È possibile investire nel Metaverso in maniera differenziata acquistando un paniere di asset anziché le singole azioni o criptovalute incentrate su questo trend? Assolutamente sì, da oggi con eToro potrai esporti nell’innovativo e moderno settore del Metaverso, perché da poco il broker ha annunciato l’arrivo di un nuovo Smart Portfolio che include al suo interno azioni e crypto-asset coinvolti in questo trend: si chiama MetaverseLife.
Nell’articolo che segue scoprirai che cos’è esattamente e perché è stato ideato, da quali società e criptovalute è composto, i dati relativi ai capitali in gestione e quali sono i vantaggi nell’acquistarlo, in più ti mostreremo in che modo poterci investire in pochi click direttamente dal tuo PC o smartphone, affidandoti a una piattaforma affidabile e sicura di cui abbiamo già parlato in altre occasioni (vedi: recensione su eToro, ETF su eToro).
eToro Metaverso: da oggi è realtà
I CopyPortfolios di eToro non sono una novità, da tempo il broker offre la possibilità ai suoi clienti di investire in panieri diversificati contenenti asset finanziari come azioni, criptovalute ed ETF. L’ultimo arrivato è lo Smart Portfolio MetaverseLife di eToro, un basket diversificato di azioni e criptovalute incentrate sul settore del Metaverso, ma facciamo un passo indietro: che cos’è esattamente il Metaverso?
Il Metaverso è una sorta di mondo virtuale reso possibile dall’incontro del WEB 2.0 e il WEB 3.0, ovvero tra l’internet che già conosciamo e quello che si sta rapidamente sviluppando negli ultimi anni, legato principalmente a tutto ciò che riguarda la blockchain (o catena a blocchi), una tecnologia che può essere definita a grandi linee come una sorta di registro virtuale condiviso e immutabile che facilita transazioni e sviluppo di tecnologie.
All’interno di questo nuovo mondo 3D è possibile esplorare luoghi virtuali, incontrare persone compresi amici, famigliari e colleghi di lavoro, si possono fare riunioni, visitare mostre, partecipare ad eventi, concerti e feste esclusive, ma anche diventare proprietari di terreni ed edifici virtuali e avviare veri e propri business. Insomma, tutto ciò che è possibile fare nella realtà da oggi sarà possibile farlo anche all’interno del Metaverso.
Alcune società leader nel mondo del gaming, della realtà virtuale e in generale del tech sono coinvolte in qualche modo nel settore della blockchain ed è proprio grazie ad aziende impegnate in queste aree che è possibile la creazione di mondi virtuali e metaversi, fra le principali non possiamo non menzionare Facebook, che da poco ha fatto un rebranding della società in “Meta”, giusto per far capire in che direzione il social blu di Marck Zuckerberg stia andando.
Di realtà anche già abbastanza grandi e consolidate coinvolte nel trend del Metaverso ce ne sono molte altre, aziende impegnate nella realizzazione di videogiochi, processori, schede grafiche, società tecnologiche come per esempio Roblox, Intel, Nvidia e Sony, oppure realtà provenienti dal mondo crypto come le famosissime Decentraland, Sandbox ed Enjin, giusto per citare quelle più conosciute.
Investire comporta rischi di perdite. Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.*
MetaverseLife: l’idea alla base
La creazione dello Smart Portfolio MetaverseLife di eToro ha come idea di base quella di offrire agli investitori interessati a esporsi sul Metaverso un prodotto diversificato in modo tale da ridurre i rischi collegati all’esposizione delle singole azioni o criptovalute e semplificarne la gestione, in questo modo basterà acquistare una quota di questo paniere per detenere circa 28 asset tra stock e crypto, tutte legate a questo innovativo settore.
Un incontro tra domanda e offerta, quindi, che era tanto desiderata dagli investitori retail in quanto fino ad oggi non avevano la possibilità di investire nel Metaverso in maniera differenziata e con prodotti semplici da gestire, ecco spiegato il successo che MetaverseLife sta vivendo in questo periodo.
Oltretutto un paniere capace di contenere sia azioni che criptovalute è un qualcosa di davvero innovativo per detenere i propri asset al sicuro, tutti in unico posto, con tutti benefici che ne derivano come ad esempio la facilità nel monitorare le loro performance nel tempo.
Considera, inoltre, che grazie allo Smart Portfolio MetaverseLife non dovrai preoccuparti di effettuare delle sostituzioni o di ribilanciare periodicamente il portafoglio, il gestore farà tutto su base annuale o a seconda dell’andamento del mercato e tu non dovrai cambiare nulla. Senza perdere tempo e preoccuparti, periodicamente ti ritroverai con un paniere sempre ben bilanciato che ti permetterà di vivere il tuo investimento nel Metaverso con tranquillità.
Alcuni numeri
- Lancio: 01/2022
- Investitori: >1.500
- Follower: >11.000
- AUM*: > $1M-2M
*Asset Under Management (capitale in gestione).
Investire comporta rischi di perdite. Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.*
Composizione MetaverseLife
Analizziamo ora quella che è l’attuale esposizione e composizione di MetaverseLife di eToro, così da comprendere quali sono gli asset su cui si andrà ad investire una volta acquistata la propria quota in questo paniere diversificato (considera che nel tempo potrebbero variare sia gli asset all’interno del paniere, sia il loro peso, controlla sempre sul sito ufficiale l’attuale esposizione e composizione del portafoglio).
Azioni (72% circa del peso totale)
- Meta Platforms
- Roblox
- Taiwan Semiconductor
- LG Display
- Intel
- Activision
- Lumentum
- Sony
- Apple
- EA Sports
- AMD
- Unity Software
- Nintendo
- Autodesk
- Nvidia
- Microsoft
- Amazon
- Snapchat
- Coinbase
- Adobe
- Take Two
- Shopify
- Vuzix
- MicroVision
Criptovalute (28% circa del peso totale)
- MANA (Decentraland)
- SAND (The Sandbox)
- ENJ (Enjin)
Investire comporta rischi di perdite. Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.*
Come investire nel Metaverso con eToro
Tempo richiesto: 10 minuti.
Come investire in MetaverseLife su eToro
- Vai sul sito ufficiale
Raggiungi il sito ufficiale di eToro attraverso questo link (capitale a rischio*).
- Effettua la registrazione
Registrati al broker in pochi e semplici passaggi
- Verifica la tua identità
Inserisci i dati e invia i documenti d’identità richiesti
- Deposita i tuoi fondi
Deposita con bonifico, carta o PayPal (min. $50.00)
- Investi in MetaverseLife
Cerca “MetaverseLife” nella barra di ricerca, clicca sul risultato, premi su “Investire“, scegli l’importo (min. $ 500.00) e premi nuovamente su “Investire“
Investire comporta rischi di perdite. Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.*
Vantaggi e svantaggi del portafoglio MetaverseLife
Partiamo con un semplice disclaimer, investire in MetaverseLife significa esporsi ad un mercato volatile, ciò implica il fatto che l’investimento potrebbe dare ottime soddisfazioni come potrebbe anche mettere a rischio il capitale. Ogni investitore dovrebbe essere al corrente di ciò e valutare se può permettersi di correre questo alto rischio, tuttavia sicuramente è un prodotto interessante che merita attenzione e del quale vogliamo presentare quelli che sono i possibili pro e contro.
Pro 👍🏻
- Permette di investire in un settore in trend e in crescita
- Si ottiene un investimento diversificato su molti asset
- L’investimento sarà combinato su titoli azionari e crypto
- Il bilanciamento verrà fatto periodicamente dal gestore
- Il prodotto è nuovo ma ha già raccolto notevoli capitali
Contro 👎🏻
- Il capitale minimo investibile è di $500.00
- Presenta un livello di rischio elevato
- Si tratta di un prodotto soggetto ad alta volatilità
Opinioni e conclusioni
In accordo con ARK Research[1] e Bloomberg Intelligence[2] che hanno predetto un valore rispettivamente di 400 e 800 miliardi di dollari entro il 2025 per il mercato del Metaverso, riteniamo anche noi che si tratti di un settore interessante quantomeno da tenere d’occhio nei prossimi mesi e che potrebbe dare a diversi investitori delle ottime soddisfazioni.
Investire nel Metaverso di questi tempi potrebbe rappresentare sia un rischio che un’opportunità
Sicuramente investire in MetaverseLife potrebbe essere una soluzione per esporsi in questo mercato in maniera diversificata e bilanciata, tuttavia ti invitiamo ad effettuare le dovute ricerche prima di investire in qualsiasi strumento finanziario, ricordandoti che ogni investimento comporta rischi di perdite e che le performance passate non sono garanzia di guadagni futuri.
Investire comporta rischi di perdite. Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.*
Riferimenti
1. The Revenue From Virtual Worlds Could Approach $400 Billion By 2025
2. Metaverse may be $800 billion market, next tech platform
Investire comporta rischi di perdite. Le performance passate di uno strumento finanziario non sono un indicatore affidabile per le performance future. Tutte le informazioni riportate in questo articolo sono a scopo informativo, non costituiscono pertanto consulenza in materia finanziaria e non sono da ritenersi come consigli di investimento, raccomandazione, sollecitazione d’acquisto o offerta di servizi.
*eToro è una piattaforma multi-asset che include anche investimenti in azioni e criptovalute, oltre al trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e che sfruttarli comporta il rischio di perdere denaro rapidamente. Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Devi valutare se comprendi come funzionano i CFD e se vuoi correre l’elevato rischio di perdere denaro.
La performance passata non è un’indicazione per prevedere performance future. La cronologia di trading mostrata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per una decisione di investimento.
Copy Trading è un servizio di gestione del portafoglio fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.
Copyportfolios è un prodotto di gestione del portafoglio. L’investimento in Copyportfolios sarà in grado di copiare automaticamente molteplici mercati o trader in base a una strategia di investimento prestabilita. I Copyportfolio non dovrebbero essere considerati come fondi negoziati in borsa, né come fondi di copertura.
Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare notevolmente in un tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori. A differenza dei CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e quindi non è monitorato da alcun quadro normativo dell’UE.
In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati che consentono al nostro sito di guadagnare commissioni pubblicitarie da società terze.