Fineco ETF: costi, commissioni, PAC, Piano Replay e opinioni. Conviene?

fineco etf
Tutto quello che c'è da sapere sugli ETF di Fineco: costi, commissioni, PAC, Piano Replay e opinioni in merito

Se stai cercando un broker ETF Fineco è sicuramente un valido intermediario da prendere in considerazione per acquistare Exchange Traded Funds e creare, trasferire o ribilanciare un portafoglio diversificato per il medio o lungo termine, prima di tutto perché si tratta di un broker italiano regolamentato sostituto d’imposta, poi perché permette di accedere a servizi esclusivi con commissioni e costi accessibili per la maggior parte degli investitori.

Se vuoi scoprire tutto quello che c’è da sapere su Fineco ed ETFs, quindi, ti consigliamo di leggere questo articolo fino in fondo, all’interno del quale abbiamo messo a disposizione tutta la nostra conoscenza sui prodotti e i servizi, specie quelli relativi agli ETF, erogati da FinecoBank.

👉🏻 Qui trovi la recensione completa su Fineco

ETF Fineco

etf fineco

Fineco Bankqui il sito ufficiale – è una banca italiana quotata in borsa (FinecoBank S.p.A.) che offre, oltre a quelli bancari, anche servizi di broker ed è regolamentata dagli enti finanziari del nostro Paese, quindi, abilitata ad operare sul territorio in maniera completamente legale, ecco perché più volte abbiamo menzionato questo intermediario all’interno dei nostri articoli, affermando che, secondo il nostro parere, si tratta di un broker sicuro e affidabile.

Il broker Fineco, offre tra i vari prodotti anche gli ETF (Exchange Traded Funds) ovvero dei fondi quotati in borsa contenenti una moltitudine di azioni od obbligazioni a seconda che si tratti di ETF azionari od obbligazionari. Su FinecoBank avrai modo di acquistare, detenere e vendere migliaia di ETFs armonizzati o non armonizzati (long, short e a leva), tra quelli più importanti e liquidi scambiati su Borsa Italiana ed altre borse europee e internazionali, come quelli sul mercato azionario globale, quelli che replicano l’andamento dell’economia dei mercati emergenti, degli Stati Uniti, dell’Italia e di molti altri Paesi ancora.

Acquistare ETF su Fineco significa ottenere un’esposizione sul Paese o settore di proprio interesse con la sicurezza di operare su mercati variegati e liquidi, quindi ricchi di opportunità da poter cogliere e volumi giornalieri di tutto rispetto, così da poter eseguire i propri ordini in tutta facilità, cosa resa possibile anche dalle piattaforme Fineco che offrono strumenti avanzati per analizzare e operare sui mercati finanziari.

Con banca Fineco potrai comprare ETF manualmente, gestendo le tue posizioni o il tuo portafoglio complessivo in maniera attiva, oppure automaticamente, con la possibilità di creare un PAC (Piano d’Accumulo del Capitale) automatico grazie al Piano Replay, che nelle prossime righe approfondiremo in maniera dettagliata per farti conoscere quelle che sono le potenzialità di questo servizio.

L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito.

Fineco Replay

fineco replay

Il servizio Replay di Fineco è un sistema di acquisto automatico ricorrente di uno o più ETFs da te scelti, che ti permette di creare un vero e proprio piano di accumulo mensile personalizzato (in termini di prodotti e di importo da investire) e totalmente automatizzato.

Grazie al Piano Replay Fineco, quindi, avrai l’opportunità non solo di risparmiare tempo ed energie da dedicare all’acquisto ricorrente di ETF, ma il tuo piano sarà ben preciso e delineato sin dall’inizio, così non avrai margine di errore e non rischierai di saltare delle mensilità, sarà infatti Fineco ad acquistare periodicamente gli ETF da te scelti utilizzando il capitale che hai deciso in partenza, e lo farà a cadenza mensile.

Ma i vantaggi di costruire un piano d’accumulo personalizzato e automatizzato non finiscono qui, grazie al PAC Fineco potrai diversificare a livello temporale i tuoi investimenti, minimizzando il rischio di investire sui mercati in un momento particolarmente sfavorevole e riducendo l’impatto emotivo.

Il vantaggio principale di Fineco Replay, però, risiede nelle commissioni, infatti Fineco Replay prevede soltanto un canone fisso per il servizio e non ti verranno addebitate fees per l’acquisto degli ETFs, ciò si traduce in un risparmio notevole rispetto all’acquisto manuale, soprattutto se si ha intenzione di effettuare molti acquisti durante l’anno.

Modalità investimento

Scegliere gli ETF su cui investire è semplice, perché Fineco Replay ti mette a disposizione un elenco degli ETFs più acquistati dai suoi clienti, anche se ciò non toglie che tu possa scegliere qualsiasi fondo, anche non presente nella lista dei “migliori” ETF Fineco. Il passo successivo per investire in ETF con Fineco Replay è quello di selezionare la modalità di investimento e in questo caso Fineco ne mette e a disposizione ben tre, potrai infatti scegliere di effettuare un investimento automatico basato su:

  • Quantità (numero di titoli da acquistare ogni mese per ciascun ETF)
  • Importo (capitale da impiegare ogni mese per ciascun ETF)
  • Bilanciamento (importo complessivo e percentuale da investire in ciascun ETF)

La frequenza di investimento, invece, non è personalizzabile e secondo il nostro parere questa è uno degli “svantaggi” di questo servizio, tuttavia durante il setup del Piano Replay ti verrà chiesto di scegliere in quale giorno del mese devono essere eseguite le operazioni.

Una volta impostato il tuo Replay Fineco non dovrai far altro che confermarlo, autorizzando la banca a prelevare i fondi presenti sul tuo conto di investimento e il canone, quest’ultimo addebitato soltanto quando si verifica anche l’acquisto degli ETF.

Il servizio Replay, infine, si può sospendere o disattivare in qualsiasi momento, così come avrai la possibilità di modificare gli ETFs da acquistare e il capitale impiegato mensilmente (oppure il numero di titoli o la percentuale per ogni ETF, in base alla modalità di investimento da scelta in partenza), a patto che ciò venga fatto entro cinque giorni dalla data scelta per l’investimento mensile.

Fineco Replay costi

Il costo di Fineco Replay è variabile in base al numero di ETF che si decide di acquistare periodicamente e parte da 2,95 € al mese per l’acquisto di 1 ETF fino ad arrivare a 19,85 € per l’acquisto di 12 ETF. Considera che per avere un’esposizione diversificata sui mercati finanziari potrebbe essere sufficiente anche soltanto l’acquisto di un solo ETF, pertanto il costo del Piano Replay a nostro avviso è davvero conveniente per chi vuole strutturare un PAC. Di seguito, comunque, ti riportiamo la tabella con tutti i costi del servizio Replay Fineco tratta direttamente dai documenti ufficiali della banca:

fineco replay costi
Tabella dei costi di Fineco Replay – Fonte: finecobank.com

L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito.

Fineco ETF commissioni

Se il piano d’accumulo Fineco automatizzato tramite servizio Replay non fa per te e desideri acquistare ETF manualmente, dovrai pagare per ogni acquisto e vendita le commissioni sugli ETF di Fineco, che sono accettabili per importi elevati oppure nel caso degli Under 30, i quali possono accedere a interessanti agevolazioni, invece risultano un po’ elevate in tutti gli altri casi.

Per le persone che non hanno ancora compiuto trent’anni, infatti, le commissioni Fineco sugli ETF ammontano a 2,95 € per operazione, il che è una cifra accettabile e in linea con quella di altri broker. Per tutte le altre categorie di persone, invece, si applicheranno le commissioni standard di Fineco che sono degressive, ovvero diminuiscono in base al volume di trading e nello specifico e partono da un minimo di 2,95 € fino ad arrivare a 25 € ad operazione in base alla borsa su cui si intende operare. Tramite la seguente tabella potrai farti un’idea di quelle che sono le commissioni di acquisto ETF su Fineco:

fineco etf commissioni
Le commissioni sugli ETF Fineco – Fonte: finecobank.com

L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito.

PAC ETF Fineco

Strutturare un piano d’accumulo del capitale con Fineco Bank è possibile e si può fare manualmente o automaticamente. Il nostro consiglio è quello di optare per il Piano Replay qualora non si dovessero soddisfare determinati requisiti di età o di volume scambiato, in modo da non pagare commissioni elevate per ogni trade.

Consigliato il servizio Replay anche per tutti gli altri investitori, perché sul lungo termine il canone del servizio è comunque vantaggioso rispetto all’acquisto manuale di prodotti, tuttavia Under 30 e clienti con importanti capitali potrebbero optare tranquillamente per strutturare un PAC manualmente se preferiscono, in quanto le commissioni in tali casi sono tutto sommato buone.

Tassazione ETF Fineco

FinecoBank, essendo una banca italiana, può agire da sostituto d’imposta dichiarando e pagando/compensando per te le plusvalenze/minusvalenze realizzate durante l’intero anno fiscale, con notevoli vantaggi in termini di risparmio di tempo ed energie, ma con dei possibili svantaggi dal punto di vista fiscale visto che su ogni operazione verranno calcolate istantaneamente le imposte.

In realtà potrai decidere se avvalerti del regime amministrato o dichiarativo, in quest’ultimo caso però dovrai essere tu a tenere traccia dei movimenti ed essere in grado di presentare una lista completa e precisa con tutte le movimentazioni al tuo commercialista o fiscalista di fiducia al fine di adempiere agli obblighi fiscali e pagare le tasse.

La scelta tra un regime e l’altro dipende dalle proprie preferenze, ma ti consigliamo di approfondire questa tematica in opportuna sede visto che queste informazioni hanno carattere generico e noi non possiamo sostituire il parere di un esperto in materia fiscale, che invece saprà darti tutte le informazioni analizzando il tuo caso specifico.

L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito.

Comprare ETF Fineco

comprare etf fineco

Tempo richiesto: 15 minuti.

Come acquistare ETF con Fineco

  1. Registrati su Fineco

    Prima di tutto occorre creare un account su Fineco tramite questo link (L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito), il che si traduce nell’apertura di un conto bancario con un conto investimenti separato tramite il quale potrai fare le tue operazioni.

  2. Effettua un deposito

    Una volta aperto il conto corrente potrai effettuare un primo deposito da trasferire sul conto investimenti, anche con capitale minimo.

  3. Scegli gli ETF

    Scegli il miglior ETF in base ai tuoi obiettivi economici e temporali.

  4. Scegli la modalità

    Dopo aver individuato l’ETF (o più ETFs) su cui investire, dovrai decidere se investire manualmente o tramite il Piano Replay.

  5. Compra ETF

    A questo punto non ti resta che confermare il servizio oppure inoltre il tuo primo ordine, in base alla modalità scelta.

Pro e contro di acquistare ETF con Fineco

Come tutti i broker ETF, anche Fineco presenta dei vantaggi e degli svantaggi nell’acquisto di ETF. Noi li abbiamo valutati attentamente e li abbiamo racchiusi in una lista che ti riportiamo qui sotto:

Vantaggi

  • Migliaia di ETF disponibili
  • Borsa Italiana
  • Borse europee e internazionali
  • PAC con Piano Replay
  • Costi e commissioni buoni
  • Piattaforme professionali
  • Facilità di utilizzo
  • Sicurezza della controparte
  • Regolamentazioni della controparte
  • Sostituto d’imposta
  • Possibilità di scegliere tra regime amministrato e dichiarativo

Svantaggi

  • Non è personalizzabile la frequenza d’acquisto ETF del Piano Replay
  • Le commissioni sono un po’ alte se si acquistano ETF manualmente
  • Le commissioni sono un po’ alte per Over 30 e clienti con capitale ridotto

L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito.

ETF Fineco opinioni

Qual è la nostra opinione sugli ETF Fineco? Secondo il nostro modesto parere utilizzare la banca Fineco per investire in ETF può essere considerato vantaggioso, sia dal punto di vista delle funzionalità, dei prodotti, delle borse, degli strumenti e dei servizi offerti, sia dal punto di vista dei costi e delle commissioni, soprattutto se si opta per il Piano Replay che consigliamo a tutti coloro che vogliono strutturare un PAC. In definitiva, riteniamo che Fineco sia un valido broker per comprare ETF.

Conclusioni

In questo articolo ti abbiamo fatto una panoramica di tutto quello che c’è da sapere sugli ETF Fineco, sperando di averti aiutato in questa fase di selezione del miglior broker ETF.

Come detto più volte, Fineco è un ottimo broker per acquistare Exchange Traded Funds e strutturare un portafoglio ben bilanciato, magari attraverso un PAC, tuttavia per concludere vogliamo ricordarti che tutte le informazioni qui riportate hanno carattere informativo e pubblicitario, non costituiscono pertanto una consulenza in materia finanziaria e non sono da intendersi consigli di investimento, né tantomeno sollecitazione ad investire con l’intermediario in questione. Fai sempre le tue ricerche prima di affidarti a qualsiasi broker o banca, leggi i fogli informativi e i documenti offerti dall’emittente e ricorda che investire sui mercati finanziari comporta sempre il rischio di perdere capitale.

L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale investito.


Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le condizioni relative ai prodotti e servizi pubblicizzati occorre fare riferimento a fogli informativi e moduli informazioni pubblicitari e alla documentazione informativa prescritta dalla normativa vigente, disponibili alla sezione Trasparenza del sito e presso i consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede Fineco. Tutti i prodotti offerti sono riservati ai correntisti Fineco.

L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale. Gli strumenti finanziari derivati sono strumenti complessi e presentano un significativo rischio di perdere denaro rapidamente a causa dell’effetto leva. Operando in strumenti finanziari derivati e in marginazione le perdite possono anche eccedere il capitale investito.

Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle informazioni contenute su questo sito. I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Fineco non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni riportate in questo sito. Per ulteriori informazioni su Fineco visita il sito www.finecobank.com


Argomenti correlati

In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.