Se stai cercando una recensione su Tinaba Robo Advisor sei nel posto giusto, oggi infatti scopriremo insieme come funziona e come iniziare a fare investimenti con Tinaba, ad esempio tramite PAC (Piano d’Accumulo del Capitale). In questo articolo verranno elencati poi i costi, i tipi di portafoglio e tutti i principali vantaggi di scegliere questo servizio. Pronto? Iniziamo!
Cos’è e a chi si rivolge Tinaba Robo Advisor
Nata come azienda fintech da Banca Profilo, Tinaba (qui il sito ufficiale) non offre soltanto sistemi di pagamento come conti correnti e carte, ma è molto di più, infatti previa apertura di un conto e direttamente dall’app sarà possibile iniziare a investire per raggiungere obiettivi futuri, come l’acquisto di una casa, di un’auto, per un viaggio o per garantire un futuro prospero ai propri figli.
Ciò è fattibile grazie alla presenza di portafogli in ETF creati ad-hoc per ogni tipologia di investitore e il suo profilo di rischio, il Robo Advisor di Tinaba e Banca Profilo è adatto a tutti: giovani che vogliono iniziare a creare basi solide per gli anni a venire, lavoratori che sono stanchi di vedere l’inflazione erodere il proprio capitale, oppure anziani che vogliono proteggere le loro finanze.
Ognuna di queste persone ha obiettivi, profili di rischio e orizzonti temporali differenti, ma con i servizi di investimento di Tinaba c’è una soluzione per tutti, sia per chi intende far crescere il patrimonio, sia per chi intende preservarlo, tenendo comunque in considerazione dei rischi derivanti dagli investimenti sui mercati finanziari.
Robo Advisor di Tinaba: come funziona?
Investire con Tinaba è possibile grazie al servizio Robo Advisor, ovvero un consulente finanziario digitale che, grazie a un intervento umano minimo, è in grado di individuare sia i prodotti migliori su cui investire, sia l’asset allocation più adatta al singolo utente, tenendo conto dei suoi obiettivi, dell’orizzonte temporale e del rischio a cui desidera esporsi.
Dopo aver analizzato il singolo investitore, infatti, Tinaba proporrà uno degli otto portafogli presenti e l’utente potrà accettare o modificare (anche in seguito) la tipologia di profilo.
I prodotti utilizzati, come abbiamo visto poco fa, sono gli Exchange-Traded Funds, ovvero dei panieri che possono racchiudere azioni, obbligazioni, valute e commodities (materie prime) e sono stati scelti perché economici e performanti, ma c’è di più, perché gli ETFs utilizzati per i portafogli Tinaba soddisfano criteri ESG (Environmental, Social, and Corporate Governance), così si è sicuri di investire soltanto in aziende etiche e sostenibili.
I portafogli di Tinaba Robo Advisor
Il servizio Robo Advisor di Tinaba con Banca Profilo mette a disposizione dei propri clienti ben otto portafogli classificati su quattro tipologie di rischio: basso, medio-basso, medio-alto e alto.
Ciò che permette di avere sia rischi che rendimenti più o meno elevati è sostanzialmente la percentuale di azioni in portafoglio, che vanno da un minimo dello 0% per i portfolio più conservativi, fino a arrivare al 70% per quelli più aggressivi.
Con l’aumentare del livello di rischio aumenta quindi il VaR, ovvero il Value at Risk, in poche parole il rischio associato al portafoglio stesso, con riferimento alla perdita massima potenziale in condizioni di mercato “normali”.
Il portafoglio più adatto a ognuno verrà proposto dopo aver compilato un questionario per identificare l’investitore, ma si è comunque liberi di cambiarlo e addirittura di congelare gli investimenti per minimizzare i rischi in periodi di particolare volatilità.
PAC Tinaba (Piano d’Accumulo del Capitale)
Per investire con questa app non hai bisogno di versare grossi capitali in un’unica soluzione, grazie al servizio PAC (Piano d’Accumulo) del Robo Advisor Tinaba, infatti, potrai iniziare con una somma minima (2.000 €) ed effettuare versamenti ricorrenti ogni mese da un minimo di 50 €.
Questa strategia di investimento è una delle più amate dagli investitori, perché permette di azzerare l’emotività e i rischi a essa collegati, in più ti permette di entrare a mercato a scaglioni, mediando il prezzo in fasi di discesa dei mercati e dando una certa continuità all’investimento, un fattore da non sottovalutare se il tuo obiettivo è quello di accumulare un buon capitale partendo da zero, facendo lavorare per te l’interesse composto.
Costi e commissioni di Tinaba Robo Advisor
I costi del servizio, in linea con i principali competitor, sono davvero vantaggiosi e non influiscono in maniera eccessiva sulle eventuali performance del portafogli. Li possiamo distinguere in due categorie: commissioni di gestione annuali e costi/commissioni fissi.
Commissioni di gestione annuali (IVA esclusa)
Le commissioni di gestione calcolate su base annua partono da un massimo dell’1,00% fino a un minimo dello 0,40%, decrescendo con l’aumentare del capitale in gestione:
- Fino a 19.999 €: 1,00%
- Da 20.000 a 199.999 €: 0,70%
- Da 200.000 a 999.999 €: 0,50%
- Oltre 1.000.000 €: 0,40%
In poche parole, più capitale si ha a disposizione per investire, meno commissioni si andranno a pagare nel tempo.
Costi e commissioni fissi
Non sono previste commissioni di negoziazione e di performance, così come sottoscrizione e rimborso restano gratuiti e sono gratis anche fino a 5 cambi di portafoglio nell’arco di un anno (10,00 € i successivi), infine la commissione media sugli ETF è dello 0,25%.
Le commissioni vengono addebitate su base trimestrale e sono rese disponibili all’investitore nel rendiconto di gestione prodotto a termini di legge che viene inviato di volta in volta, la trasparenza è un punto cardine di questa società.
Come iniziare ad investire con Tinaba
Registrarsi su Tinaba è semplice, veloce e sicuro, ti basterà seguire questi step per creare un conto e iniziare a investire:
Tempo richiesto: 10 minuti.
Come registrarsi e investire con Tinaba
- Scarica l’app
Il primo passo sarà quello di scaricare l’applicazione Tinaba per il tuo device iOS o Android.
- Effettua la registrazione
Una volta ottenuta l’app, ti basterà creare un nuovo account e compilare i dati per ricevere gli estremi del conto e la carta.
- Vai nella sezione “Investimenti”
Dall’applicazione dovrai accedere alla sezione “Investimenti” e attivare il tuo portafoglio, oppure potrai effettuare una simulazione per fare un po’ di pratica.
- Compila il questionario
Per attivare il portafoglio più adatto ai tuoi obiettivi ti verrà richiesto di compilare il questionario MiFID, rispondendo a delle semplici domande (ci vorranno pochissimi minuti).
- Scegli il portafoglio
A questo punto ti verrà consigliato il portafoglio e potrai accettarlo o cambiarlo, scegliendo se iniziare da subito ad investire o impostare un PAC con acquisti ricorrenti.
- Firma il contratto in app
Dovrai, infine, firmare il contratto e attendere da uno a tre giorni lavorativi affinché il tuo conto venga abilitato, a quel punto potrai versare il denaro sul tuo conto corrente e trasferirlo tutto, in parte o di volta in volta all’interno del tuo portafoglio di investimenti.
Qual è l’importo minimo investibile?
La somma minima investibile con il Robo Advisor Tinaba è di 2.000 €, per quanto riguarda invece i piani di accumulo (PAC) si parte da 50 € per ogni versamento successivo.
Ci sono delle promozioni in corso?
Fortunatamente sì! Iniziando ora e attivando il servizio entro il 15/11/2021 potrai ottenere fino a 2.000 € di bonus*.
*Si applicano condizioni, vedi il regolamento sul sito ufficiale.
Tinaba Robo Advisor recensioni
Dalle recensioni su Tinaba Robo Advisor presenti su Trustpilot emerge come le persone che hanno lasciato dei commenti siano per la maggior parte soddisfatte dei servizi ricevuti, non solo per quanto riguarda la sezione degli investimenti, ma anche in merito all’applicazione in sé, che a detta di molti racchiude in un solo posto servizi di finanza personale a 360°, per gestire al meglio i pagamenti e far fruttare il proprio denaro.
Opinioni sul Robo Advisor Tinaba di Banca Profilo
Secondo la nostra opinione il Robo Advisor di Tinaba è lo strumento perfetto per chi si avvicina per la prima volta al mondo degli investimenti e vuole farlo nella maniera più semplice e guidata possibile. Non dovrai quindi preoccuparti di dover selezionare da solo gli asset finanziari su cui investire il tuo capitale, ma verrai guidato passo-passo alla creazione del portafoglio più adatto ai tuoi obiettivi e rischi, con dei costi veramente bassi e capitale minimo alla portata di tutti.
I pro e i contro di Tinaba investimenti
Fare investimenti con Tinaba può essere un ottimo modo per cominciare ad avvicinarti in questo mondo, con dei vantaggi che abbiamo ampiamente descritto in questa guida-recensione, ma anche degli svantaggi: vediamo quali sono.
Pro
- Investimenti semplificati
- Otto portafogli per ogni tipo di investitore
- Gestione smart via app mobile
- Presenza di un conto e di una carta
- Investimento minimo basso (2.000 €)
- Servizio PAC per investire gradualmente
- ETF ESG per un investimento etico e sostenibile
- Funzione Parking per congelare rischi e costi quando vuoi
- Costi e commissioni contenuti
Contro
Se vogliamo trovare un punto a sfavore questo può essere rappresentato dal fatto che è impossibile gestire in maniera attiva il portafoglio, selezionando gli ETF a proprio piacimento. In realtà, però, questo fa parte della natura del servizio, che accompagna per mano chi è meno esperto e non saprebbe come selezionare gli asset migliori per la sua situazione finanziaria. In definitiva possiamo quindi vederlo come un “contro” per gli investitori più esperti, ma come un “pro” per i neofiti.
Tinaba Robo Advisor vs Broker vs servizi simili
Qual è la differenza tra investire con il Robo Advisor di Tinaba oppure farlo attraverso un broker o un altro Robo Advisor? Per rispondere alla prima domanda devi considerare che grazie a Tinaba verrai guidato passo dopo passo nella creazione del portafoglio, che verrà composto in maniera automatica senza che tu debba selezionare i prodotti finanziari con il rischio di fare degli errori.
In secondo luogo, se lo mettiamo in confronto ai principali competitor che offrono servizi di Robo Advisory, possiamo dire che in termini di costi è in linea con quelli di mercato, ma Tinaba ha come punti di forza la semplicità di utilizzo e l’accesso al servizio anche con capitale minimo, che è più alto nei principali competitor e talvolta rappresenta una barriera d’ingresso per coloro che hanno poco capitale da investire.
Conclusioni
Che tu sia un giovane studente, un lavoratore e padre di famiglia oppure una persona che sta già pensando alla pensione, con il Robo Advisor Tinaba potrai avvalerti di uno strumento utile per la gestione, la protezione o l’incremento dei tuoi risparmi – sempre tenendo in considerazione i rischi legati agli investimenti dei mercati finanziari – con la sicurezza di una banca leader nel settore, inserita tra le 20 banche più sicure del 2020 da Altroconsumo e tra le migliori realtà italiane nelle categorie “Migliori gestori patrimoniali“, “Migliori portafogli” e “Migliore orientamento al cliente” secondo la classifica stilata nel 2020 dall’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza.
Domande frequenti (F.A.Q.)
Tinaba di Banca Profilo, essendo una realtà italiana, agisce da sostituto d’imposta e opera sotto il regime amministrato, come cliente non dovrai quindi inserire nulla in fase di dichiarazione dei redditi, perché la società pagherà le imposte per te.
Banca Profilo aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, il quale garantisce le somme di denaro depositate dai clienti fino a 100.000 €. Per i depositi, poi, Banca Profilo aderisce al Fondo Nazionale di Garanzia, che protegge gli investitori fino a 20.000 €.
L’apertura di un conto corrente e relativo conto di investimento Tinaba avverrà in un massimo di tre giorni lavorativi, ma la media dell’ultimo anno è di un giorno lavorativo circa.
Sì, potrai ritirare tutto o parte del tuo capitale in ogni momento e direttamente dalla tua app, oppure potrai semplicemente modificare il portafoglio o bloccarne la volatilità per un breve periodo di tempo, in base alle tue esigenze.
Sì, dall’applicazione potrai vedere quali sono gli Exhange-Traded Funds che sono stati scelti, con i relativi ISIN, dei codici identificativi univoci per ogni fondo, così potrai approfondire e fare, eventualmente, le tue analisi.
Informazioni utili
- Tinaba S.p.A., Via Cerva, 28, 20122 Milano (MI)
- Tel. 800 694 950
In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.