2,95 € a 19 € ad azione in base alle commissioni generate mensilmente– 0 € con ordini “Zero”
– 1.50 € su azioni UE frazionarie, ETF frazionari, ordini a mercato e limite su azioni ed ETF UE
Accesso al mercatoCFD / DMACFD / DMADMACFD / DMACFD / DMADMADMADMACFD / DMADMA
Deposito minimoNessun minimo$50Nessun minimo$100$501 €– 1 €
– 10 € (inv. minimo per piano d’accumulo
0.01 €Nessun minimoNessun minimo
Deposito/prelievoCC Mastercard, Maestro, Visa, Bonifico, PayU, Skrill, PayPal, ecommpayCC Visa e Mastercard, PayPal, Neteller, Skrill, trasferimento bancario, Klarna, Sofort, POLi, Payoneer Carta di debito/credito, bonifico bancarioCC Visa e Mastercard, PayPal, Skrill, Apple Pay, Google Pay, MyBank, bonifico bancarioCC Visa, Mastercard, Maestro, PayPal, GiroPay, Skrill e NetellerBonifico bancarioBonifico bancarioBonifico bancarioTrasferimento bancarioBonifico bancario
MercatiAzioni/ETF reali e CFD su azioni, ETF, indici, commodities, Forex e criptovaluteAzioni/ETF reali, criptovalute e CFD su azioni, ETF, indici, valute, materie primeAzioni, ETF, obbligazioni, derivati (futures e opzioni), nuove azioni al prezzo IPOAzioni reali (Plus500 Invest) e CFD su criptovalute, indici, Forex, materie prime, azioni, opzioni ed ETF Azioni reali e CFD su azioni, ETF, indici, valute, criptovalute, materie prime, futuresAzioni, ETF, fondi d’investimento e criptovaluteAzioni, ETF, criptovalute e derivati (Warrant, Knock-out e certificati a leva su azioni UE e USA)Azioni, ETF, crypto-trackers, obbligazioni, fondi di investimento, derivati (futures e opzioni)Azioni, obbligazioni, ETF/ETC/ETN, CFDs e altri derivati (opzioni, futures, Knock-out, certificati turbo)Azioni, ETF, criptovalute
Licenze– CySEC (No.169/12)
– CONSOB (3569)
– FCA (FRN 522157)
– CySEC (no. 109/10)
– CONSOB (2830)
– FCA (583263)
– CySEC (No. 275/15)
– CONSOB (4792)
– CySEC (No. 250/14)
– CONSOB (4161)
– CySEC (No. 204/13)
– CONSOB (3844)
– BaFin (135203)
– BaFin
– Deutsche Bundesbank
– CONSOB (4664)
– BaFin
– Deutsche Bundesbank
– CONSOB (5130)
– BaFin 
– AFM e DNB
– Banca d’Italia (Albo dei Gruppi Bancari cod. 3015)
– CONSOB
– AFM
– CONSOB (4942)
PiattaformexStation 5, xStation MobileeToro web e mobileFreedom24 web e mobilePlus500, Plus500 Invest web e mobileNAGA web e mobile, MT4/MT5Scalable Capital web e mobileTrade Republic web e mobileDEGIRO web e mobileFineco web e mobile, PowerDeskBUX Zero
DEMOSì, gratisSì, gratisSì, gratisSì, gratisSì, gratisNoNoNoNoNo
RegimeDichiarativoDichiarativoDichiarativoDichiarativoDichiarativoDichiarativoDichiarativoDichiarativo
(con report fiscale)
AmministratoDichiarativo
Protezione saldo negativo
Segregazione assets
Sito ufficiale» SITO UFFICIALE» SITO UFFICIALE» SITO UFFICIALE» SITO UFFICIALE» SITO UFFICIALE» SITO UFFICIALE» SITO UFFICIALE» SITO UFFICIALE» SITO UFFICIALE» SITO UFFICIALE
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore79% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitoreInvestire in securities e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di perdere il tuo capitale86% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore87,36% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitoreInvestire comporta rischi di perdita del capitaleInvestire comporta rischi di perdita del capitaleInvestire comporta rischi di perdita del capitaleInvestire comporta rischi di perdita del capitaleInvestire comporta rischi di perdita del capitale

Come scegliere un broker di azioni

Miglior broker azioni
Per scegliere il miglior broker per azioni bisogna tenere in considerazione molteplici aspetti, dalle regolamentazioni che possiede alle commissioni applicate

Per scegliere il miglior broker online per azioni bisogna tenere conto del proprio profilo di trader/investitore. Innanzitutto, è bene comprendere il tipo di operatività che si andrà a svolgere, per questo dovresti rispondere alla domanda: “Voglio fare trading e speculare sulle oscillazioni di prezzo degli asset finanziari, oppure voglio investire con un’ottica di medio-lungo termine?“.

In base alla risposta che darai dovrai scegliere il broker per azioni migliore per il tuo caso. Ad esempio, i trader che effettuano un gran numero di operazioni giornaliere dovrebbero optare per un intermediario che permetta loro di operare su diversi strumenti e con commissioni/spread molto bassi, per non intaccare troppo il capitale.

Al contrario, gli investitori che effettuano un basso numero di operazioni al mese o addirittura all’anno non avranno problemi a pagare qualche centesimo in più ad operazione, a fronte di altri vantaggi come, ad esempio, l’acceso ad asset reali, funzionalità avanzate come i piani d’accumulo e altro ancora.

Naturalmente, però, il fattore costi non basta per scegliere il broker migliore per azioni. Ecco, quindi, i criteri su cui ci siamo basati anche noni per stilare questa classifica dei migliori broker azioni.

Licenze e regolamentazioni

Prima di aprire un conto presso un broker azionario è fondamentale verificare che questo sia dotato di tutte le regolamentazioni necessarie per poter offrire i propri servizi sul territorio italiano. Tipicamente, gli intermediari che mettono a disposizione le piattaforme di trading o investimenti in azioni sono sottoposte a regolamentazione da parte della CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission) di Cipro (è qui che hanno sede o succursale la maggior parte dei broker UE).

Al contempo un broker per poter operare deve essere presente nei registri CONSOB, nello specifico i broker esteri con sede in UE e senza succursale in Italia devono essere presenti nell’elenco: IMPRESE DI INVESTIMENTO AUTORIZZATE IN ALTRI STATI UE SENZA SUCCURSALE IN ITALIA.

Verifica sempre la presenza del broker presso i siti della CySEC e della CONSOB, o comunque presso i siti degli enti regolatori di cui dispongono la licenza.

Costi e commissioni

Nessuno vuole spendere più del dovuto per un servizio fruito, anche con i broker su azioni bisogna prestare attenzione che sia costi che commissioni non siano troppo elevati. Parlando di costi, praticamente nessun broker fa pagare un costo di apertura, tenuta e gestione, perché in genere guadagnano da commissioni e spread, tuttavia, alcune piattaforme potrebbero richiedere una fee mensile per poter azzerare altri costi di commissione, il che può rappresentare una scelta obbligata per chi opera molto, perché conveniente.

Attenzione anche ad eventuali costi di inattività. Infatti, alcuni broker applicano un costo mensile/annuo su conti aperti e non utilizzati per molto tempo, perciò il nostro consiglio è quello di aprire eventuali conti solo presso intermediari che poi verranno effettivamente utilizzati per investire e fare trading.

Le commissioni, invece, sono molto importanti, è fondamentale scegliere un broker con costi di commissione nulli o bassi. Alcuni broker applicano la politica commissioni 0%, per poi applicare un piccolo spread e va bene, finché questo però non è troppo alto. Quindi attenzione anche alla differenza tra BID/ASK quando si effettuano le operazioni. In genere, però, meglio optare per un broker azioni senza commissioni o con commissioni basse, anche se la scelta va ponderata in base anche a tutti gli altri fattori: a volte meglio pagare qualche fee in più ma avere più servizi.

Metodo di accesso al mercato

Esistono broker CFD (Contratti Per Differenza), dei derivati che permettono di speculare al rialzo o al ribasso su azioni e varie asset class attraverso l’utilizzo della leva finanziaria e broker DMA (Direct Market Access) che si occupano di acquistare/vendere azioni ed altri asset reali per conto del cliente.

I primi sono rivolti a trader esperti e che conoscono i rischi annessi al trading di derivati, in particolare CFD, i secondi agli investitori consapevoli che vogliono accedere direttamente al mercato, evitando prodotti troppo complessi. La scelta, qui, deve essere fatta in base al proprio profilo di investitore/trader.

Ad oggi, comunque, la maggior parte dei broker sono piattaforme multi-asset che offrono sia CFD, sia azioni (ed altri asset) reali.

Mercati e strumenti

Quando si deve scegliere un broker per investire in azioni bisogna anche chiedersi se si intende investire e/o fare trading anche su altri mercati. Se, ad esempio, si fosse interessati anche ad ETF, indici, valute (Forex), materie prime, criptovalute e derivati (opzioni, futures, ecc…), allora bisognerà scegliere una piattaforma che permetta di accedere a tutti questi mercati/strumenti.

Come detto poco fa, ad oggi moltissimi broker permettono di scambiare diverse tipologie di asset-class, quindi, bisognerà soltanto scegliere quello che permette di accedere a tutte quelle di proprio interesse.

Azioni mondiali

Il miglior broker di azioni deve per forza di cose permettere lo scambio di azioni di diversi paesi. Ci sono trader e investitori che puntano alle azioni USA, altri alle azioni italiane, europee o ancora asiatiche, o tutte queste insieme. È importante, quindi, scegliere un intermediario che tra i vari prodotti offra anche le azioni globali. Quasi tutti i broker finanziari di azioni permettono di investire e fare trading su migliaia di azioni di tutto il mondo, per lo meno per quanto riguarda le azioni mid e large cap. Azioni low cap potrebbero essere non disponibili su determinati broker, quindi, valuta bene se l’offerta dello stesso coincide con ciò che stai cercando.

Azioni frazionarie

Fino a poco tempo fa chi voleva scambiare azioni doveva per forza acquistare/vendere un titolo per intero, se voleva operare sul mercato reale e non su quello dei CFD, oggi – invece – certi broker per investire in azioni permettono di acquistare/vendere azioni frazionarie, cioè frazioni di azioni, senza dover per forza scambiare l’intero titolo, che per molti potrebbe rappresentare un problema, soprattutto se il costo di una determinata azione è molto alto.

Borse

Una determinata azione può essere quotata su più borse, alcuni broker per trading azionario permettono di accedere alle borse globali, altri solo a quella italiana o a quelle tedesche. Acquistare/vendere un’azione su una borsa piuttosto che un’altra non cambia molto all’investitore, se non in termini di liquidità, quindi spread e velocità di accesso al mercato. Tuttavia, è importante scegliere un broker che permetta di investire su borse su cui transitano volumi elevati di ordini.

Alcune delle borse europee più famose sono: Borsa italiana, Xetra, Gettex, Tradegate, Euronext Paris ed Euronext Amsterdam.

Piattaforme

La piattaforma con cui si andrà a investire e/o fare trading giocherà un ruolo fondamentale sulla soddisfazione del cliente verso un broker. Scegliere quello con la piattaforma migliore, user friendly e disponibile su più device come PC (via web) o smartphone (mobile) può fare la differenza (a tal proposito, ti consigliamo di leggere anche il nostro articolo sulle migliori app per fare trading).

In questo senso, quasi tutte le piattaforme dei broker moderni sono performanti e innovative, soprattutto quelle proprietarie sviluppate in-house dalle varie società. Tuttavia, alcuni trader potrebbero preferire le classiche piattaforme MetaTrader 4 o 5: in questo caso, cercate di capire se il broker che vi ha attratto di più è compatibile con tali piattaforme.

Depositi/prelievi

Un buon broker per fare trading di azioni deve poter fornire vari metodi di deposito e prelievo. Tra questi deve esserci senza dubbio il bonifico bancario, ma anche le carte di debito/credito dei circuiti più popolari come Visa e Mastercard. L’accettazione di depositi tramite e-wallet come PayPal, Skrill, Neteller e simili rappresenta un punto a favore per il broker.

In merito al deposito, inoltre, cerca di scegliere un broker con bassi requisiti di deposito minimo: $50 o $100 al massimo, così da poter depositare anche cifre molto basse. Se non è richiesto alcun deposito minimo, ancora meglio, potrai depositare la cifra che preferisci.

Conto DEMO

Un broker su azioni che offre il conto DEMO parte sicuramente con gran vantaggio rispetto a un suo competitor. Potersi esercitare in Paper Trading con denaro virtuale è una cosa molto utile, soprattutto per i principianti o per chi vuole testare nuove strategie. Se ti interessa questa funzionalità, verifica che il broker con cui intendi aprire un conto offre l’accesso al conto con denaro finto. Di solito questa funzionalità è gratuita.

Assistenza

Quando si tratta del proprio denaro, avere qualcuno su cui contare in caso di bisogno è fondamentale, per questo è importante che l’assistenza clienti di un broker sia sempre presente, 24/5 o meglio ancora 24/7, via telefono, live chat o form contatti.

Il servizio clienti non è qualcosa di cui si dovrebbe aver bisogno ogni giorno, tuttavia, saper di poter contattare sempre l’azienda che detiene i propri fondi rappresenta sicuramente un vantaggio. Anche se dovessero essere imposti degli orari per i contatti, alla fine l’importante è che vengano date risposte tempestive e che siano in grado di risolvere dubbi/problematiche.

Formazione

Non tutti sono esperti in azioni e avere a disposizione una sezione formativa è sicuramente un gran vantaggio. Molti broker mettono a disposizione articoli, eBook, video, webinar ed anche veri e propri corsi per trader e investitori alle prime armi. Per muovere i primi passi verso lo Stock Market scegliere un broker di azioni con un’accademia può essere la scelta giusta.

Un servizio che può essere utile ai principianti, ma anche a chi non ha molto tempo da dedicare ai mercati, è anche il Social Trading, o Copy Trading. Si tratta di un servizio che alcuni broker mettono a disposizione dei propri clienti, dove questi possono copiare o essere copiati da altri (in termini di operatività sui mercati).

Affidabilità

In termini di affidabilità un broker finanziario di azioni UE deve rispettare diversi criteri come da leggi in vigore, prima di tutto deve poter fornire la protezione dal saldo negativo (in caso di broker CFD) e, in secondo luogo, gli asset dei clienti devono essere depositati su un conto separato da quello della società del broker, in questo modo in caso di fallimento dello stesso, eventuali creditori non potranno rifarsi sui saldi degli investitori (questo si applica a tutti i broker UE). Scegliendo un broker regolamentato non avrai alcun problema sotto questo aspetto.

Banner 1200x628

Domande frequenti

Qual è il miglior broker di azioni?

Secondo il nostro parere, XTB è il miglior broker di azioni in quanto permette di accedere al mercato sia con azioni reali che CFD (quindi si adatta all’operatività di investitori e trader), inoltre ha commissioni dello 0% su azioni reali e 0 EUR di esecuzione su CFD. XTB accetta molti metodi di deposito/prelievo tra cui carta di credito, PayPal e bonifico e la cosa interessante è che non ha requisiti di deposito minimo. Anche le sue due piattaforme proprietarie xStation 5 e xStation Mobile meritano una menzione: sono davvero professionali ma user friendly e complete di tutti gli strumenti necessari per operare sui mercati, anche in modalità DEMO gratuita. Ricordiamo che XTB è regolamentato in UE da CySEC, Consob e in UK dalla FCA. Protezione saldo negativo e segregazione assets ✓.

Quali sono i broker di azioni USA e italiane?

Quasi tutti i broker di azioni permettono di comprare/vendere azioni USA. Nella maggior parte dei casi i broker offrono l’accesso ad azioni americane, italiane, europee ed asiatiche. XTB è uno di questi.

Quali sono i broker di azioni no CFD?

Molti broker al giorno d’oggi sono piattaforme multi-assets, quindi, permettono di fare trading su CFD e di investire su azioni reali. XTB è uno di questi, infatti permette di accedere ad azioni ed ETF veri con lo 0% di commissione.

Qual è la differenza tra azioni reali e CFD?

Acquistando azioni reali si ordina al broker di comprare effettivamente il titolo in borsa, che diventerà a tutti gli effetti di nostra proprietà, rendendoci azionisti dell’azienda (investimento medio-lungo termine). Acquistare CFD su azioni, invece, significa stipulare un contratto con il broker, un derivato che permette di esporsi alla volatilità di un’azione senza però acquistarla effettivamente (trading rischioso e speculativo di breve termine). Sulle azioni reali il broker può applicare o no commissioni e/o spread, sui CFD la stessa cosa, ma bisogna considerare anche le commissioni overnight (applicate quando si tiene aperta una posizione durante la notte). Le azioni reali danno diritto alla ricezione dei dividendi quando previsto, un CFD su azioni non eroga dividendi, proprio per il fatto che acquistandolo non stiamo detenendo alcuna azione vera.


I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 74-89% dei conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.

RASSEGNA PANORAMICA
XTB
eToro
Freedom Broker
Plus500
NAGA
Scalable Capital
Trade Republic
DEGIRO
Fineco
BUX Zero
migliori-broker-azioniSecondo la nostra opinione il miglior broker di azioni in assoluto è XTB: - Sia azioni reali che CFD - Commissioni 0% su azioni reali, 0 EUR esecuzione su CFD - Nessun deposito minimo - Deposito via CC Mastercard, Maestro, Visa, Bonifico, PayU, Skrill, PayPal, ecommpay - Azioni/ETF reali e CFD su azioni, ETF, indici, commodities, Forex e criptovalute - Licenze CySEC (No.169/12), CONSOB (3569), FCA (FRN 522157) - Piattaforme xStation 5, xStation Mobile - Conto DEMO gratuito - Protezione saldo negativo e segregazione assets